image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara Honda, cara Ducati: dopo la delusione con Suzuki, per Livio Suppo è il momento di tornare a casa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 giugno 2022

Cara Honda, cara Ducati: dopo la delusione con Suzuki, per Livio Suppo è il momento di tornare a casa
Mentre Alex Rins si avvicina all’Aprilia clienti e Joan Mir sta parlando con Honda, Livio Suppo si prepara a lasciare il paddock della MotoGP per la seconda volta, la prima a causa delle decisioni altrui. Ma Ducati e Honda, che con lui hanno già lavorato, potrebbero cogliere l’occasione e fare il colpaccio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

‘Sicuro è morto’ a Livio Suppo lo diceva Claudio Domenicali ai tempi della Ducati. È così nelle corse, nella vita, in tutto quello che facciamo. Il manager torinese, tornato dopo quattro anni di pausa nel paddock, ha ricominciato a pensaci dopo aver appreso senza alcun genere di preavviso che Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP a fine anno. La Suzuki che, solo qualche mese prima, l’aveva cercato e coccolato per il posto di Team Manager lasciato libero da Davide Brivio un anno prima. Mentre i manager dei suoi piloti cercano una nuova sistemazione - si parla di Rins verso l’Aprilia clienti e di Mir in Honda Repsol - lui potrebbe fare lo stesso. D’altronde Suppo si è dimostrato, negli anni, uno dei più capaci dell'ambiente, abbastanza capace da portare Casey Stoner in Ducati, Marc Marquez alla Honda e tutta una serie di piloti nel posto giusto al momento giusto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Livio Suppo (@livio.suppo)

Il che si traduce, per i costruttori della MotoGP, in un’occasione d’oro per dare le chiavi del proprio team a chi sa come farle girare nella serratura. Ducati attualmente è guidata da un triumvirato (Il Direttore Generale Gigi Dall’Igna, il Direttore Sportivo Paolo Ciabatti e il Team Manager Davide Tardozzi) e potrebbe sfruttare il momento per rivedere leggermente le cose. Se la moto è la migliore in griglia e i piloti a cui affidarla non mancano, probabilmente resta da lavorare su qualcos’altro. Livio conosce l’ambiente e l’ambiente conosce lui, così un ritorno in Ducati potrebbe far felici entrambe le parti. Anche perché, da quando se n’è andato (nel 2009, dopo 11 anni), Suppo ha continuato a fare le scelte giuste aggiornando il curriculum con altri titoli mondiali.

L’altra strada per rimanere in MotoGP, anche questa già battuta dal torinese, si chiama Honda: Alberto Puig ha da tempo problemi fisici che non vanno d’accordo con la vita frenetica del paddock e, spesso, è stato accusato di ragionare ancora molto da pilota e non abbastanza da manager. A Suppo non mancano polso e freddezza, ma nemmeno una visione ampia sulle cose e la diplomazia necessaria a lavorare con i piloti, oltre al fatto che è forse l'unico manager in attività ad aver lavorato a lungo con il reparto corse della casa giappnese. Con Marc Marquez sempre più in forse e una sella apparentemente libera, riportare Suppo in HRC (dove è stato dal 2009 al 2017) potrebbe aiutare a tenere salde le fondamenta.

Comunque andranno le cose la sensazione è che, più che un modo di Suppo per rimanere nel paddock, questa sarebbe un’opportunità per le case di affinare ulteriormente la squadra. Anche se difficilmente Ducati (e Honda) decideranno di cambiare assetto in seguito alle decisioni della Suzuki, non si può dare per scontato che Suppo lasci davvero la MotoGP a fine anno. In fondo Claudio Domenicali aveva ragione: sicuro è morto.

More

Tra dubbio e malizia: Taka Nakagami s’è già punito da solo! Ducati invece?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra dubbio e malizia: Taka Nakagami s’è già punito da solo! Ducati invece?

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il nono giorno di scuola a Barcellona

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

"Marc Gené porta sfortuna anche in MotoGP". Che noia questa retorica dei commentatori schiavi di ogni commento

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Suzuki
  • Team Manager

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ricciardo a Monaco con un insulto scritto sul casco: ecco a chi era rivolto e cosa significa

di Andrea Gussoni

Ricciardo a Monaco con un insulto scritto sul casco: ecco a chi era rivolto e cosa significa
Next Next

Ricciardo a Monaco con un insulto scritto sul casco: ecco a chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy