image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il videomessaggio di Marc
Marquez: nel 2021 ci sarò e
lotterò per riprendermi il titolo

16 novembre 2020

L'otto volte campione del mondo ha ripercorso alcune fasi della sua carriera e ha spiegato si sta allenando duro per riuscire ad essere al via della prossima stagione

Dimagrito, ma sempre sorridente, anche se le espressioni del suo viso hanno tradito il fastidio di dover vivere alla giornata, valutando i progressi di volta in volta, con lo spettro di un terzo intervento chirurgico che continua ad incombere. Così Marc Marquez si è presentato ai microfoni del Marca Sport Week, per una intervista in cui ha ripercorso alcune fasi della sua carriera ed in cui ha fornito qualche indicazione (poche, per la verità) circa il suo infortunio e la possibilità o meno del ritorno in pista. 

"Sto lavorando sodo e non intendo abbassare la guardia - ha detto l'otto volte campione del mondo - Cerchiamo di fare step piccoli, ma concreti per esserci al via della prossima stagione. Voglio il nono titolo e nel 2021 lotterò per questo, anche se il mondiale di quest'anno mi ha dimostrato che ci sarà da vendere cara la pelle, perchè gli avversari sono forti e agguerriti". Nessun cenno, quindi, alla possibilità o meno di doversi sottoporre ad un nuovo intervento chirurgico, ma dalle sue parole sembra che l'ipotesi di non vederlo al via del primo gran premio del 2021 sia esclusa. Certo, ci sono di mezzo interessi e contratti a diversi zero ed è probabile che il Cabroncito non voglia esporsi più di tanto, ma queste sono le sue parole e questa, al momento, è l'unica verità da prendere in considerazione.

"Non mi piace - ha affermato - pensare a come festeggerò un titolo, penso solo a vincerlo ogni anno. Pensavo infatti che questo potesse essere il nono e invece non lo è stato, ma vediamo il prossimo anno, perché stiamo lavorando per recuperare e provare a conquistare il mondiale ancora una volta anche se i rivali non lo renderanno per niente facile"

Marc Marquez ha poi raccontato che nella stagione che ha appena visto laurearsi Joan Mir campione del mondo, non ha mai smesso di essere in contatto continuo e costante con la squadra, sia per quanto riguarda le varie modifiche apportate alla moto nei fine settimana di gare, sia durante i test. Ma anche, e soprattutto, per supportare il lavoro del fratello Alex Marquez nella scelta degli assetti e delle gomme da utilizzare. Infine, ripercorrendo alcune tappe della sua carriera, ha speso parole anche per il rivale delle tre ultime stagioni, Andrea Dovizioso: "La gara che ricordo meglio è, paradossalmente, una gara che non ho vinto - ha concluso Marquez - In Giappone, secondo nell'alluvione, ha piovuto molto e ci siamo giocati la vittoria con Dovizioso fino al traguardo. Ha vinto lui, ma lo ricordo perché è una di quelle volte che dici 'Che gara!'. Abbiamo guidato quasi come sull'asciutto e non siamo caduti solo perché qualcuno non voleva"

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

La sentenza dei medici di Marc Marquez: dovrà sottoporsi a un trapianto osseo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza dei medici di Marc Marquez: dovrà sottoporsi a un trapianto osseo

Infortunio Marc Marquez "gestito malissimo". La valutazione del preparatore atletico Pincolini

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

MotoGp

Infortunio Marc Marquez "gestito malissimo". La valutazione del preparatore atletico Pincolini

Mir ha vinto il Mondiale che Mir ha perso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mir ha vinto il Mondiale che Mir ha perso?

Tag

  • video
  • Honda
  • Mondiale 2021
  • intervista
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma
Next Next

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy