image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecclestone ne ha per tutti: Mercedes, Hamilton, Formula 1 attuale e Ferrari. Ed ecco per chi tifa

8 dicembre 2021

Ecclestone ne ha per tutti: Mercedes, Hamilton, Formula 1 attuale e Ferrari. Ed ecco per chi tifa
Bernie Ecclestone, già boss della Formula 1, non gradisce molto come sia diventata la sua creatura: “La F1 non è più quella che era una volta. Allora non c’erano così tante regole. Quando la luce si spegneva, si correva. Ora i piloti sono teleguidati dal muretto box”. Critiche anche alla gestione della corsa in Arabia Saudita: “Mi è sembrata una gara amatoriale più che una gara di F1”. Quanto alla sfida per il mondiale, per l’ex patron del circus “la gente è stanca di veder vincere la Mercedes”. La Ferrari, invece…

A 91 anni, l’ex patron della Formula 1 Bernie Ecclestone non ha ancora voglia di frenare né di frenarsi, e spara su tutto il circus della F1, o quasi.

Senza azzardare un pronostico, Ecclestone, in vista della sfida decisa tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, esprime comunque un auspicio: “Senza togliere nulla a Hamilton, che ha vinto 7 Mondiali e sta facendo il suo, credo che la gente – le parole di Bernie come riportate dalla Gazzetta – voglia volti nuovi. Forse sarebbe meglio dire che è stanca di vedere la Mercedes, più che Lewis, che resta uno dei migliori piloti della storia. Se all’inizio di questa stagione Hamilton fosse passato alla Red Bull, la gente sarebbe contenta di vederlo di nuovo campione perché coglierebbe la novità. Dopo di che, sottolineo che la Mercedes sta facendo un ottimo lavoro e merita tutto quello che sta conquistando”.

20211208 172753995 1764
Toto Wolff (Mercedes) e Bernie Ecclestone

All’ex boss della Formula 1 non è piaciuta la gestione dell’ultima corsa: “Mi è sembrata una gara amatoriale più che una gara di F1, dove si è giunti persino a chiedere ai piloti in quale posizione sarebbe piaciuto loro ripartire dopo lo stop. Una stupidaggine”. E ancora, sulla collisione tra Hamilton e Versappen: “Max ha semplicemente fatto quello che ci si poteva immaginare facesse per farsi sfilare. Lewis non si è mosso, mi è parso che non volesse superare (per non farsi poi ripassare con l’ala mobile, ndr). Che cosa diavolo doveva fare d’altro Max? […] Lewis si sarebbe dovuto spostare dalla scia, è stato lui a tamponarlo!”. Dunque la sanzione sarebbe stata ingiusta.

Cosa accadrà ad Abu Dhabi? Una riedizione di Senna-Prost a Suzuka 1990, con Verstappen campione come Ayrton in caso di incidente tra i due contendenti? “Umm. Tutto può capitare. Non è di certo nell’interesse di Hamilton avere un incidente, ma sarebbe pericoloso anche per Max: e se nel contatto avesse la peggio? Alla fine vincerebbe Lewis. Io mi auguro che tutti e due pensino soltanto a vincerla quella gara”.

La battaglia tra Mercedes e Red Bull è stata “ben” rappresentata anche dagli scontri durissimi tra Toto Wolff e Christian Horner. Cosa suggerirebbe Ecclestone? “Basta litigi, cancellate il passato e cercate di fare del vostro meglio per vincere questo fine settimana. Credo che nel corso della stagione sia uno sia l’altro team abbiano goduto di un vantaggio tecnico. Ma le corse sono così. Dunque direi «piantatela con queste cose senza senso e lasciate che se la vedano i vostri piloti». Il problema della F1 di oggi è che le regole cambiano a ogni gara. In un gran premio si può andare oltre la linea bianca e in quello dopo no. I piloti per la stessa manovra a volte vengono penalizzati, altre no. Le penalità stesse sono differenti. Spazzatura”.

Per Ecclestone “la F1 non è più quella che era una volta. Allora non c’erano così tante regole. Quando la luce si spegneva, si correva. Ora i piloti sono teleguidati dal muretto box o persino dalla sede del team, apprendono da altri quello che devono fare. Non dovrebbero ricevere tutte queste informazioni, dovrebbero guidare loro”. Quando al direttore di gara Michael Masi, ha fatto rimpiangere Charlie Whiting: “Purtroppo Masi non ha una lunga esperienza per poter gestire le cose come dovrebbe. Charlie è stato in questo ambiente una vita, conosceva tutti personalmente. E gli addetti ai lavori lo sapevano. Cercava di rendere le cose semplici e trasparenti, al momento non sono né una cosa né l’altra”.

Ecclestone poi boccia le sei sprint race in programma per la prossima stagione (“il vecchio sistema delle qualifiche è corretto. La gente lo capisce, così invece la pole è svilita dalla gara sprint”) e il calendario variabile: “Prima si sapeva che le gare scattavano tutte alle 14, adesso no. Non si sa se c’è o non c’è la gara sprint. E poi... Io rilancio la mia idea: introdurre il sistema delle medaglie: oro, argento e bronzo. Chi ottiene più ori, vince il titolo. In caso di parità si guardano gli argenti e poi i bronzi”.

E la Ferrari? “Non è male rivederla al terzo posto. I due piloti danno tutto però la macchina non dà loro fiducia. Non è stabile. Mercedes o Red Bull danno l’impressione di poter vincere a ogni Gp, la Ferrari mai”.

More

Villeneuve contro Hamilton e Verstappen: “Non è F1, corrono come piloti di kart a noleggio”

Formula 1

Villeneuve contro Hamilton e Verstappen: “Non è F1, corrono come piloti di kart a noleggio”

Ma quale Hamilton: i pensieri di Verstappen sono per una donna a cui ha fatto un regalo speciale

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma quale Hamilton: i pensieri di Verstappen sono per una donna a cui ha fatto un regalo speciale

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

di Redazione MOW Redazione MOW

#KiitosKimi

Kimi Raikkonen dichiara amore all'Italia: "Occuperà sempre un posto speciale nel mio cuore"

Tag

  • Bernie Ecclestone
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Mercedes

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casey Stoner e la rivelazione su Dani Pedrosa: “È riuscito a distruggermi completamente”

di Redazione MOW

Casey Stoner e la rivelazione su Dani Pedrosa: “È riuscito a distruggermi completamente”
Next Next

Casey Stoner e la rivelazione su Dani Pedrosa: “È riuscito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy