image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

4 settembre 2024

Ducati arriva a Misano con Pecco Bagnaia “Non al 100%” dopo l’incidente con Alex Marquez. Ed Enea Bastianini…
Circuito Marco Simoncelli, Misano, si corre in casa per i piloti e per il team Ducati Factory, ma per entrambi sarà un appuntamento all'insegna della rivincita: Bagnaia (non ancora in piena forma) per tornare in vetta alla classifica, Bastianini per risorpassare Marquez

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Il prossimo fine settimana il motomondiale arriva sul circuito Marco Simoncelli di Misano. Sono tanti i motivi che rendono questo GP particolarmente sentito: dal nome del circuito, al pubblico, al fatto che per molti piloti è aria di casa. E' così anche per Pecco Bagnaia, torinese di nascita ma romagnolo di adozione, e per Enea Bastianini che è riminese doc.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche Borgo Panigale non è così distante dal circuito, ma quest'anno c'è un motivo in più per seguire da vicino la MotoGP: la voglia di riscatto.
Pecco Bagnaia viene da un week-end difficile ad Aragon che lo ha visto distanziarsi di ben 23 punti dal suo diretto avversario, Jorge Martin, ma che lo ha anche messo sotto "inchiesta" per l'incidente con Alex Marquez e lo ha acciaccato fisicamente. Misano non è Aragon, per fortuna, ma sarà molto difficile poter colmare in una sola gara la distanza dal pilota Pramac.


Ancora più "sentito" il GP di Misano da parte di Enea Bastianini, non solo perché se si mette in punta di piedi vede casa sua (non è vero eh, è solo per dire) ma perché l'anno scorso ha dovuto saltare l'appuntamento causa infortunio e ad Aragon ha ceduto la terza piazza in classifica mondiale a Marc Marquez. In questo caso la distanza è di un solo punto, ma tornare ad annusare la vittoria sarà per Marc una motivazione senza uguali.


Malgrado il prezzo dei biglietti non sia propriamente popolare è previsto l'arrivo di un gran numero di tifosi e, come da tradizione, alla Curva del Carro verrà installata la Tribuna Ducati per dare un'ulteriore spinta ai due portacolori ufficiali.

Pecco Bagnaia
Pecco Bagnaia, MotoGP 2024.

Pecco Bagnaia in attesa di scendere in pista non si sbilancia e sottolinea quanto sarà importante partire con il piede giusto: “Sono davvero felice di correre a Misano questo fine settimana. Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini è sempre un evento emozionante: correrò a pochi chilometri da casa e ci saranno sicuramente tantissimi appassionati a sostenerci. Sappiamo di avere un buon potenziale su questo tracciato e sarà fondamentale riuscire a fare un buon lavoro da subito per poter essere competitivi. Fisicamente non sono ancora al 100%, ma sto lavorando sodo per poter correre senza fastidi”.
Ottimista Enea Bastianini, che proprio su questo circuito ha conquistato il suo primo podio in MotoGP: “L’anno scorso ero stato costretto a saltare il Gran Premio a causa dell’infortunio; quindi, sono contento di poter scendere finalmente in pista a Misano. Correre qui è sempre qualcosa di speciale: sono cresciuto e abito a pochi chilometri dal circuito; perciò, è a tutti gli effetti la mia gara di casa. Rispetto alla settimana scorsa, penso che a Misano dovremmo ritrovare sensazioni migliori. In ogni caso, sarà importante riuscire ad essere veloci fin dal venerdì e fare poi una buona qualifica. Daremo il massimo e non vedo l’ora di correre davanti a tutti i nostri tifosi”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Il segreto della Ducati in MotoGP? Ce lo spiega Luca Salvadori: “Usano le smart wheels, un vantaggio devastante”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il segreto della Ducati in MotoGP? Ce lo spiega Luca Salvadori: “Usano le smart wheels, un vantaggio devastante”

Alex Marquez sull'incidente con Bagnaia: "Non potrei mai buttare giù apposta un altro pilota, non voglio neanche essere accusato di farlo". E nel camion...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Alex Marquez sull'incidente con Bagnaia: "Non potrei mai buttare giù apposta un altro pilota, non voglio neanche essere accusato di farlo". E nel camion...

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez è astuto, spietato, vendicativo”: Max Temporali esagera tirando in ballo Valentino e il 2015 dopo Aragon e le parole di Pecco su Alex Marquez?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il segreto della Ducati in MotoGP? Ce lo spiega Luca Salvadori: “Usano le smart wheels, un vantaggio devastante”

di Cosimo Curatola

Il segreto della Ducati in MotoGP? Ce lo spiega Luca Salvadori: “Usano le smart wheels, un vantaggio devastante”
Next Next

Il segreto della Ducati in MotoGP? Ce lo spiega Luca Salvadori:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy