image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Dovizioso
o Valentino
vinceranno il Mondiale 2020

  • di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

11 luglio 2020

Ecco perché Dovizioso o Valentino vinceranno il Mondiale 2020
Perché sarà un Mondiale dove chi è abituato a giocarsi il tutto per tutto in ogni momento rischierà troppo (vedi Marquez), con la conseguenza di saltare molte gare, tutte vicine. Perché saranno avvantaggiati quelli che sanno guidare con intelligenza e in modo proficuo. Sarà un mondiale per ragionatori. E poi sia Andrea Dovizioso, sia Valentino Rossi avranno uno spirito di rivalsa fortissimo

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Manca qualche giorno e basta. Per fortuna. L’attesa è quasi finita. Ma questo non sarà un campionato come gli altri, ma non per la mancanza del pubblico, degli ospiti o per il periodo che stiamo vivendo. La grande particolarità di questa campionato è che quest’anno sarà in versione short, un calendario serrato, una gara dietro l’altra, estenuante per i piloti, per tutti. Sarà, e arriviamo subito al punto, una stagione più lenta delle altre. Siete d’accordo? Vediamo il perché.

20200711 131056839 2028

In un campionato che sarà veloce i piloti andranno piano. Sembra un ossimoro ma pensateci: ci sono meno gare (tredici) tutte ravvicinate, senza pause, senza la possibilità di pensare, di staccare, di riformattare mente e corpo, e moto, e di ricominciare. Sarà un campionato corto che non aspetta nessuno ed è per questo che corriamo il rischio di non assistere a record della pista, giri veloci mai visti o sorpassi fuori di testa. Nessuno potrà permettersi di sbagliare. Chi dovesse incappare in un incidente, anche banale, e farsi male non salterà soltanto un gran premio o due con la possibilità di rifarsi in quelli successivi, ma potrebbe saltarne quattro o cinque e la possibilità di recuperare punti in così poco tempo e poche gare a quel punto è davvero complicato, se non impossibile e il Mondiale sarebbe compromesso. È vero, parliamo comunque di piloti che giocano i jolly della vita anche in allenamento tra enduro, motocross e dirt track, ma si tengono sempre un po’ di fortuna in tasca, perché non si sa mai quello che può succedere in pista. Ed è per questo che quest’anno assisteremo a un Marquez più parsimonioso, a un Quartararo diversamente Diablo e un Miller meno cowboy. Però questi tre, Marquez in testa, non sono così abituati a sapersi controllare. 

20200711 131011761 1023

Sarà un Mondiale più noioso e brutto? No. Anzi. Magari sarà meno veloce e aggressivo, ma proprio per questo i candidati alla vittoria possono essere i piloti strateghi, vedi Dovizioso o Valentino. Piloti che sanno guidare nel mondo più sicuro e allo stesso tempo proficuo. Sarà un mondiale per ragionatori, meno istinto e più cervello, meno follia e più tattica, che spesso - in queste ultime stagioni - non ha pagato in termini di successi, ma in questo strano, regolare e differente Motomondiale 2020 potrebbe invece fruttare. Prepariamoci quindi a guardare gare con pochi sorpassi, quasi nessuno al limite, quasi nessuno da segno della croce, quasi nessun record della pista e quasi nessun jolly della vita. Ma prepariamoci anche a essere smentiti. Tutto sommato, stiamo parlando di motociclismo. E infine, sia Dovizioso sia Valentino avranno uno stimolo in più, perché il primo è l’unico big a non avere ancora una moto per il 2021 nonostante tutto quello che ha dimostrato in Ducati e il secondo per lasciare Yamaha ufficiale ristabilendo gli equilibri. Dovi e Vale di carattere sono duri. Nelle difficoltà non sono di quelli che mollano, né di testa, né di polso. E magari li ritroveremo come ad Assen 2018...

Vedi anche

Ascolta un cretino: al sistema conviene che Vale vinca il Mondiale 2020. E lo vincerà!

Vedi anche

Andrea Dovizioso non manda tutti a quel paese solo perché è un grandissimo professionista

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Valentino Rossi
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Antonio Conte è un sopravvalutato?

di Luca Beatrice

Antonio Conte è un sopravvalutato?
Next Next

Antonio Conte è un sopravvalutato?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy