image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

30 ottobre 2024

È tornato Mad Max: “Non cambierò il mio modo di guidare” con tutti contro dopo il Messico
Sembrava essersi calmato un po’ Max Verstappen, che per tutta la sua carriera era stato catalogato come una mina vagante, un cordoglio pronto ad esplodere al minimo intralcio. Nell’ultimo periodo però, visti anche i tre mondiali vinti, l’olandese sembrava un altro pilota: aggressivo sì, ma non come prima. In Messico però, sembra essere tornato Mad Max, che non ha paura di nulla e gli interessa solo una cosa: vincere. Ecco cos’è successo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non si ferma più il trend incredibile preso dalla Formula 1 nella seconda parte della stagione e, come i precedenti, anche il Gran Premio del Messico è stato uno dei più interessanti e ricchi degli ultimi tempi. Ne ha viste di tutti i colori e, alla fine dei giochi, il cattivo è ufficialmente tornato ad essere Max Verstappen, che all'Autodromo Hermanos Rodriguez ne ha combinate di ogni tipo, ricevendo ben 20 secondi di penalità. Se dopo aver vinto il titolo contro Lewis Hamilton l'olandese era riuscito a portarsene a casa altri due senza un vero rivale, nel 2024 è arrivato Lando Norris a mettere in difficoltà il pilota della Red Bull. E i due non solo si stanno dando fuoco e fiamme in pista, ma anche fuori, con dichiarazioni e parole che poi fanno discutere a lungo, proprio come quelle pronunciate da Verstappen dopo la gara in Messico.

Proprio come ad Austin, i due hanno subito iniziato a battagliare appena si sono spenti i semafori e, tra tante sportellate, Max Verstappen ha superato Lando Norris per ben due volte fuori dai limiti della pista e costringendo anche il britannico a tagliare e non eseguire la giusta traiettoria, guadagnandosi ben 20 secondi di penalità che lo hanno portato a tagliare il traguardo in sesta posizione, mentre il suo diretto avversario è riuscito a portarsi a casa la seconda piazza, dietro ad un inarrestabile Carlos Sainz. Ha fatto scintille, ovviamente, il tre volte campione del mondo poi, sia nei team radio che ai microfoni dei giornalisti dopo la gara, facendo ben capire che sicuramente non si pente di quanto fatto, anzi.

20241029 112351968 7447

"Il problema più grosso oggi non sono state le penalità, anche se stare fermo 20 secondi al box è davvero tanto. Il vero problema è stato il passo della nostra vettura, di una categoria diversa rispetto ai nostri avversari McLaren e Ferrari" ha iniziato l'olandese, che è poi andato dritto al punto: "Non cambierò il mio modo di guidare, anzi, la prossima volta vedrò di farmi portare qualcosa da bere al box". Mad Max sembra essere allora nuovamente tornato, forse ancora più aggressivo e carico di prima. Quel pilota che era amato da pochi e temuto da tutti, sempre sul limite tra la scorrettezza e la furbizia. Ed è subito allora un ritorno al passato, quando la lotta al titolo era così con Lewis Hamilton, nuovamente sulla bocca di tutti.

Anche perché Lando Norris in radio al suo ingegnere ha subito detto che "Verstappen è pericoloso", proprio come spesso lo ha definito il sette volte campione del mondo quando nel 2021 era protagonista insieme a lui di lotte al limite dell'impossibile. "Sono stato io a dover evitare l'incidente e lui ha superato il limite, di nuovo" ha continuato il britannico, che ha riconfermato poi le sue parole anche nelle interviste post gara. "Il suo unico compito è battermi, non gli interessa se arriva primo o secondo, si sacrificherà per arrivare davanti a me... e il risultato sono gare come queste, né corrette né pulite" ha detto il pilota della McLaren, che poi si è dimostrato particolarmente disinteressato nel confronto fuori dalla pista.

20241029 112645604 2533

E tirato in ballo anche Lewis Hamilton ha deciso di ballare, lasciando una breve ma diretta dichiarazione per l'olandese volante: "Ho visto davanti a me una nuvola di fumo e di polvere e già lo sapevo che sarebbe stato Verstappen" ha detto il sette volte campione del mondo, che già nelle giornate d'apertura del weekend si era espresso sulle modalità di guida del pilota Red Bull, descrivendole come aggressive e severe. Come lui, praticamente anche tutto il resto della griglia si è espresso sull'argomento, che riporta appunto sul finale della stagione 2021, ancora un fantasma sulle spalle dell'intero circus della Formula 1. Infatti, anche George Russell, presidente della Grand Prix Driver Association, ovvero il portavoce dei piloti, ha dato ragione alle penalità assegnate dalla direzione gara.

Insomma, tutto sembra vertere nella direzione contro a Mad Max, che ormai sembra essere tornato a tutti gli effetti e pronto a prendersi il titolo in tutti i modi possibili. Perché ormai non si tratta più per lui di un altro trofeo, ma di una vera e propria dimostrazione di forza contro Lando Norris, proprio come lo era diventata, nel 2021, la lotta con Lewis Hamilton. Probabilmente in Brasile l'olandese dovrà cambiare la power unit della sua monoposto e, di conseguenza, partirà dalle retrovie, quindi gli spiriti saranno più che bollenti. Anche perché la pazienza dell'olandese sembra ormai andata in fumo.

20241029 112817649 3977

More

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?

di Francesca Zamparini

Formula 1

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?

Liam Lawson lotta per dimostrare di essere pronto: il ritorno in F1 contro Alonso e Perez per guadagnarsi un sedile in Red Bull

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Liam Lawson lotta per dimostrare di essere pronto: il ritorno in F1 contro Alonso e Perez per guadagnarsi un sedile in Red Bull

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, dopo il Messico la lotta al titolo costruttori si accende definitivamente: ecco cosa serve e quanti punti mancano

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Pernat a MOW: “Fan*ulo ai miei polmoni, ho bisogno di Sepang. Marquez? Un po’ Pinocchio! Bagnaia? Jolly finiti”. E su Bastianini, il Sic e Iannone…

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat a MOW: “Fan*ulo ai miei polmoni, ho bisogno di Sepang. Marquez? Un po’ Pinocchio! Bagnaia? Jolly finiti”. E su Bastianini, il Sic e Iannone…
Next Next

Carlo Pernat a MOW: “Fan*ulo ai miei polmoni, ho bisogno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy