image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati: né Martin né Bastianini. Ecco le ultime sul mercato piloti della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 giugno 2022

Ducati: né Martin né Bastianini. Ecco le ultime sul mercato piloti della MotoGP
Joan Mir sarebbe il vero obiettivo del Team Lenovo, con Enea Bastianini e Jorge Martin che resterebbero dove stanno, ma con trattamento e materiali identici a quelli degli ufficiali. Per Rins, vecchio pallino di Rivola, si aprono le porte di Aprilia, mentre si mette male, malissimo, per Raul Fernandez e Takaaki Nakagami

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ducati s’è messa in mezzo tra Honda e Joan Mir. L’accordo che sembrava ormai fatto tra il campione del mondo del 2020 e il Team Repsol Honda, infatti, potrebbe non arrivare mai a conclusione, visto che anche in queste ore di test a Barcellona si è parlato molto della possibilità Mir firmi per il Team Lenovo, andando a dividere il box con Pecco Bagnaia. E’ noto che a Borgo Panigale c’è un po’ di amarezza per le ultime prestazioni di Jorge Martin (Barcellona esclusa) e pure per le ultime due di Enea Bastianini, caduto sia al Mugello sia al Montmelò per errori evitabilissimi. Nel caso di Bastianini, inoltre, ci sarebbero anche personaggi molto vicini al pilota che suggeriscono di restare ancora nel Team Gresini, dove l’ambiente risente meno della pressione e dove c’è spazio per migliorare e maturare senza dover fare risultato a tutti i costi. Con la garanzia, che comunque Ducati ha già dato, di poter gareggiare con la stessa moto degli ufficiali e con tutti gli aggiornamenti che, in corso di stagione, finirebbero sulle Desmosedici del Team Lenovo.

La possibilità di mettere le mani su Mir, che comunque è un campione del mondo, ha infatti congelato tutte le altre trattative interne e questo anche perché ci sarebbero diversi sponsor che spingono per mettere un pilota spagnolo in sella ad una delle moto di Borgo Panigale. E’ vero anche, però, che la trattativa tra Mir e la Honda è arrivata decisamente avanti e che anche l’ex Suzuki potrebbe sentirsi più tranquillo a passare da un quattro in linea ad una moto che non è altro quattro in linea ma che rimane comunque meno scorbutico rispetto a Ducati, anche se ci sarà da dividere il box con un certo Marc Marquez. Il ”Piano B” per il Team Repsol, eventualmente, porta stampato il nome di Miguel Oliveira, che comunque in queste ore ha parlato anche con Ducati per una Desmosedici marcata Pramac o Gresini Racing laddove “l’operazione Mir” non dovesse andare a buon fine e Martin o bastianini venissero promossi nel Team Lenovo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sempre restando in casa Honda, a sembrare spacciato è Takaaki Nakagami, soprattutto dopo l’erroraccio del Montmelo, con un altro giapponese, Ai Ogura, che è pronto a prendere il suo posto spinto da Idemitsu e sponsor asiatici, nel Team di Lucio Cecchinello. In LCR a rischiare è anche Alex Marquez, con il più piccolo e meno talentuoso dei fratelli di Cervera che ha anche ammesso di non avere, al momento, alcuna garanzia per il futuro. Resta difficile, però, ipotizzare che Honda possa liquidarlo così, perché sarebbe un grosso sgarbo anche nei confronti del fratello, soprattutto adesso che Marc è fuori dai giochi e che c’è la necessità di non andare a incrinare i rapporti con la famiglia di Cervera. Alex Marquez, quindi, alla fine resterà dove è, anche se le voci su una sua possibile uscita di scena sono state molto insistenti in queste ore.

Chi è quasi certamente fuori da giochi, oltre a Ai Ogura, è Raul Fernandez. Per lui s’è parlato di Aprilia, nel team di Razlan Razali, ma il manager malese vorrebbe portare a Noale il giovane Darryn Binder, che è una sua scommessa e che non sta facendo affatto male con la Yamaha M1 di quest’anno. Binder, quindi, oppure Fernandez, ma c’è anche la terza ipotesi: Celestino Vietti. Se il giovane pilota della VR46 dovesse vincere il mondiale di Moto2, sarà impossibile non portarlo in MotoGP, con uccio che, appunto, ha già sondato il terreno per un posto sul team satellite di quelli di Noale. L’altro pilota, per Razlan Razali nel nuovo Team RNF Aprilia, sarà quasi certamente Alex Rins, con Aprilia stessa che ci metterà del suo, visto che lo spagnolo è un vecchio pallino di Massimo Rivola. Nessuna speranza per un altro anno in MotoGP, infine, per Andrea Dovizioso, che, secondo quanto si vociferava anche oggi durante i test di Barcellona, potrebbe addirittura non finire la stagione in corso. A meno, però di clamorosi colpi di scena, visto che il Team Ecstar Suzuki potrebbe essere, di fatto, rilevato, liberando quindi due selle che al momento sono inoccupabili.

Chi, invece, ha un gran bel da fare, è Pit Beirer, di KTM, perché nella squadra austriaca le grane da risolvere e i tasselli da far combaciare sono parecchi. Come già detto, il nome da sacrificare (a meno che non sia proprio KTM a creare un team sulle ceneri di Ecstar Suzuki) è quello di Raul Fernandez e il tutto per fare spazio a Jack Miller e Pol Espargaro. L’australiano andrebbe ad affiancare Brad Binder nel team ufficiale, mentre per il team Tech3, dove Remy Gardner dorme sonni tranquilli in virtù di un contratto biennale, è tutto pronto per il ritorno di Pol Espargarò dopo la breve e sfortunata parentesi con Honda al fianco di Marc Marquez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP che ci fa male: senza Marc, senza Vale e senza titolo mondiale

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti

    di Cosimo Curatola

    Pronti via, la MotoGP verso il disastro in Argentina: la mail di IRTA che gela il sangue ai piloti
  • Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...
  • Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”

    di Cosimo Curatola

    Jack Miller su Marc Marquez: “Bannarlo per una gara? La gente vuole accoltellarlo, ma pensate a Nakagami”
  • Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”

    di Riccardo Canaletti

    Paolo Simoncelli: “La Sprint Race? Ne conosco uno (Marco) a cui sarebbe piaciuta moltissimo”
  • “E allora Luca Marini con Enea Bastianini?”: Fabio Quartararo non sta con Marc Marquez, ma chiede chiarezza

    di Emanuele Pieroni

    “E allora Luca Marini con Enea Bastianini?”: Fabio Quartararo non sta con Marc Marquez, ma chiede chiarezza
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW

      di Giulia Toninelli

      L'India, l'autismo e un viaggio che non finisce mai: l'ultima avventura di Franco e Andrea Antonello con BMW
    • In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è

      di Cosimo Curatola

      In Argentina siate duri senza mai perdere la tenerezza: Franco Morbidelli c'è
    • Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

      di Cosimo Curatola

      Marquez torna in pole in Argentina, ma sulla Ducati con Bezzecchi e Bagnaia. E che spettacolo Morbidelli

    Next

    Cara Honda, cara Ducati: dopo la delusione con Suzuki, per Livio Suppo è il momento di tornare a casa

    di Cosimo Curatola

    Cara Honda, cara Ducati: dopo la delusione con Suzuki, per Livio Suppo è il momento di tornare a casa
    Next Next

    Cara Honda, cara Ducati: dopo la delusione con Suzuki, per Livio...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy