image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco cos'è il "qualcosa" che ha trovato la Red Bull: l'anteriore che non affonda dietro al segreto di Verstappen

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 marzo 2023

Ecco cos'è il "qualcosa" che ha trovato la Red Bull: l'anteriore che non affonda dietro al segreto di Verstappen
Charles Leclerc ha compreso il segreto che ha permesso alla Red Bull di trionfare in Bahrain: mantenimento di un’altezza costante dall’asfalto con qualsiasi carico, tutto grazie alla combinazione del lavoro di sospensione e aerodinamica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Queste le parole di Charles Leclerc dopo il ritiro forzato durante la gara, nella totale consapevolezza che le Red Bull erano due rivali irraggiungibili per la Ferrari: "Loro hanno trovato qualche cosa. In alcuni tratti il divario, a livello di passo, era di circa un secondo al giro". Una differenza che non lascia spazio a equivoci. Viene quindi da chiedersi cosa possa aver trovato durante questi mesi la Red Bull? Quale segreto si nasconde nelle sue monoposto? Dall’esterno si è notato un bilanciamento decisamente perfetto, e una sensibilità alla variazione del peso di carburante. Questo significa che la reattività, insieme al ridotto degrado degli pneumatici, vanno a rappresentare un fattore competitivo decisivo. La RB19 ha una perfetta combinazione tra la dinamica del veicolo e il concetto aerodinamico, caratteristiche che la rendono perfetta in qualsiasi condizione. La RB19 in pista non ha mostrato nessuna variazione a livello dinamico, indipendentemente dal serbatoio pieno o vuoto: senza nessuna influenza.

Max Verstappen
Max Verstappen

Com’è possibile? Grazie alla sospensione anteriore, con un'elevata inclinazione dei bracci del triangolo superiore. Caratteristica che permette di aumentare l’effetto anti affondamento dell’avantreno: gestendo in modo efficace la trazione al retrotreno. In un certo senso è come se la RB19 avesse sospensioni attive, quelle che poco più di trent’anni fa Newey aveva sviluppato. Leclerc ha subito centro, capendo su quale direzione la Ferrari si deve potenziare per poter competere con la Red Bull. Il nuovo campionato mondiale è appena iniziato, ora sta alla Rossa indirizzarsi sempre più verso la vittoria…

More

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

Hamilton sfugge alle regole e indossa i piercing. Ma il certificato è serio? Tutti i dubbi di due grandi piercers

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tutte scuse?

Hamilton sfugge alle regole e indossa i piercing. Ma il certificato è serio? Tutti i dubbi di due grandi piercers

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

Tag

  • Red Bull
  • Max Verstappen
  • Sergio Perez

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi alla regia dice Paint it Black: il Mooney VR46 Racing Team è pronto alla stagione X

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi alla regia dice Paint it Black: il Mooney VR46 Racing Team è pronto alla stagione X
Next Next

Valentino Rossi alla regia dice Paint it Black: il Mooney VR46...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy