image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 giugno 2023

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana
Uno sfortunato uccello investito e rimasto incastrato nella monoposto del pilota olandese è diventato il protagonista del Gran Premio del Canada di Max Verstappen, scatenando l'ironia della stampa italiana

di Redazione MOW Redazione MOW

A preoccupare Max Verstappen, in quello che per lui è stato l'ennesimo weekend perfetto in una stagione come quella del 2023 che lo sta velocemente lanciando verso il terzo mondiale di Formula 1 a soli 25 anni, non è stato un avversario in pista quanto piuttosto uno sfortunato protagonista della sua domenica. Durante il Gran Premio infatti, mentre si trovava saldamente al comando, ha investito un volatile che si trovava in pista: "Credo di aver colpito un uccello", ha subito detto via radio al suo ingegnere, chiedendo agli uomini del muretto di controllare che andasse tutto bene sulla sua monoposto dopo l'impatto con l'animale. Le immagini dell'on board del campione olandese hanno poi confermato quanto visto da Max, mostrando chiaramente il momento in cui la sua Red Bull va a collidere con l'uccello. 

Quello che si è scoperto a fine gara, grazie ai controlli degli uomini della Red Bull, ha però dell'incredibile: Verstappen ha infatti completato e vinto il Gran Premio con i resti dell'animale ancora incastrati all'interno della vettura, incastrato nell'impianto frenante nei pressi del S-Duct anteriore destro della RB19. Un impatto che poteva interrompere la scalata di Verstappen verso il successo ma che non ha causato grandi problemi per l'olandese che è invece riuscito a terminare il successo. 

L'ambiguità linguistica dell'incidente ha però dato il via a una serie di "simpatici" titoli nella stampa sportiva italiana nei giorni successivi al Gran Premio del Canada, creando doppi sensi che sono finiti virali sui social: da "Verstappen e l'uccello nei freni" a "l'uccello di Verstappen unica preoccupazione" fino a "L'unica sfida data dall'uccello" e "Verstappen aveva l'uccello incastrato nella brake duct destra". L'uso dell'articolo determinativo al posto di un generico e indeterminativo "un uccello" ha così scatenato l'ironia generale sul web e anche un po' di giusta indignazione nei confronti di una stampa che deve, per forza di cose, aver esplicitamente cercato il titolo più malizioso possibile. 

20230620 095603543 2723

More

Il casco di Leclerc in onore di Villeneuve in regalo a un ex uomo Ferrari: ecco a chi è andato e perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Il casco di Leclerc in onore di Villeneuve in regalo a un ex uomo Ferrari: ecco a chi è andato e perché

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

Meccanico Ferrari salva la Mercedes ed evita un incidente ai box. Ma la direzione gara dov’era? [FOTO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Meccanico Ferrari salva la Mercedes ed evita un incidente ai box. Ma la direzione gara dov’era? [FOTO]

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale

di Giulia Toninelli

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale
Next Next

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy