image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È una donna il primo CEO della FIA: ecco chi è e di che cosa si occuperà

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 settembre 2022

È una donna il primo CEO della FIA: ecco chi è e di che cosa si occuperà
E' ufficiale la nomina di Natalie Robyn, che avrà dei compito ben precisi all'interno di una federazione che sta cambiando guardando al futuro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Grande novità all'interno della Fia, che ha un CEO: è una donna e si chiama Natalie Robyn.

Si tratta di un dirigente internazionale di primo piano con oltre 15 anni di esperienza sia nel settore automobilistico che finanziario. Prima di entrare a far parte della Federazione, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso Volvo, Nissan e DaimlerChrysler.

In questo nuovo ruolo, sarà responsabile del successo operativo e delle prestazioni finanziarie di un'amministrazione FIA ​​integrata e allineata, oltre a guidare la strategia generale per realizzare la visione della leadership di riformare la Federazione. Natalie svilupperà anche nuovi piani di crescita commerciale per aumentare e diversificare i flussi di entrate della FIA, garantendo stabilità finanziaria per fornire più risorse ai nostri membri.

Robyn
Natalie Robyn

Il Presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem le ha dato il benvenuto: "La nomina di Natalie Robyn come nostro primo CEO in assoluto è un momento di trasformazione per la nostra Federazione. La sua vasta esperienza e leadership saranno cruciali per migliorare le nostre finanze, governance e operazioni. Ha una comprovata esperienza nel fornire diversificazione e crescita, oltre a sviluppare capacità di leadership esecutiva che saranno una risorsa estremamente preziosa per la FIA e i nostri membri e le do il benvenuto nel team".

"Sono lieta di essere nominata il primo CEO in assoluto della FIA in un momento così importante ed emozionante per la Federazione. Non vedo l'ora di lavorare con i membri, il gruppo dirigente senior e il Presidente per fornire la loro visione di riforma e crescita con il coinvolgimento di tutto il personale", le prime parole di Natalie Robyn.

More

Alpine distrutta dal caso Piastri: futuro dell’Academy a rischio per colpa sua?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Alpine distrutta dal caso Piastri: futuro dell’Academy a rischio per colpa sua?

Lettera aperta a tutti i tifosi delusi da Monza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lettera aperta a tutti i tifosi delusi da Monza

Ferrari, che disastro: il confronto con Verstappen dal 2010 a oggi fa paura (e nel 2010 Max aveva 13 anni)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, che disastro: il confronto con Verstappen dal 2010 a oggi fa paura (e nel 2010 Max aveva 13 anni)

Tag

  • fia
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alpine distrutta dal caso Piastri: futuro dell’Academy a rischio per colpa sua?

di Andrea Gussoni

Alpine distrutta dal caso Piastri: futuro dell’Academy a rischio per colpa sua?
Next Next

Alpine distrutta dal caso Piastri: futuro dell’Academy a rischio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy