image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Dovizioso
o Valentino
vinceranno il Mondiale 2020

  • di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

11 luglio 2020

Ecco perché Dovizioso o Valentino vinceranno il Mondiale 2020
Perché sarà un Mondiale dove chi è abituato a giocarsi il tutto per tutto in ogni momento rischierà troppo (vedi Marquez), con la conseguenza di saltare molte gare, tutte vicine. Perché saranno avvantaggiati quelli che sanno guidare con intelligenza e in modo proficuo. Sarà un mondiale per ragionatori. E poi sia Andrea Dovizioso, sia Valentino Rossi avranno uno spirito di rivalsa fortissimo

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Manca qualche giorno e basta. Per fortuna. L’attesa è quasi finita. Ma questo non sarà un campionato come gli altri, ma non per la mancanza del pubblico, degli ospiti o per il periodo che stiamo vivendo. La grande particolarità di questa campionato è che quest’anno sarà in versione short, un calendario serrato, una gara dietro l’altra, estenuante per i piloti, per tutti. Sarà, e arriviamo subito al punto, una stagione più lenta delle altre. Siete d’accordo? Vediamo il perché.

20200711 131056839 2028

In un campionato che sarà veloce i piloti andranno piano. Sembra un ossimoro ma pensateci: ci sono meno gare (tredici) tutte ravvicinate, senza pause, senza la possibilità di pensare, di staccare, di riformattare mente e corpo, e moto, e di ricominciare. Sarà un campionato corto che non aspetta nessuno ed è per questo che corriamo il rischio di non assistere a record della pista, giri veloci mai visti o sorpassi fuori di testa. Nessuno potrà permettersi di sbagliare. Chi dovesse incappare in un incidente, anche banale, e farsi male non salterà soltanto un gran premio o due con la possibilità di rifarsi in quelli successivi, ma potrebbe saltarne quattro o cinque e la possibilità di recuperare punti in così poco tempo e poche gare a quel punto è davvero complicato, se non impossibile e il Mondiale sarebbe compromesso. È vero, parliamo comunque di piloti che giocano i jolly della vita anche in allenamento tra enduro, motocross e dirt track, ma si tengono sempre un po’ di fortuna in tasca, perché non si sa mai quello che può succedere in pista. Ed è per questo che quest’anno assisteremo a un Marquez più parsimonioso, a un Quartararo diversamente Diablo e un Miller meno cowboy. Però questi tre, Marquez in testa, non sono così abituati a sapersi controllare. 

20200711 131011761 1023

Sarà un Mondiale più noioso e brutto? No. Anzi. Magari sarà meno veloce e aggressivo, ma proprio per questo i candidati alla vittoria possono essere i piloti strateghi, vedi Dovizioso o Valentino. Piloti che sanno guidare nel mondo più sicuro e allo stesso tempo proficuo. Sarà un mondiale per ragionatori, meno istinto e più cervello, meno follia e più tattica, che spesso - in queste ultime stagioni - non ha pagato in termini di successi, ma in questo strano, regolare e differente Motomondiale 2020 potrebbe invece fruttare. Prepariamoci quindi a guardare gare con pochi sorpassi, quasi nessuno al limite, quasi nessuno da segno della croce, quasi nessun record della pista e quasi nessun jolly della vita. Ma prepariamoci anche a essere smentiti. Tutto sommato, stiamo parlando di motociclismo. E infine, sia Dovizioso sia Valentino avranno uno stimolo in più, perché il primo è l’unico big a non avere ancora una moto per il 2021 nonostante tutto quello che ha dimostrato in Ducati e il secondo per lasciare Yamaha ufficiale ristabilendo gli equilibri. Dovi e Vale di carattere sono duri. Nelle difficoltà non sono di quelli che mollano, né di testa, né di polso. E magari li ritroveremo come ad Assen 2018...

Vedi anche

Ascolta un cretino: al sistema conviene che Vale vinca il Mondiale 2020. E lo vincerà!

Vedi anche

Andrea Dovizioso non manda tutti a quel paese solo perché è un grandissimo professionista

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Antonio Conte è un sopravvalutato?

di Luca Beatrice

Antonio Conte è un sopravvalutato?
Next Next

Antonio Conte è un sopravvalutato?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy