image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati ci ripensa? No, ma
tiene alta la tensione: “Enea Bastianini
e Jorge Martin avranno le stesse possibilità”

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

4 marzo 2023

Ducati ci ripensa? No, ma tiene alta la tensione: “Enea Bastianini e Jorge Martin avranno le stesse possibilità”
Nel 2022 il dibattito era aperto, ora molto meno, ma nonostante le scelte siano ormai chiare il Direttore sportivo della Ducati ha spiegato che sia Enea Bastianini che Jorge Martin riceveranno lo stesso supporto per cercare di vincere il titolo nel 2023

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

È stato l’argomento più dibattuto lo scorso anno, cioè chi tra Enea Bastianini o Jorge Martin sarebbe diventato il pilota principale del team Ducati Lenovo al posto di Jack Miller nel 2023. Gli equilibri oggi sono chiari, Bastianini si è guadagnato la promozione rispetto a Martin, con quest'ultimo che rimarrà con Prima Pramac Racing per questa stagione al fianco di Johann Zarco, anche perché l’italiano ha ottenuto tre delle quattro vittorie nella prima metà del campionato. Nonostante questo, però, il direttore sportivo della Ducati, Paolo Ciabatti, ha fatto sapere che sia l'italiano che lo spagnolo hanno lo stesso supporto durante la stagione 2023: “Credo che Jorge sarà uno dei piloti che combatteranno per questo campionato del mondo. L'anno scorso ha corso con una moto che inizialmente doveva essere sviluppata più di quanto ci aspettassimo. Inoltre, l'introduzione delle gare sprint gioverà alla sua esplosività”, ha dichiarato a motorsport.com.

Paolo Ciabatti
Paolo Ciabatti

Non a caso entrambi i piloti gareggeranno con Desmosedici GP23 della Ducati e, secondo Ciabatti, Martin potrà contare sullo stesso aiuto necessario per poter lottare per il titolo in MotoGP: “Martin avrà tutto il supporto necessario da parte di Ducati per diventare campione del mondo con Pramac. Se Ducati volesse evitare che ciò accada, non ti fornirebbe lo stesso materiale dei piloti del team ufficiale con esattamente lo stesso supporto tecnico. Jorge ha le stesse possibilità di Enea, ad esempio. Questo posso confermarlo al 100%. L'anno scorso, con Pecco (Bagnaia, nda) che giocava per il campionato del mondo, non siamo mai intervenuti e penso che sia stato molto chiaro”. Certo è che l’italiano, in questo momento, sembra però più maturo fin da subito, come aveva già confermato Ciabatti in passato: “Avevamo chiarito tutto già lo scorso anno: Enea voleva dimostrare di meritare la moto ufficiale, e ora che l'ha raggiunta la sua mentalità ha capito che deve lavorare insieme a Pecco. Li vediamo entrambi con le stesse possibilità di lottare per tutto. L'anno scorso Enea aveva una motivazione diversa da quella di quest'anno. Spero di non sbagliarmi, ma siamo abbastanza tranquilli perché Enea sa di avere più responsabilità”.

More

Aida Yespica, nessuna crisi, sì invece tra Nazzaro-Amoruso, la gufata di Becker al principe Harry e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Aida Yespica, nessuna crisi, sì invece tra Nazzaro-Amoruso, la gufata di Becker al principe Harry e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Ecco quanto vale il divorzio dei Ferragnez. In ballo ci sono più di 70 milioni. Un avvocato divorzista: “Il vero danno sarebbe non far vedere i figli sui social”. Ma possono evitarlo se...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La fine dell'amore

Ecco quanto vale il divorzio dei Ferragnez. In ballo ci sono più di 70 milioni. Un avvocato divorzista: “Il vero danno sarebbe non far vedere i figli sui social”.  Ma possono evitarlo se...

I Ferragnez divorziano e Fedez sta male? Crepet: “Per una consulenza mi devono pagare. Ma frega qualcosa agli italiani?”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Beautiful all'italiana

I Ferragnez divorziano e Fedez sta male? Crepet: “Per una consulenza mi devono pagare. Ma frega qualcosa agli italiani?”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La confessione di Casey Stoner, che quando ha provato la Ducati ha reagito esattamente come Valentino Rossi

di Gianmarco Aimi

La confessione di Casey Stoner, che quando ha provato la Ducati ha reagito esattamente come Valentino Rossi
Next Next

La confessione di Casey Stoner, che quando ha provato la Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy