image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 settembre 2022

Rossi contro la Formula 1: "Il denaro prevale sul talento, inaccettabile quanto successo a Herta"
Il caso Colton Herta continua a far discutere il paddock di Formula 1 e il pilota americano Alexander Rossi dice la sua sui social, criticando aspramente il circus, per le scelte "troppo economiche e poco sportive" fatte in questi anni

di Redazione MOW Redazione MOW

Ancora una volta Alexander Rossi, pilota statunitense vincitore della 500 Miglia di Indianapolis ex pilota di Formula 1, dove ha gareggiato nel 2015 con la Marussia, non le manda a dire e si sfoga via social criticando il circus. L'americano infatti ha già in passato criticato le scelte della Formula 1, troppo legata al business e ai guadagni e meno al vero senso del motorsport: uno dei motivi che, a sentir lui, lo avrebbero presto spinto a lasciare il sogno della F1 e tornare in America per inseguire una carriera diversa. 

Questa volta l'attenzione di Rossi si è spostata sul collega ed ex compagno di squadra Colton Herta, costretto a rinunciare a un possibile sedile in Formula 1 per il 2023 - con AlphaTauri - a causa dei punti insufficienti per ottenere la superlicenza. Punti che Herta non possiede non per mancanza di esperienza in pista ma per l'impegno oltreoceano che sta seguendo in questa stagione. 

Alexander Rossi

Una piccolezza che potrebbe distruggere per sempre il sogno di Herta e che Rossi non ha proprio gradito: "Ho tenuto la mia bocca chiusa a sufficienza, quindi eccoci qui - ha scritto su Twitter - Sono stanco di questo tira e molla sui punti della SuperLicenza – ha scritto Rossi nel suo lungo messaggio pubblicato su Twitter – l’intero presupposto di questo sistema era quello di impedire alla gente di comprarsi il proprio sedile in F1 e di permettere al talento di essere il fattore di scelta. Questo è un bene. Tutti concordiamo che Colton abbia il talento e le capacità di andare in F1. Anche questo è fantastico e lui dovrebbe poter cogliere questa opportunità se gli viene offerta. Punto". 

Il pilota americano ha poi continuato: "Il motorsport rimane ancora lo sport più di alto profilo, nel mondo, in cui il denaro può prevalere sul talento. Quello che mi delude e che dal mio punto di vista rappresenta il problema fondamentale è che spesso l’aspetto sportivo viene messo in secondo piano rispetto al business. Deve essere messo in piedi un metodo che impedisca ai team di scegliere i piloti solamente in base al supporto finanziario che hanno. Alla fine queste decisioni passate, che siano dipese da avidità o necessità, sono quelle che sono costate a Colton la possibilità di decidere autonomamente se cambiare il percorso della propria carriera e gareggiare in F1. Non dei punti su una licenza". 

More

Robin Raikkonen come papà Kimi: il suo viaggio verso la Formula 1 è iniziato

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Robin Raikkonen come papà Kimi: il suo viaggio verso la Formula 1 è iniziato

[VIDEO] Albon torna sui social e racconta l’incubo che da Monza l’ha portato in rianimazione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Albon torna sui social e racconta l’incubo che da Monza l’ha portato in rianimazione

De Vries in Formula 1 dopo il weekend da sogno a Monza? Ecco dove potremmo vederlo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

De Vries in Formula 1 dopo il weekend da sogno a Monza? Ecco dove potremmo vederlo

Tag

  • Formula1
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]

di Redazione MOW

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez: il corsaro interviene con una squalifica [VIDEO]
Next Next

Il folle gesto dei meccanici di Biaggi contro Adrian Ferandez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy