image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il momento esatto in cui Joan
Mir ha smesso di essere un
pilota per diventare un campione

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

16 novembre 2020

Il momento esatto in cui Joan Mir ha smesso di essere un pilota per diventare un campione
La svolta quando ancora nessuno, se non lui e Suzuki, credevano nel sogno di laurearsi campioni del mondo. Il sorpasso su Valentino Rossi, a Misano, ha aperto gli occhi a tutti sul talento del ventitreenne di Maiorca ed è stata una iniezione di fiducia anche per lui

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Vi ricordate del sorpasso di Mir su Rossi a Misano? Quel sorpasso all’ultimo giro alla curva del Carro che gli valse il secondo podio stagionale’
Da lì Joan Mir non ha sbagliato più nulla e ieri, a Valencia, si è laureato per la prima volta Campione del Mondo MotoGP. Dopo vent’anni esatti dall’ultimo titolo vinto, il mondiale torna in casa Suzuki, e stavolta ha il nome di Joan Mir, quel ragazzino spagnolo dal talento innato,che raccoglie le eredità pesanti di Barry Sheene, Marco Lucchinelli, Franco Uncini, Kevin Schwantz, Kenny Roberts JR.

Tutti piloti che a loro modo hanno scritto la storia del motomondiale. Lo ha fatto anche Joan Mir. Perché Mir si è laureato Campione del Mondo in questa annata pazza che tra pandemia, infortuni vari (non solo Marquez, ma anche Rins) e colpi di scena si è rivelata la stagione più combattuta degli ultimi anni. Questo titolo Joan se lo è costruito con maturità. Dopo qualche errore nella parte iniziale della stagione è risalito in una maniera incredibile. Gara dopo gara è arrivato ad essere il più costante tra tutti i piloti in griglia, cercando quasi sempre di ottenere il podio.

20201116 155811032 7900

Ma esattamente, Mir quest’anno da dove è uscito fuori? Diciamolo chiaramente: ad inizio stagione in pochi avrebbero scommesso su di lui, semplicemente perché c’erano altri nomi in ballo – che poi alla fine tra errori individuali, o per il poco feeling con la moto in qualche pista di troppo, si sono rivelati dei mezzi flop - tipo Dovizioso o Quartararo.

La sorpresa è uscita fuori come quel regalo che non ti aspetti nel giorno di Natale. Joan Mir e la Suzuki sono arrivati sul tetto del mondo. Probabilmente l’immagine più significativa della sua stagione, potrebbe essere quella del sorpasso su Valentino all’ultimo giro nella gara di Misano. Da lì Mir si è rivelato uno tosto, perché quel sorpasso ha segnato la svolta la scalata al titolo. Quel giorno tutti abbiamo capito il potenziale di Mir: capacità, talento e sfrontatezza di non cedere all’emozione di sfilare a fianco di uno che ha vinto nove titoli mondiale e che è da sempre il tuo idolo, sulla sua pista di casa e davanti al suo pubblico. Non tutti ci avrebbero provato. Mossa da campione. E promessa mantenuta.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201116 160427799 2739

More

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

MotoGP e Gossip

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

Mir ha vinto il Mondiale che Mir ha perso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mir ha vinto il Mondiale che Mir ha perso?

Cuccioli di Leopard crescono...

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Cuccioli di Leopard crescono...

Tag

  • Suzuki
  • Mondiale 2020
  • GP di Misano
  • Valentino Rossi
  • Joan Mir
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s Gambit su Netflix
Next Next

Valentino Rossi ha scelto la sua serie preferita: The Queen’s...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy