image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che disastro: il confronto con Verstappen dal 2010 a oggi fa paura (e nel 2010 Max aveva 13 anni)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

19 settembre 2022

Ferrari, che disastro: il confronto con Verstappen dal 2010 a oggi fa paura (e nel 2010 Max aveva 13 anni)
Un dato disarmante sui successi di Max Verstappen fa tremare la Formula 1 ma soprattutto la scuderia Ferrari che, dal 2010 a oggi, ha collezionato meno successi del giovane olandese

di Redazione MOW Redazione MOW

Nel 2010 Max Verstappen, talento precocissimo del mondo del motorsport, aveva solo 13 anni. Nato il 30 settembre del 1997 il pupillo di papà Jos Verstappen, pilota di Formula 1 dai risultati non certo eccellenti, il giovane Max già eccelleva in tutto quello che faceva in pista: kart, prime esperienze sulle monoposto, mondiali giovanili e classi cadette. 

In Formula 1 è arrivato, precocissimo, nel 2015, a poco meno di 18 anni, sconvolgendo il panorama internazionale grazie a un talento fuori dal normale e uno spirito da vero leader. Il primo successo iridato è arrivato, tra le polemiche, ad Abu Dhabi 2021 quando l'olandese ha alzato per la prima volta in carriera il trofeo da campione del mondo, costruendosi un successo che - quasi sicuramente - lo porterà anche a ottenere il secondo titolo mondiale nel 2022, successo che potrebbe già conquistare il prossimo weekend a Singapore. 

Verstappen Leclerc vittorie

Ma i successi dell'olandese d'oro di casa Red Bull fanno riflettere tutti nel circus e, in particolare, la scuderia Ferrari: dal 2010 a oggi infatti la casa di Maranello, con entrambi i piloti in griglia in quelle stagioni, ha ottenuto un totale di 30 vittorie in Formula 1 mentre Max Verstappen nello stesso periodo di tempo, da solo, ha portato a casa ben 31 vittorie. 

C'è però un piccolo particolare da aggiungere alla statistica che, già di per sé, dovrebbe far riflettere i vertici della Ferrari: nel 2010, come detto in precedenza, Verstappen aveva soli 13 anni e il suo ingresso in Formula 1 è avvenuto cinque anni dopo, nel 2015. Dal 2016, anno del suo primo successo in F1 a Barcellona, l'olandese ha quindi ottenuto più vittorie rispetto a quella della squadra di Maranello in 6 anni in più.

Verstappen Leclerc vittorie

More

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Max Verstappen campione del mondo già a Singapore: ecco cosa deve fare Leclerc per non permettergli di vincere il titolo

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ma in Ferrari non dovevano non esserci gerarchie? Elkann svela chi è il primo pilota a Maranello

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Max Verstappen
  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabio Quartararo: “Sono caduto anche col Marshall. E Marc Marquez…”

di Tommaso Maresca

Fabio Quartararo: “Sono caduto anche col Marshall. E Marc Marquez…”
Next Next

Fabio Quartararo: “Sono caduto anche col Marshall. E Marc Marquez…”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy