image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

23 aprile 2023

Ecco com'è andata la domenica di Valentino Rossi a Monza tra sfortune, errori, sorpassi e un giro veloce
Una domenica a due facce quella di Valentino Rossi a Monza, con il Dottore che tiene il passo dei migliori, sigla il giro veloce, si difende e attacca con la maestria dei giorni migliori. Per il nove volte campione del mondo solamente una sbavatura alla prima variante, che costa quindici cruciali secondi. Non sarebbe cambiato molto: Valentino lascia il volante al compagno di squadra Augusto Farfus, che poco dopo è vittima di una foratura alla posteriore destra, e la BMW M4 del Team WRT deve dire addio alla corsa

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La BMW M4 numero 46 del Team WRT chiude con uno "zero" la prima gara del 2023. "È un peccato" - afferma Valentino Rossi, perché le aspettative riposte su di lui, sul potenziale della macchina e sulla generale competitività della compagine belga, erano alte. Perché il nove volte campione del mondo oggi, in Brianza, scattava secondo di fronte a migliaia di spettatori, che hanno riempito le tribune dell'Autodromo del Parco Reale soprattutto per vedere sfrecciare una vettura giallo e blu, guidata da un uomo che sul casco - da quasi 30 anni - porta un sole e una luna stilizzati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Le ottime prestazioni in qualifica del belga Maxime Martin e del brasiliano Augusto Farfus hanno consentito al Dottore di scattare dalla prima fila virtuale (le macchine nel GT World Challenge Europe partono lanciate). Valentino si è addossato la gravosa responsabilità di disputare la prima delle tre ore di gara; ha guidato nei primi caotici giri, incurante del fiato sul collo che spirava dalle oltre cinquanta vetture nei suoi scarichi. Rossi, sin da subito, non ha tradito le attese: in partenza ha mantenuto la seconda piazza, rispondendo all'attacco della Mercedes di Engel con una manovra all'esterno di curva 1 che ha ricordato i giorni migliori. Per qualche minuto la BMW M4 GT3 gialla e blu, numero 46, somigliava alla Yamaha Gauloises 2004. Gli occhi degli appassionati, sugli spalti, brillavano. Perché vedere Valentino Rossi che lotta e si diverte nelle prime posizioni, siano due o quattro le ruote, regala sempre emozioni. Alla ripartenza dopo la prima Safety Car (generata da un incidente al primo giro senza conseguenze), il Dottore ha dovuto subire una seconda offensiva da parte di Engel, che non ha ammesso possibilità di replica. Valentino, in terza posizione, ha vissuto il momento più intenso, e più convincente, delle sua domenica: il 46 è rimasto francobollato alla Mercedes del rivale, accorciando nel frattempo il distacco dal leader Eng, al volante di un'altra M4. Dopo una dozzina di giri, Rossi ha siglato il miglior tempo della sua ora di gara; un 1'47"700 che tra gli alberi della Brianza, oggi, non era cosa comune. 

L'unica sbavatura di Valentino è arrivata ad un quarto d'ora dalla fine del suo turno. Rossi, non aiutato dalla dea bendata, l'ha pagata a caro prezzo. È direttamente il nove volte campione del mondo che -  poco dopo aver lasciato la macchina al talento di Augusto Farfus - spiega la dinamica del misfatto con un velo di amarezza, dovuta anche alla fresca notizia del ritiro della sua BMW M4: "All'inizio è andata molto bene, perchè sono riuscito a stare con i migliori, combattendo per il podio, nonostante contatti, caos, problemi e Safety Car. Purtroppo dopo ho fatto un errore alla prima variante e sono andato un pò largo, passando sopra alla banana (cordolo alto, ndr) e la macchina è entrata subito in antistallo. Ho impiegato circa quindici secondi per rimettere la prima marcia, perdendo quasi venti posizioni. Sfortunatamente adesso siamo anche fuori dalla gara, perché Augusto ha riscontrato una foratura alla posteriore destra e ha dovuto ritirare la macchina".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]

GTWCE

Valentino Rossi, testacoda alla Parabolica di Monza per il primo weekend del GTWCE [VIDEO]

Valentino Rossi senza remore: "Oggi nello sport tutti si vogliono bene e sono finti, perché chi è più bravo..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi senza remore: "Oggi nello sport tutti si vogliono bene e sono finti, perché chi è più bravo..."

Valentino Rossi avverte Franco Morbidelli e confessa una paura su Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi avverte Franco Morbidelli e confessa una paura su Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi

Tag

  • BMW M4
  • Fanatec GT
  • Monza
  • Team WRT
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fernando Alonso e Taylor Swift sono una coppia?

Fernando Alonso e Taylor Swift sono una coppia?
Next Next

Fernando Alonso e Taylor Swift sono una coppia?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy