image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecclestone, la frase sulla carriera
di Mick Schumacher che fa riflettere:
“Con Michael al suo fianco…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 febbraio 2023

Ecclestone, la frase sulla carriera di Mick Schumacher che fa riflettere: “Con Michael al suo fianco…”
Una carriera finita ancora prima di iniziare? Mick Schumacher non avrà un sedile nella prossima stagione. Haas non rinnova il contratto da titolare e il pilota sceglie una posizione di ripiego e in sordina, in attesa di poter tornare protagonista nel 2024. Ma c’è chi non crede che Mick possa ormai sperare di trovare un sedile. Parola di Bernie Ecclestone, che ricorda l’incidente del padre e spiega perché sia stato così devastante per Mick…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

I figli d’arte hanno nel sangue i talenti dei padri e, a volte, riescono persino a superare le aspettative. Purtroppo, non sembra sarà così per Mick Schumacher, che dopo due anni nel team Haas, non parteciperà alla prossima stagione. Il titolo che lo lanciava come promessa arrivò nel 2020, quando vinse l’F2, e da quel momento ha sempre gareggiato con il team americano che quest’anno, a quanto pare, non vuole più scommettere su di lui. Un addio che arriva in coppia con quello all’Accademy della Ferrari. La giovane promessa, ormai senza sedile, ha così trovato nella scuderia di Brackley un posto come terzo pilota per il 2023, non proprio un gran risultato. Nonostante l’adozione da parte della Mercedes, quindi, la posizione attuale di Schumacher non sembra delle migliori. Certo, avrebbe potuto accettare altro, quasi sicuramente, ma Mick Schumacher ha giustificato la sua scelta in modo molto chiaro: rimanere nel paddock del Circus e tornare protagonista nel 2024, con un nuovo ruolo da titolare.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Una prospettiva, questa, che rende più ottimista lui che non alcuni esperti. Tra questi anche Mr. E, Bernie Ecclestone, che a 92 anni riesce ancora a fiutare i destini di piloti e squadre nel mercato della Formula 1. Proprio lui, infatti, in un’intervista rilasciata al giornale tedesco Sport Bild, ha parlato del giovane figlio di Michael Schumacher, che dopo l’incidente del padre avrebbe perso una spalla importante e una guida di primo livello, che forse avrebbe portato Mick a fare scelte più fruttuose per il suo futuro da professionista. «Con Michael al suo fianco come consulente, Mick oggi sarebbe un pilota titolare nell’abitacolo di una buona scuderia. Con tutta la sua esperienza, Michael avrebbe potuto dare un grande aiuto a suo figlio. Gli avrebbe mostrato la strada giusta a livello di guida, ma anche politicamente». Sono queste le dure parole di Ecclestone, che si lascia sfuggire il pronostico più infausto per la carriera di Mick Schumacher: «Sarà difficile per lui trovare un sedile, soprattutto uno in cui possa vincere. Mi dispiace dirlo». Così, per il boss assoluto della Formula 1, Mick Schumacher è una fiamma destinata a spegnersi, anche per via di scelte sbagliate, come quella di entrare all’Accademy della Ferrari: «Era nella squadra sbagliata. La red Bull sarebbe stata più adatta per lui. Lì si sarebbero preoccupati di più per lui e lo avrebbero fatto crescere. Essere all’altezza di questo cognome è il problema principale di Mick». In ogni caso, per trovare conferma a queste parole dovremo superare la lunga parentesi di questa stagione e aspettare il 2024.

Michael e Mick Schumacher
Michael e Mick Schumacher

More

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano aspettando: salta la testa di Inaki Rueda

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cambi di guardia

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano aspettando: salta la testa di Inaki Rueda

Dopo il Gran Premio adesso l'Arabia Saudita vuole anche un team in Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Dopo il Gran Premio adesso l'Arabia Saudita vuole anche un team in Formula 1

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

Tag

  • Bernie Ecclestone
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano aspettando: salta la testa di Inaki Rueda

di Riccardo Canaletti

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano aspettando: salta la testa di Inaki Rueda
Next Next

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy