image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

E niente, i napoletani fanno
ridere proprio perché non ce
la fanno a non fare i napoletani

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

1 maggio 2023

E niente, i napoletani fanno ridere proprio perché non ce la fanno a non fare i napoletani
Festeggiamenti prima della vittoria matematica, selfie sull'autobus, vie, piazze e balconi già agghindati per il tripudio e invece niente. Bisogna aspettare ancora. Perché la sceneggiata napoletana si porta un po' sfiga da sola (la prossima volta, tra altri 33 anni, non converrà aspettare?). E da Totò lo scrivano in poi sembrano non aver imparato la lezione…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Qui sta andando a finire come Totò, lo scrivano, che non ci vede dalla fame (capita, a noi scrivani) al quale arriva un cliente che deve mandare una lettera (è di carta?) al suo nipote. Totò, già con l’acquolina in bocca, manda il figlio Peppiniello (che non ci vede dalla fame neanche lui – capita, ai figli degli scrivani) a comprare una pizza. Peppiniello, tutto contento, corre, mentre Totò si sfrega le mani. La dettatura della lettera comincia: “Caro Giuseppe compare nipote, a Napoli stoce facendo la vita de lo signore, pago sempre io – e Totò: “Peppiniello! Quelle pizze diventano due!” - alla sera me vago allu tabbarene e me ne esco quando chiode, e per questo mandame no poco di soldi perché non tengo manco li soldi per pagare lo scrivano che mi sta scrivendo la lettere qui presente… - e Totò: Peppiniello, ma quale pizza e pizza!”. Bombe, tricche, ballacche, petardi, hole, balletti, trenini, selfie con l’autobus dei giocatori, pianificazione di strade pedonali, punti di soccorso, la S.W.A.T. (non si sa mai), 22 minuti di festeggiamenti – li hanno cronometrati - gelati dal “mandame nu poco di soldi che non tengo manco li soldi per pagare lo scrivano” che poi sarebbe il gol della Salernitana.

Certo non si può chiedere a un napoletano, in special modo a un napoletano tifoso, di non essere a suo modo melodrammatico, tragedioso teatrante, ma curiosamente proprio nel calcio sembra scomparire la più alta delle manifestazioni dello spirito napoletano: l’ironia; con la curiosa conseguenza che vanno per tragediare e finiscono col sembrare ridicoli. Perché la tragediatura questo ha: un limite oltre il quale diventa immancabilmente commedia (e Totò, nel film già citato, “Miseria e Nobiltà” mette in scena mirabilmente questo sottile confine raccontando una vicenda di per sé tragica in maniera esilarante). Mi piacerebbe un brano neomelodico che raccontasse lo strazio infinito, il dolore profondo, la delusione inconsolabile, lo sguardo ferito fisso all’orizzonte in questo tramonto senza scudetto: e credo che seriamente ci sarebbe qualcuno pronto a commuoversi e a cantarla a squarciagola mentre le lacrime gli rigano il viso come lava dal Vesuvio. È una caratteristica di tutto il Sud, qui dove il teatro è stato inventato non possiamo farne a meno, ognuno di noi è una soubrette nel palcoscenico dell’esistenza.

Il meme-locandina che circola sui social: "È stata la mano di Dia"
Il meme-locandina che circola sui social: "È stata la mano di Dia"

E però bisogna dirlo, adesso, ma giusto giusto a Napoli non conoscono il significato e l’utilità della scaramanzia? Non dico di “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”, perché il gatto c’è e pure il sacco, ma portarsi sfiga da soli, eddai, no.Perché imparata la lezione di oggi, i laziali si stanno già organizzando, complici anche i colori delle maglie abbastanza simili, pare, si dice, si mormora, si sussurra, che i tifosi della Lazio abbiano intenzione di scendere per strada fingendosi tifosi napoletani, con tutto l’armamentario di babbà, pastiere esplosive, fischietti, motorini con sei persone sopra, parrucche di Maradona e di festeggiare per tutto il tempo delle partite. Fatelo almeno per Peppiniello, non lo fate andare avanti e indietro dalla pizzeria tutte queste volte. Che già ha fame, e poi si stanca. E quando vedo Peppiniello io non so se piangere o ridere.

More

Paolina, il tifo dall'estero per il Napoli e la festa rimandata, che è un po' come l'amore

di Paola Saulino Paola Saulino

Va bene lo stessooo!

Paolina, il tifo dall'estero per il Napoli e la festa rimandata, che è un po' come l'amore

È stata la mano di Dia: i rivali salernitani rovinano la festa Scudetto al Napoli, campione d'Italia senza poterlo dire. Ma la scaramanzia?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tutti a casa

È stata la mano di Dia: i rivali salernitani rovinano la festa Scudetto al Napoli, campione d'Italia senza poterlo dire. Ma la scaramanzia?

Le ragazze che grugniscono ai cinesi non sono più razziste di voi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Moralisti all'assalto

Le ragazze che grugniscono ai cinesi non sono più razziste di voi

Tag

  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolina, il tifo dall'estero per il Napoli e la festa rimandata, che è un po' come l'amore

di Paola Saulino

Paolina, il tifo dall'estero per il Napoli e la festa rimandata, che è un po' come l'amore
Next Next

Paolina, il tifo dall'estero per il Napoli e la festa rimandata,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy