image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cuccioli di Leopard crescono...

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

20 ottobre 2020

Cuccioli di Leopard crescono...
Uno, Locatelli, è campione del mondo in Supersport, un altro, Masia, è una promessa futura, mentre altri due, Mir e Quartararo, stanno lottando per il titolo in MotoGP. Insomma, il Team Leopard non ha sfornato dei piloti qualsiasi…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se la classe non è acqua, nel 2016 era Leopard! Il team della famosa bevanda energetica qualche anno fa ci aveva visto lungo con i suoi tre piloti della categoria Moto3. Ora che sono diventati grandi e maturi, è arrivato il momento di tirare le somme sulle loro stagioni. Da ciò abbiamo dedotto che se quelli del Team Leopard fossero degli investitori, ad oggi sarebbero i più ricchi al mondo.

Il primo, Andrea Locatelli, campione uscente del campionato mondiale Supersport, ha letteralmente dominato la competizione vincendo ben 12 gare su 16.
Per non farsi mancare nulla il prossimo anno debutterà in Superbike con una bella Yamaha ufficiale.

Riguardo Fabio Quartararo e Joan Mir, diciamo che non potrebbe andare meglio di così: il francese e lo spagnolo sono infatti i due principali contendenti al titolo MotoGP, e questo lo sappiamo, ma chi lo avrebbe mai detto qualche anno fa?

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

#repost @worldsbk ・・・ The 2021 season started today at Estoril Test. Check the best shots from the first test of 2021! #WorldSBK #motorsport #racing

Un post condiviso da LOKA#55💋 (@locatelliandrea55) in data: 19 Ott 2020 alle ore 9:05 PDT

Visualizza questo post su Instagram

Bienvenue au Qatar ! 😂🇶🇦 / Welcome to Qatar ! 😂🇶🇦

Un post condiviso da Fabio Quartararo 🇫🇷 (@fabioquartararo20) in data: 10 Mar 2016 alle ore 8:18 PST

More

Mi dispiace, ma questa non chiamatela MotoGP ma Moto2.1

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

Mi dispiace, ma questa non chiamatela MotoGP ma Moto2.1

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Joan Mir risponde a Casey Stoner: “Facile parlare da pensionato seduto sul divano”

Lo spunto di un adolescente appassionato: "La M1 non è per la bagarre, lasciate in pace Vinales"

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Lo spunto di un adolescente appassionato: "La M1 non è per la bagarre, lasciate in pace Vinales"

Tag

  • Moto3
  • MotoGP
  • Social
  • Superbike
  • Team Leopard

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video di Mattia Binotto che non riesce a entrare nell'Hospitality Ferrari è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli

Il video di Mattia Binotto che non riesce a entrare nell'Hospitality Ferrari è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

Il video di Mattia Binotto che non riesce a entrare nell'Hospitality...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy