image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 giugno 2023

È bastato un uccello nella macchina di Verstappen per scatenare la stampa italiana
Uno sfortunato uccello investito e rimasto incastrato nella monoposto del pilota olandese è diventato il protagonista del Gran Premio del Canada di Max Verstappen, scatenando l'ironia della stampa italiana

di Redazione MOW Redazione MOW

A preoccupare Max Verstappen, in quello che per lui è stato l'ennesimo weekend perfetto in una stagione come quella del 2023 che lo sta velocemente lanciando verso il terzo mondiale di Formula 1 a soli 25 anni, non è stato un avversario in pista quanto piuttosto uno sfortunato protagonista della sua domenica. Durante il Gran Premio infatti, mentre si trovava saldamente al comando, ha investito un volatile che si trovava in pista: "Credo di aver colpito un uccello", ha subito detto via radio al suo ingegnere, chiedendo agli uomini del muretto di controllare che andasse tutto bene sulla sua monoposto dopo l'impatto con l'animale. Le immagini dell'on board del campione olandese hanno poi confermato quanto visto da Max, mostrando chiaramente il momento in cui la sua Red Bull va a collidere con l'uccello. 

Quello che si è scoperto a fine gara, grazie ai controlli degli uomini della Red Bull, ha però dell'incredibile: Verstappen ha infatti completato e vinto il Gran Premio con i resti dell'animale ancora incastrati all'interno della vettura, incastrato nell'impianto frenante nei pressi del S-Duct anteriore destro della RB19. Un impatto che poteva interrompere la scalata di Verstappen verso il successo ma che non ha causato grandi problemi per l'olandese che è invece riuscito a terminare il successo. 

L'ambiguità linguistica dell'incidente ha però dato il via a una serie di "simpatici" titoli nella stampa sportiva italiana nei giorni successivi al Gran Premio del Canada, creando doppi sensi che sono finiti virali sui social: da "Verstappen e l'uccello nei freni" a "l'uccello di Verstappen unica preoccupazione" fino a "L'unica sfida data dall'uccello" e "Verstappen aveva l'uccello incastrato nella brake duct destra". L'uso dell'articolo determinativo al posto di un generico e indeterminativo "un uccello" ha così scatenato l'ironia generale sul web e anche un po' di giusta indignazione nei confronti di una stampa che deve, per forza di cose, aver esplicitamente cercato il titolo più malizioso possibile. 

20230620 095603543 2723

More

Il casco di Leclerc in onore di Villeneuve in regalo a un ex uomo Ferrari: ecco a chi è andato e perché

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Il casco di Leclerc in onore di Villeneuve in regalo a un ex uomo Ferrari: ecco a chi è andato e perché

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

Meccanico Ferrari salva la Mercedes ed evita un incidente ai box. Ma la direzione gara dov’era? [FOTO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Meccanico Ferrari salva la Mercedes ed evita un incidente ai box. Ma la direzione gara dov’era? [FOTO]

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale

di Giulia Toninelli

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della storia della Formula 1: ecco quale
Next Next

In Canada è stata scattata la fotografia "più titolata" della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy