image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E alla fine Las Vegas ci è piaciuta davvero: quando lo spettacolo in pista vale più di tutto il resto

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

20 novembre 2023

E alla fine Las Vegas ci è piaciuta davvero: quando lo spettacolo in pista vale più di tutto il resto
Dopo settimane di critiche e giorni, prima del Gran Premio di domenica, di grande apprensione e delusione, la gara di Las Vegas ha sorpreso i tifosi e gli addetti ai lavori come una delle più entusiasmanti dell'anno: ecco perché, alla fine, l'unica cosa che conta (e che fa cambiare idea) è ciò che vediamo in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sono state settimane di grandi domande e dubbi sulla sicurezza in vista del Gran Premio di Las Vegas: dalle basse temperature alla preoccupazione sulle gomme passando ai dubbi sulla pista, l'uscita dai box, la sicurezza del tracciato dopo l'episodio del tombino in FP1 costato il weekend a Carlos Sainz. "Qui è 99% show e 1% racing" aveva sentenziato Max Verstappen, fin da subito il pilota più scettico sull'arrivo di Las Vegas all'interno del campionato della massima serie. Un atteggiamento che non sorprende, considerando le preferenze "old school" del campione del mondo in carica, sempre critico nei confronti di cambiamenti e novità come l'introduzione delle sprint race o il successo Netflix di Drive to Survive. 

20231119 110817626 8087
Charles Leclerc

Ma alla fine del fine settimana, dopo uno dei Gran Premi più combattuti dell'anno e sicuramente una delle gare più divertenti viste durante tutto il 2023, anche il pilota della Red Bull ha strizzato l'occhio alla città del peccato: "Ci siamo divertiti, non vedo l'ora di tornare il prossimo anno". Incoerenza? Macché. Max rimane fedele all'unica linea che segue: quella della sincerità. Non ha apprezzato lo show, il contorno, lo sfarzo d'intrattenimento sportivo in perfetto stile americano, e probabilmente mai apprezzerà quella strada intrapresa da Liberty Media. Ma ha apprezzato la gara, un layout che ha agevolato i sorpassi e gli ha permesso di vivere un weekend più combattuto rispetto al solito: "Non avevo dubbi sul fatto che avremmo vissuto una bella gara, lo sapevo già, il lungo rettilineo ha aiutato le vetture a restare in zona DRS e questo ha agevolato i sorpassi", ha detto il campione del mondo in carica.

E da lì, dal più scettico e il più libero nell'esprimere la propria opinione, tutti gli altri piloti si sono dimostrati concordi: per ognuno dei venti protagonisti della griglia di partenza la gara di Las Vegas è stata, a tutti gli effetti, una gara divertente e combattuta, una delle più belle di tutto l'anno. Una pista non particolarmente entusiasmante che però, visto il layout con lunghi rettilinei, ha permesso ai piloti sorpassi e posizioni ravvicinate altrove impossibili. Uno spettacolo di sorpassi e contro sorpassi che ha entusiasmato anche gli appassionati da casa, convincendo i più scettici. Continua a far discutere la presenza di uno show dentro lo show, con tantissimi fan convinti che l'intrattenimento di Las Vegas non appartenga allo stile della Formula 1, ma solo il tempo saprà dare ragione a una o all'altra parte. Per ora la cosa più importante, lo spettacolo in pista, sembra aver convinto tutti. Il resto è rumore di fondo.

More

Ferrari insegue Mercedes sul finale di stagione: quanti punti li dividono in attesa di Abu Dhabi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari insegue Mercedes sul finale di stagione: quanti punti li dividono in attesa di Abu Dhabi

[VIDEO] Il sorpasso straordinario di Charles Leclerc su Sergio Perez all'ultimo giro del GP di Las Vegas

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Il sorpasso straordinario di Charles Leclerc su Sergio Perez all'ultimo giro del GP di Las Vegas

Da Justin Bieber a Rihanna fino alla limousine per i piloti: tutto quello che abbiamo visto a Las Vegas

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Justin Bieber a Rihanna fino alla limousine per i piloti: tutto quello che abbiamo visto a Las Vegas

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma quanto è bella l’Italia che si ferma davanti a Jannik Sinner?

di Tommaso Maresca

Ok, ma quanto è bella l’Italia che si ferma davanti a Jannik Sinner?
Next Next

Ok, ma quanto è bella l’Italia che si ferma davanti a Jannik...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy