image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco il regalo di Aleix Espargaro per il quarto posto nel mondiale

8 gennaio 2023

Ecco il regalo di Aleix Espargaro per il quarto posto nel mondiale
Aleix Espargaro tra Natale ed Epifania non ha badato a spese, premiandosi per il suo 2022 al di sopra di qualsiasi aspettativa. Il terzo posto nel Mondiale è sfuggito solamente all'ultima gara, ma il pilota di Noale non deve avere nulla da rimproverarsi. Della crescita di Aprilia ne ha parlato anche Romano Albesiano, che svela: "Siamo migliorati in un'area spesso sottovalutata"

Sono stati solamente sette i punti che hanno separato Aleix Espargaro e Aprilia dal terzo posto del mondiale, strappato nel finale di Cheste da Enea Bastianini, premiato poi con la medaglia di bronzo in occasione del tradizionale Gran Galà di Valencia. Al 2022 di Aleix Espargaro e Noale, tuttavia, sarebbe da attribuire una medaglia d'oro se si dovesse valutare la categoria "sorprese". Il binomio Espargaro-Aprilia si è profilato come la vera rivelazione del mondiale, conclusosi due mesi fa sull'asfalto del Ricardo Tormo. Per l'affiatata coppia sei podi, tanti piazzamenti in top 5 e una storica vittoria a Termas de Rio Hondo, la prima in assoluto nella massima serie per la Casa veneta. Ecco perchè a premiarsi, alla fine, è stato lo stesso Aleix, che sui social ha pubblicato le foto del regalo che l'Epifania gli ha portato in dote. Si tratta di una Porsche Cayman GT4 RS, una supercar con motore 4 litri aspirato da 500 cavalli. "Sembra che quest'anno io abbia fatto il bravo...carbon(io) per i buoni!" - scherza il 33 di Granollers.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

L'Aprilia con i risultati ottenuti da Aleix, a cui vanno sommati i due podi di Maverick Vinales ad Assen e a Silverstone, ha definitivamente perso le concessioni per questo 2023. Noale, quindi, dovrà fare i conti con lo stesso numero di test e motori contingentati a disposizione degli avversari. Se KTM aveva pesantemente subito questo cambiamento nel 2021, quando a suo tempo il costruttore austriaco aveva perso i "vantaggi di gioventù", in casa Aprilia non sembre esserci apprensione a riguardo. Romano Albesiano (Direttore tecnico di Aprilia Racing), in una recente intervista a Manuel Pecino, ne ha parlato, approfondendo la questione con interessanti considerazioni tecniche e gestionali: "Non sono preoccupato, ad essere onesto. Non abbiamo sfruttato troppo le concessioni la scorsa stagione, né nei test con i piloti ufficiali né con il motore. D'altra parte, ovviamente, abbiamo preparato questa stagione in modo diverso. Abbiamo provato a prendere alcune decisioni prima, a fare test in anticipo, e soprattutto avremo altre due moto in pista (quelle del team RNF con Miguel Oliveira e Raul Fernandez in sella, ndr). È migliorato molto il livello del motore, siamo migliorati anche nell'aerodinamica, oltre che nella costruzione della moto con il telaio. Un'altra chiave è come gestiamo la moto in pista. Se ne parla raramente, ma è lì che siamo migliorati di più negli ultimi 6 anni. Il livello di analisi delle prestazioni è migliorato molto. Elettronica, gestione gomme, gestione motore. E quando dico elettronica, intendo le strategie".

More

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Fabio Quartararo come Casey Stoner. Chiedetelo a Valentino Rossi!": Lin Jarvis esagera per nascondere il terrore di Yamaha

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ammette: “Adesso ho paura!” Ma smettere di rischiare è l’ultima cosa che gli passa per la testa

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing Team
  • Massimo Rivola
  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Romano Albesiano

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Uno slam dopo 50 anni? Panatta e Bertolucci ci credono e per il 2023 scommettono su Berrettini e Sinner

di Niccolò Fantini

Uno slam dopo 50 anni? Panatta e Bertolucci ci credono e per il 2023 scommettono su Berrettini e Sinner
Next Next

Uno slam dopo 50 anni? Panatta e Bertolucci ci credono e per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy