image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Think twice
Think twice

Jannik Sinner ha bisogno di mamma e papà. E non rompetegli le pa**e per questo

Giulia Toninelli

16 novembre 2020

Il desiderio di Natale di una stella del tennis che, qualche volta, è solo un 19enne a cui manca casa. E la cattiveria di chi, tra zone rosse e pandemia, si è completamente dimenticato che cosa sia l'empatia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Jannik Sinner quando gioca a tennis sembra avere 30 anni. In battuta tiene sempre il labbro fra i denti, e lo sguardo è così concentrato da farlo apparire fin troppo spavaldo.

Ma Jannik - la stellina più luminosa del futuro del tennis italiano - un attimo dopo aver posato la racchetta, è tutt’altra persona. Con le lentiggini e i capelli rossi, l’altoatesino quando sorride in conferenza stampa ha di nuovo, improvvisamente, 19 anni.

È giovane, giovanissimo, e non sembra nemmeno la stessa persona scesa in campo poco prima. Per lui il 2020 è stato un anno da paura, con i quarti di finale a Roland Garros contro Nadal e la vittoria a Sofia per chiudere la stagione con il primo titolo ATP portato a casa. 

“Adesso le ragazze mi guardano - dice senza vergogna, con una consapevolezza che lo riporta a quella maturità innata - ma io non mi distraggo, penso al mio futuro”. E poi esprime un desiderio. Non quello del Jannik 30enne che gioca a tennis come il più navigato dei veterani, ma quello del Jannik bambino con i capelli rossi.

Sinner vorrebbe vedere mamma e papà.

Un anno tosto il suo, in giro per il mondo ma sempre lontano da tutti, con un isolamento dietro l’altro per rimanere in quella bolla sportiva che ci ha permesso di guardarli competere in questo 2020. E adesso, prima di partire per l’Australia, dove disputerà l’Australian Open dopo un periodo di quarantena, Jannik vorrebbe salutare i suoi genitori.

20201116 182736569 1526

L’Alto Adige è zona rossa, mamma Siglinde e papà Hanspeter da lì non possono muoversi e Sinner la residenza ce l’ha a Montecarlo. Il Natale si avvicina, il volo per l’Australia anche. Vorrebbe tornare tra le sue montagne, lì dove una volta era una promessa dello sci, e tornare ragazzo, anche per poco, al Rifugio di Sesto Pusterla.

“Si prova a portarli in tempo a Bordighera” scrivono i giornali, per un saluto al figlio lì dove si allena con l’Accademia di Riccardo Piatti. E, manco a dirlo, questa frase fa inferocire il web. Volano le accuse contro un ragazzo che sarebbe “privilegiato” in un’Italia malata, perché per lui qualcuno tenta (ovviamente legalmente) quello che da solo non potrebbe fare.

Nel delirio generale di un paese incattivito, leggere le accuse contro Sinner, il suo desiderio di Natale, e il suo bisogno di vedere i propri genitori, mi nausea. Tra un “certo lui sì e noi no” e un “non è già abbastanza privilegiato a poter andare in giro per il mondo?” mi chiedo che cosa sia andato storno in quel famoso “ne usciremo tutti più uniti”.

Ma visto che una vera risposta non esiste, vorrei solo fare un incazzatissimo appello generale. Sinner ha scalato il ranking mondiale palleggiando, regalando all’Italia la speranza di una nuova generazione di tennisti, e prima di tornare ad essere lo sportivo sicuro e consapevole che è, Jannik non chiede altro che avere 19 anni e poter sentire la mancanza di mamma e papà. Quindi vi prego, non rompetegli le pa**e per questo.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

More

Ok, ma chi è Jannik Sinner: la stella italiana che scriverà la storia del nostro tennis?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Ok, ma chi è Jannik Sinner: la stella italiana che scriverà la storia del nostro tennis?

Rafael Nadal scrive una nuova pagina di storia del tennis

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Tennis

Rafael Nadal scrive una nuova pagina di storia del tennis

Rafa e LeBron, quando il mito non sembra bastare

di Federico Corona Federico Corona

Sport

Rafa e LeBron, quando il mito non sembra bastare

Tag

  • Coronavirus
  • Covid
  • Covid19
  • Jannik Sinner
  • Tennis

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mir campione del mondo? L'unico a non fare i complimenti è Fabio Quartararo

di Redazione MOW

Mir campione del mondo? L'unico a non fare i complimenti è Fabio Quartararo
Next Next

Mir campione del mondo? L'unico a non fare i complimenti è Fabio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy