image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Due Lorenzo e neanche una parola! Jorge Lorenzo e suo padre hanno rotto i rapporti. Lo sfogo di Chicho...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 novembre 2022

Due Lorenzo e neanche una parola! Jorge Lorenzo e suo padre hanno rotto i rapporti. Lo sfogo di Chicho...
Chicho Lorenzo ha raccontato della sua scuola di motociclismo e di come Maiorca sia diventata, grazie a lui, la città dei campioni delle due ruote. Glissa, però, quando gli chiedono del suo rapporto con il figlio Jorge, limitandosi a un laconico: “inesistente”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per capire Jorge Lorenzo bisogna conoscere suo padre Chicho. E’ una frase che i più anziani del paddock si saranno sentiti dire centinaia di volte, perché è così che in molti spiegavano alcuni atteggiamenti di Jorge Lorenzo: isuoi modi un po’ troppo diretti e quell’ossessione per la vittoria che a volte sembrava stonata anche in un grande campione come lui. Quasi giustificandolo, quindi, per un’infanzia nel segno del dovere: il dovere di diventare un pilota, il dovere di diventare un pilota capace di vincere mondiali. E’ così che è cresciuto Jorge e inevitabilmente il rapporto con suo padre s’è incrinato in fretta. Le prime vittorie, le prime certezze e, poi, la rottura. In un continuo di alti e bassi, di allontanamenti e riavvicinamenti. Chicho che Jorge non sono due che si sottraggono ai microfoni, ma su come va tra loro non dicono mai niente. Questa volta, invece, a rompere il silenzio è stato Chicho, ma limitandosi a una sola parola: “inesistente”. E’ così che ha definito il rapporto con il figlio Jorge. Una sola parola che, però, dice proprio tutto.

Il figlio, probabilmente, non perdona al padre di averlo cresciuto come un soldato addestrato a una sola missione, magari ricorrendo a metodi da vecchio allenatore piuttosto che da genitore. Jorge non ha mai nascosto che correre in moto per lui non è mai stata una vera e propria passione, ma un dovere e che la spinta di tutto gli è arrivata sempre e solo dal gusto per la vittoria. Il padre, invece, probabilmente non perdona al figlio di non aver mai riconosciuto quanto quel tipo di educazione sia poi effettivamente servito per raggiungere gli obiettivi sportivi che Jorge ha raggiunto. Cinque mondiali sono tanti, ma viene da chiedersi se valgono una crepa così profonda tra un padre e suo figlio. Caratteri forti allo scontro, rancori che diventano difficili da superare più di quanto lo siano stati tutti gli avversari incontrati in una carriera intera nei circuiti. E una sofferenza che, però, è evidente negli occhi di entrambi. Come un irrisolto che brucia sempre.

Mentre Jorge vinceva, il padre provava a dimostrargli che avrebbe potuto rifarlo anche con qualcuno che non avesse il suo stesso sangue. E’ con questo spirito di sfida e pure un po’ di vendetta che è nata la scuola per motociclisti di Chicho Lorenzo e a raccontarlo è stato lui stesso: “Ho vinto la sfida di dimostrare a mio figlio che potevo allevare altri campioni – ha detto Chicho - Sono stato un attore chiave nelle carriere sportive dei quattro campioni del mondo di motociclismo maiorchino (il figlio, Joan Mir, Augusto Fernandez e Izan Guevara). Metto il primo passo alla portata di qualsiasi famiglia, e senza un primo passo non c'è un secondo. Nessuno, però, mi ha mai ringraziato. Hanno dimenticato l'importanza nelle loro carriere di una scuola molto umile che ha permesso loro di iniziare” .

Jorge Lorenzo

More

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Tra Marc Marquez e Valentino Rossi c’è la Honda. Jorge Lorenzo spiega perché! E ne ha pure per Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra Marc Marquez e Valentino Rossi c’è la Honda. Jorge Lorenzo spiega perché! E ne ha pure per Ducati

Il racconto di Domizia Castagnini: “Al primo appuntamento Pecco ha sbattuto con la macchina. Valencia? Non è stato bene!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il racconto di Domizia Castagnini: “Al primo appuntamento Pecco ha sbattuto con la macchina. Valencia? Non è stato bene!”

Tag

  • MotoGP
  • Jorge Lorenzo
  • Chicho Lorenzo
  • Dichiarazioni
  • Joan Mir
  • Piloti

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Leclerc fa il medio a Norris dopo l’incidente al via: le fotografie che stanno facendo il giro del mondo

di Andrea Gussoni

Leclerc fa il medio a Norris dopo l’incidente al via: le fotografie che stanno facendo il giro del mondo
Next Next

Leclerc fa il medio a Norris dopo l’incidente al via: le fotografie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy