image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uno slam dopo 50 anni? Panatta e Bertolucci ci credono e per il 2023 scommettono su Berrettini e Sinner

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

8 gennaio 2023

Uno slam dopo 50 anni? Panatta e Bertolucci ci credono e per il 2023 scommettono su Berrettini e Sinner
Doppio endorsement per i due fuoriclasse della racchetta tricolore, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, da parte di due icone del tennis della Penisola: uno (Adriano Panatta) ha la folta criniera del re del tennis e torna in tv a "parlare di sport in maniera più leggera" con Paola Ferrari, mentre l'altro è l'ex capitano della squadra di Davis, Paolo Bertolucci

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Chi ha orecchie e fiuto per i campi con le righe ha notato due interviste che corrispondo a un doppio endorsement per i due giovani fuoriclasse del tennis nostrano: Matteo Berrettini e Jannik Sinner. Le due aitanti e prestanti racchette, tra una pubblicità per l'operatore dei telefonini e una réclame dell'antiforfora, potrebbero portare a casa nel 2023 un grande Slam del tennis mondiale: un trofeo nella disciplina sportiva che all'Italia manca da quasi 50 anni. E non lo dice MOW, bensì sono le parole di due professionisti di questo sport: il primo è l'ex campione Adriano Panatta, che torna in televisione su Rai 2 insieme all'amica e giornalista Paola Ferrari, per condurre "Domenica Dribbling", dopo il lungo stop imposto al Calcio nazionale dal Mondiale invernale in Qatar.

Paola Ferrari e Adriano Panatta
Paola Ferrari e Adriano Panatta

Intervistato sulle pagine del periodico di cronaca rosa Nuovo, il noto campione di tennis ha sottolineato che su Rai 2 "si parla di sport in maniera più leggera, a differenza di altri programmi televisivi" e circa la conduzione in doppio misto che dalla tv arriva nei salotti degli italiani, evidenzia: "sono molto felice di avere accanto la mia amica Paola Ferrari. Tra noi due c'è una certa complicità sul lavoro. Ci conosciamo da anni e avevamo espresso sempre il desiderato di fare qualcosa insieme". Ma è sulla attuale condizione performante degli atleti del tennis nazionale, che l'unico italiano al mondo che ha vinto uno Slam nel 1976, preannuncia che nel 2023 potrebbe arrivare un bis dopo quasi mezzo secolo: "Il tennis di oggi non ha nulla da rimpiangere a quello di un tempo. E ci sono ragazzi che possono raggiungere livelli altissimi. Matteo Berrettini è arrivato in finale a Wimbledon, traguardo che nessuno di noi aveva mai raggiunto, e Jannik Sinner ha vissuto pure lui momenti importanti. Peccato che tutti e due abbiano avuto una serie di acciacchi fisici nella seconda parte dell'anno".

Sostiene Panatta. Che non si chiama Pereira o Zaratustra, ma non è mica l'unico a prevedere un buon anno per le racchette nazionali: anche l'ex tennista e capitano della squadra Davis, Paolo Bertolucci, ritiene che siano maturi i tempi per il ritorno dell'Italia ai piani alti del tennis mondiale: “Jannik è ancora working in progress, Matteo è già fatto”, ha dichiarato infatti sulle pagine del quotidiano Tuttosport. Al netto degli infortuni del recente passato, ambedue i giocatori professionisti hanno ampie possibilità di eccellere nel 2023, secondo quando evidenzia nell'intervista Bertolucci, nonché ricorda che, durante lo scorso anno, Jannik Sinner: “È andato molto avanti negli Slam e questo non va sottovalutato", mentre Berrettini "ha più possibilità di Sinner se pensiamo a Wimbledon. Sull’erba, ci sono pochissimi giocatori che possano battere Matteo in condizione”.

Berrettini e Sinner
Berrettini e Sinner

More

La storia la fa chi ha coraggio, Matteo. E in quel tweener c’è scritto il tuo domani

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

La storia la fa chi ha coraggio, Matteo. E in quel tweener c’è scritto il tuo domani

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte

Quello che Wimbledon ci ha insegnato su Jannik Sinner

di Chiara Russo Chiara Russo

Tennis

Quello che Wimbledon ci ha insegnato su Jannik Sinner

Tag

  • Paola Ferrari
  • Rai
  • TV
  • Sport
  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Tennis

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW

di Emanuele Pieroni

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando la 24Ore di Dubai con la BMW
Next Next

“Esperienza mistica” per Valentino Rossi sul kart… Aspettando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy