image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto
Ferrari che tutti stavano aspettando:
salta la testa di Inaki Rueda

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 febbraio 2023

Vasseur, arrivato il cambio al Muretto Ferrari che tutti stavano aspettando: salta la testa di Inaki Rueda
La voglia di cambiamento del team Ferrari capitanato da Vasseur si abbatte anche sul nome di Inaki Rueda, responsabile delle strategie molto discusso e spesso criticato soprattutto nella stagione passata, che dovrà lasciare il post a Rain Jain, un 28enne che in pochissimi anni è arrivato, grazie al nuovo Team Principal, a ricoprire uno dei ruoli di maggior responsabilità al muretto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se in questi mesi la Ferrari sembrava aver promesso un cambiamento radicale, il restyling della squadra di Maranello non ha certo deluso. Di cambi importanti, infatti, non ne sono mancati. Oggi inizieranno i test di Sakhir, con cui si aprirà la stagione più lunga di sempre. 23 gare nelle quali il Cavallino ha intenzione di tornare a essere protagonista, dopo le ultime delusioni. Per questo il cambio di guarda e l’addio a Mattia Binotto, che ha lasciato a Fred Vasseur la SF-23, l’auto che dovrà segnare il cambio di rotta del team italiano. A conferma del fatto che in casa Ferrari si stia ormai iniziando a respirare un’aria nuova, c’è anche un cambio di guardia voluto da Vasseur stesso, che a Inaki Rueda, finora responsabile delle strategie, ha preferito Rain Jain, il ventottenne di origine indiane entrato nel 2015 con uno stage e ora primo uomo di Vasseur al muretto. Una scelta che, rispetto al modello conservativo della scorsa stagione, può avere il sapore della scommessa, ma Vasseur fa valere i suoi trent’anni di esperienza rassicurando sulle sue decisioni tecniche prese e che continuerà a prendere.

Rain Jain
Rain Jain

Le novità non finiscono qui. Per il settore giovanile i due nomi da tenere sott’occhio sono quelli di Claudio Albertini, l’attuale capo dei meccanici in pista che potrebbe guidare l’Accademy, e quello di Diego Ioverno, il “coach dei pit-stop”, primo uomo dei meccanici in fabbrica. I tecnici saranno fondamentali per questa stagione. Ai test di Sakhir si punterà tutto sull’affidabilità, il tallone d’Achille della stagione 2022. Nonostante non siano state registrate rotture o malfunzionamenti durante l’inverno, sarà la pista dell’isola, particolarmente sensibile alla potenza, a dare più informazioni al team. Così come saranno necessari dei feedback sul consumo delle gomme, nonostante i correttivi aerodinamici apportarti sembrano promettere bene. Tra teste tagliate e accorgimenti tecnici, inizierà così la nuova stagione della casa di Maranello.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

More

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Mercedes, subito problemi al via? Si pensa a un piano B per l'aerodinamica

Vasseur svela il messaggio arrivato da Audi dopo la proposta di Maranello di sostituire Binotto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Vasseur svela il messaggio arrivato da Audi dopo la proposta di Maranello di sostituire Binotto

Binotto cuore ferrarista ricorda Schumacher: "Me lo porto dietro"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Binotto cuore ferrarista ricorda Schumacher: "Me lo porto dietro"

Tag

  • Ferrari
  • Frederick Vasseur

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana

di Emanuele Pieroni

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda ha ammesso d’essere lontana
Next Next

Ok Marc Marquez, Joan Mir e pure la nuova livrea Repsol, ma Honda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy