image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mir campione del mondo?
L'unico a non fare i complimenti
è Fabio Quartararo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

16 novembre 2020

Mir campione del mondo? L'unico a non fare i complimenti è Fabio Quartararo
Mir si aggiudica il titolo e si sprecano, da parte dei colleghi, le lodi, nei suoi confronti. Alla conta dei complimenti manca però quella del suo rivale più quotato negli scorsi mesi: Fabio Quartararo. Eppure, il pilota francese ha trovato il tempo di congratularsi con Lewis Hamilton

di Redazione MOW Redazione MOW

Joan Mir è diventato campione del Mondo della MotoGP, riportando alla vittoria una Suzuki che mancava l'appuntamento iridato dal lontano 2000, e aggiungendo un titolo al proprio palmares, dopo la conquista di quello della Moto3, nel 2017. Un risultato che nessuno avrebbe potuto immaginare, all'inizio di questa complicata stagione, e che il pilota spagnolo ha deciso di dedicare a tutte quelle persone che oggi stanno soffrendo a causa della grave situazione sanitaria che tutti, nel mondo, stiamo vivendo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Un pensiero che, senza dubbio, dimostra una grande sensibilità da parte di un ragazzo di soli 23 anni e che aggiunge ulteriori argomenti a quanti, in queste ore, hanno speso parole positive nei suo confronti. 

Sono stati tanti, infatti, i messaggi di congratulazioni che il neo campione del mondo ha ricevuto, anche da parte dei suoi colleghi. Tra questi, tuttavia, uno è spiccato per la propria assenza. Ci riferiamo a quello di Fabio Quartararo, che ha preferito rivolgere la sua attenzione alla Formula1, congratulandosi con il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton, senza - sino ad ora - esprimersi, in merito alla conquista del collega in sella alla Suzuki.

20201116 151356512 2099

Una dimenticanza? Un gesto spontaneo - quello nei confronti di Hamilton - che nulla voleva togliere al risultato di Mir?

Probabile. Certo è che la delusione, nella testa del pilota francese, dev'essere davvero tanta, dopo i risultati eccezionali conquistati in avvio di campionato e una seconda parte di stagione che l'ha fatto inaspettatamente precipitare in classifica generale, consegnando il titolo al collega spagnolo. Di sicuro, un altro week-end difficile e l'ennesima caduta avranno, verosimilmente, bisogno di diversi giorni per essere superati ed è più che comprensibile che il primo pensiero di Quartararo, dopo la fine di questa sfortunata domenica, non sia stato per il rivale vittorioso.

Ad avercene, in ogni caso, di piloti come lui: gente che si arrabbia sul serio e che non fa nulla per negare il suo stato d'animo. Perché sono meglio i complimenti sinceri di chi, quando non se la sentiva, ha evitato di farteli, piuttosto che una valanga di frasi buone solo a prendere qualche like sui social, dette da chi, del tuo talento, magari ha tutt'altra opinione.

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram
 

More

Il videomessaggio di Marc Marquez: «Sto facendo di tutto per tornare»

MotoGP

Il videomessaggio di Marc Marquez: «Sto facendo di tutto per tornare»

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

MotoGP e Gossip

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix

Serie TV

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix

Tag

  • MotoGP
  • Joan Mir
  • Fabio Quartararo
  • Lewis Hamilton
  • Social

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il momento esatto in cui Joan Mir ha smesso di essere un pilota per diventare un campione

di Antonio Cicerale

Il momento esatto in cui Joan Mir ha smesso di essere un pilota per diventare un campione
Next Next

Il momento esatto in cui Joan Mir ha smesso di essere un pilota...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy