image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il padel è lo sport dell'estate (e la conferma è arrivata da Forte dei Marmi)

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

7 luglio 2021

Il padel è lo sport dell'estate (e la conferma è arrivata da Forte dei Marmi)
Si corre sempre in avanti, si attacca con grande qualità tecnica, bisogna sempre conquistare la rete e spingere gli avversari indietro. Il padel è esploso ed è il gioco dell'estate 2022. Ce ne siamo accorti soprattutto a Forte dei Marmi, al primo Trofeo benefico di Padel IO AIUTO IL MEYER, organizzato al Tennis Country Club da Niccolò Salvatore e Giorgio Winspeare, di cui MOW è stato media partner. A vincerlo la coppia formata da Nicola Amoruso, ex Juve (un fenomeno...), e Alessandro Budel, anche lui ex giocatore e allenatore. La finale l'hanno stravinta contro la coppia rivelazione Daniele Rugani, difensore della Juve, e Federico Mattiello dello Spezia. Oltre a loro, special guest altri sportivi famosi, da Nelson Dida, Alessandro Costacurta, Stefano Pioli, Giampaolo Pazzini e Christian Zaccardo. A contendersi la finale sono stati le coppie composte da Daniele Rugani/Federico Mattiello e Nicola Amoruso/Alessandro Budel. Lo scopo? Raccogliere i fondi a favore della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

È giunto il momento di ammetterlo, tutti abbiamo un amico che gioca a Padel. Forse anche più di uno. Una “gabbia” in plexiglass, due racchette e una pallina. Il Padel è attualmente lo sport più praticato dell’estate del 2021. Concettualmente gemello del tennis e dello squash è popolarissimo in America Latina e Spagna. In Italia ha avuto un’esplosione pazzesca negli ultimi cinque anni con una crescita del numero di campi e strutture di oltre l’800%. Nato a fine anni Sessanta, la storia della creazione del Padel è geniale. L’idea è di un messicano che, grande appassionato di tennis, decise di costruirsi un campo in casa propria. Il problema è che non aveva spazio. I suoi muri erano a ridosso dello spazio disponibile per tracciare le linee, e quindi concepì l'idea di considerare proprio i muri come parte integrante del gioco stesso. Fu così che nacque quello che adesso è tra gli sport più giocati del momento.

20210706 203837108 8755
L'abbraccio della finale

Ma se prima era praticato da pochissimi appassionati, adesso ha superato di gran lunga le “classiche calcettate” domenicali. Rigorosamente da giocare a coppie, il bello di questo sport è che ogni partita ha una storia a sé. Oltre a una buona tecnica, questa serve sempre, è fondamentale avere ottimi riflessi e, soprattutto, una grande alchimia di squadra. Perché senza quella è impossibile vincere, proprio come nel calcio. La forza della nostra Nazionale, per esempio, è proprio il concetto di gruppo e lo storico giocatore Demetrio Albertino, grande appassionato di Padel, ha spiegato il motivo per il quale i due sport sono così simili: "Si corre sempre in avanti e si attacca con grande qualità tecnica - ha spiegato - Bisogna sempre conquistare la rete, spingere gli avversari indietro. La soluzione di forza non è sempre la migliore, ogni tanto serve anche il tiro a giro alla Insigne".

20210706 203354670 6609
Un colpo di Nicola Amoruso, vero top player

Come il torneo benefico IO AIUTO IL MEYER che si è svolto questo weekend al Tennis Country Club Raffaelli di Forte dei Marmi. Ospiti sportivi del presente e del passato, soprattutto calciatori, da Nelson Dida ad Alessandro Costacurta, passando per il Campione del Mondo Cristian Zaccardo e Giampaolo Pazzini. Il torneo, organizzato magistralmente da Niccolò Salvatore e Giorgio Winspeare dell'agenzia fiorentina Win Effect ha visto una finale tra la coppia rivelazione Daniele Rugani/Federico Mattiello, difensori rispettivamente della Juve e dello Spezia, e il duo storico Nicola Amoruso/Alessandro Budel con quest’ultimi che si sono aggiudicati la prestigiosa coppa. Amoruso e Budel hanno stravinto. Con colpi alle pareti, rovesci, smash, tiri al volo, Amoruso ha fatto la differenza. A tratti è parso davvero un giocatore di altra categoria. Vederlo in azione è stato uno spettacolo. E i due vincitori, a fine match, hanno raccontato di aver giocato insieme praticamente per la prima volta, tanto che proprio Stefano Pioli ha dichiarato: "In questo sport c'è bisogno di grande affiatamente, se loro hanno giocato così bene sin da subito vuol dire che hanno grandissime potenzialità". Amoruso ha confermato e aggiunto un particolare: "Budel, oltretutto, era abituato a giocare sul settore sinistro del campo, come me, quindi si è dovuto adattare a giocare fuori ruolo...".

Qui il video delle partite, dell'evento e della cena di gala

Insomma la Old School ha vinto contro i giovani ruspanti, segno di come il Padel non conosca età. Ma mai come in questo caso vincere non era importante, ma partecipare. A fine evento infatti cena in spiaggia per 300 persone (tra cui anche Paolo Brosio e  Antonella Roethling) al Maitò sempre di Forte dei Marmi per partecipare a un’asta benefica per la Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, vero scopo dell’iniziativa. Perché giocare e divertirsi è bello, farlo per una splendida causa lo è ancora di più. Sponsor della manifestazione Everlast, Credit Agricole, Autoconcessionria Sun Car, BePositive,
Tonin Casa, Nero Life Style, Blastness, TRuffle Italia e il locale Sushi Jazz di nuova apertura. La sensazione, comunque, è che del padel ne sentiremo parlare sempre di più. Intanto la seconda edizione del trofeo è già stata annunciata.

More

Delio Rossi: "A Immobile non dobbiamo dirgli niente, contro la Spagna sarà la sua partita. Barella è fortissimo perché indecifrabile"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Delio Rossi: "A Immobile non dobbiamo dirgli niente, contro la Spagna sarà la sua partita. Barella è fortissimo perché indecifrabile"

Grazie RAI per essere inguardabile. Con le vostre gaffe ci togliete l'ansia pre-match

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Grazie RAI per essere inguardabile. Con le vostre gaffe ci togliete l'ansia pre-match

"C'è poo da fa, la mangiate sempre diaccia", ecco le pagelle in livornese di Italia-Belgio

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"C'è poo da fa, la mangiate sempre diaccia", ecco le pagelle in livornese di Italia-Belgio

Tag

  • Io aiuto il Meyer
  • Padel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Delio Rossi: "A Immobile non dobbiamo dirgli niente, contro la Spagna sarà la sua partita. Barella è fortissimo perché indecifrabile"

di Filippo Ciapini

Delio Rossi: "A Immobile non dobbiamo dirgli niente, contro la Spagna sarà la sua partita. Barella è fortissimo perché indecifrabile"
Next Next

Delio Rossi: "A Immobile non dobbiamo dirgli niente, contro la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy