image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quello che Wimbledon ci ha insegnato su Jannik Sinner

  • di Chiara Russo Chiara Russo

22 luglio 2022

Quello che Wimbledon ci ha insegnato su Jannik Sinner
La sconfitta di Jannik Sinner a Wimbledon contro Novak Djokovic è una disfatta che, nell'immaturità di un ragazzo destinato a grandi cose, sa di vittoria. O, per lo meno, di un sogno azzurro che guarda lontano

di Chiara Russo Chiara Russo

Quando ti trovi davanti a Novak Djokovic per due set a zero, sembra di vivere un sogno ad occhi aperti e quasi non credi a cosa sta accadendo, al punto di arrivare a combattere come un leone per non farti sfuggire la possibilità di afferrare la vittoria. Un’intera nazione ti spinge e vive il sogno insieme a te, sembra quasi fatta fino a che Djokovic non ha infranto le speranze dopo un’ora e mezza di gioco, di chi come Sinner ha creduto nell’impresa. Chi lo conosce, sa che per Djokovic, trovarsi in svantaggio di due set è come benzina sul fuoco che lo spinge a lottare fino alle fine.

E forse, proprio questo ha fatto la differenza, perché sono state tante le volte in cui il campione serbo si è trovato in svantaggio. Ma, memore della sua grande esperienza, della sua capacità di gestire la tensione in momenti difficili, sempre più imperturbabile ha sferrato l’attacco decisivo senza dare l’impressione di essersi trovato in difficoltà.

Nei pensieri degli italiani, che hanno gioito e sofferto insieme a Sinner, si è accesa la speranza di poter vedere un giorno vincere un tennista italiano per portare sul tetto del mondo il tricolore, insieme ai grandi campioni che hanno fatto la storia di questo sport. Jannik si è presentato a Wimbledon come sfavorito a causa del rientro da un infortunio e soprattutto non aveva mai vinto un match sull’erba. Invece, forte delle sue debolezze ha lottato a testa bassa sorprendendo lo spagnolo Carlos Alcaraz, colui che è stato definito “l’erede di Rafa Nadal”.

Jannik Sinner
Jannik Sinner a Wimbledon 2022

Una vittoria fantastica che gli ha regalato la sfida contro Novak Djokovic, giocata ad armi pari e con tanta determinazione, attirando su di sé i complimenti di Nole, che ha speso parole di grande ammirazione prima del match: “Jannik ha molto talento, è già certamente un top-player, l’ho visto giocare su diverse superfici ed è maturato molto. Non sembra neppure soffrire la pressione nei grandi palcoscenici, cosa che può capitare ai più giovani. Ha fiducia nelle proprie possibilità, pensa di poter vincere contro chiunque, e questo è importante. È già un tennista esperto pur essendo così giovane, ha già affrontato più di un top-player. Ho seguito la sua partita, è stato dominante nei primi due set. Poi è diventata una battaglia, più ravvicinata. Ma era sempre nel controllo del match. È molto solido, ha tutti i colpi: servizio, risposta, dritto, rovescio. Mette pressione sugli avversari di continuo. Vedo in lui un po’ del mio gioco". 

Perché Jannik vuole vincere e sa che per farlo bisogna migliorare e lavorare giorno dopo giorno senza mai accontentarsi e questa sconfitta, pur dal sapore dolce amaro, porta con sé la certezza di avere tutte le carte in regole per raggiungere grandi risultati.

Jannik Sinner a Wimbledon 2022
Jannik Sinner a Wimbledon 2022

More

Jannik Sinner, il danzatore solista sotto la stella di Alessandro Michele

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Jannik Sinner, il danzatore solista sotto la stella di Alessandro Michele

Jannik Sinner ha bisogno di mamma e papà. E non rompetegli le pa**e per questo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Jannik Sinner ha bisogno di mamma e papà. E non rompetegli le pa**e per questo

Ah, da quando Federer non gioca più

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Ah, da quando Federer non gioca più

Tag

  • Jannik Sinner
  • Tennis
  • wimbledon
  • wimbledon 2022

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Chiara Russo Chiara Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy