image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco perché Jack Miller ha lasciato la Ducati (e KTM è corsa a prenderlo)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 giugno 2022

Ecco perché Jack Miller ha lasciato la Ducati (e KTM è corsa a prenderlo)
Jack non ci ha pensato a lungo, accettando un contratto biennale con KTM fino al 2024. Sarà nel team ufficiale con Brad Binder, mentre nel team satellite (che presto potrebbe chiamarsi GasGas) ci saranno Pol Espargarò e Remy Gardner. A spiegare le motivazioni dietro alla scelta ci hanno pensato lo stesso Miller e il Team Manager KTM Francesco Guidotti

di Redazione MOW Redazione MOW

Jack Miller è stato tra i primi piloti a muoversi sul mercato. Dopo gli anni sulla Desmosedici - prima in Pramac e poi nel team ufficiale Ducati - Jack tornerà in KTM, la casa che l’ha portato nel motomondiale ad inizio carriera. Questo perché, come ha spiegato il Direttore Sportivo Ducati Paolo Ciabatti, all’australiano mancava la costanza di rendimento necessaria a tenersi il posto che, a ben vedere, buona parte della griglia della MotoGP gli invidia. Evidentemente poi, di piloti a cui dare un’opportunità in Ducati non ne mancano.

Miller, durante la conferenza stampa del giovedì, ha spiegato chiaramente come stanno le cose: “Prima di tutto sono davvero contento di aver firmato il contratto ed essere qui per altri due anni, vi toccherà sopportarmi ancora un po’ - ha scherzato - Sono felice pensando al mio futuro, cambiare un po’ scenario e provare qualcosa di diverso è un’opportunità grandiosa per me. Sono stato in Ducati per cinque anni, è stata un’ esperienza incredibile e abbiamo fatto un sacco di belle corse insieme. Alti e bassi, come sempre, ma sono davvero riconoscente per quello che hanno fatto per me in questo periodo. Non solo ho avuto la possibilità di guidare una Ducati Pramac, ma anche entrare nel team factory e questi sono stati anni pazzeschi. Ora guardo al futuro, è un altro bel progetto e loro sono affamati di vittoria, una cosa importante”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

Poi ha parlato del rapporto con Ducati, ancora ottimo, e di quello con Pecco Bagnaia: “Di sicuro è stato un po’ strano, perché fai l’annuncio e tutto il resto e poi sei ancora lì fino alla fine dell’anno, ad affrontare i weekend di gara come sempre. Prima dell’annuncio sono andato da tutto lo staff Ducati e da Pecco, ho parlato un po’ con loro spiegando cosa sarebbe successo e dove sarei andato. È stato emozionante, anche perché indossare questa divisa rosso Ducati è qualcosa che ho voluto per tanto tempo. Andarmene mi commuove un po’, ma ci aspettano delle belle cose. E come ho detto mancano 12 gare, sarò ancora un pilota Ducati per un po’”.

Un team ufficiale - a prescindere dalla moto che mette in pista -  è sempre una priorità per i piloti, specialmente se l’obiettivo del costruttore (come nel caso di KTM) è imporsi ai piani alti della classifica. A parlare delle ragioni che hanno spinto KTM a firmare un biennale con Jack ci ha pensato Francesco Guidotti, durante un’intervista con Antonio Boselli per Sky: “La ragione tecnica è differenziare un po’ da quello che abbiamo adesso. Ci dispiace che Oliveira non abbia accettato la nostra offerta, secondo me era piuttosto appetibile. Jack può portare molta esperienza con il lavoro fatto per altre case, perché gli altri piloti non ne hanno e questa è la ragione tecnica. Sportivamente e umanamente - sia io che KTM lo conosciamo bene - ha accettato con grande entusiasmo, è stato facile. Quando si ha fiducia nelle persone e nel progetto gli accordi escono bene”.

More

L’idea matta di Danilo Petrucci in un messaggio inviato a Jack Miller

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’idea matta di Danilo Petrucci in un messaggio inviato a Jack Miller

Aleix Espargarò: “Sono io l’erede di Marc Marquez”. Ecco come ha dimenticato l’errore di Barcellona…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò: “Sono io l’erede di Marc Marquez”. Ecco come ha dimenticato l’errore di Barcellona…

Nadia Gresini ci ha purgato ancora: Enea Bastianini, Miguel Oliveira e la terza notizia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nadia Gresini ci ha purgato ancora: Enea Bastianini, Miguel Oliveira e la terza notizia…

Tag

  • Ducati
  • Francesco Guidotti
  • Jack Miller
  • KTM
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[FOTO] "Gilles 40 sulle ali del vento": tutti gli oggetti che potrete vedere alla mostra dedicata a Villeneuve

di Lorenzo Longhi

[FOTO] "Gilles 40 sulle ali del vento": tutti gli oggetti che potrete vedere alla mostra dedicata a Villeneuve
Next Next

[FOTO] "Gilles 40 sulle ali del vento": tutti gli oggetti che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy