image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco quando Pirelli porterà in pista le nuove gomme per la Formula 1: tutti i dettagli

31 maggio 2023

Ecco quando Pirelli porterà in pista le nuove gomme per la Formula 1: tutti i dettagli
Vasseur le ha descritte come "una possibile svolta per la Ferrari" che con i nuovi pneumatici potrebbe risolvere alcuni problemi legati al degrado in pista: le nuove gomme di casa Pirelli esordiranno questo weekend a Barcellona

Le gomme nel motorsport sono da sempre al centro di incessanti polemiche, domande, modifiche, richieste e interesse da parte dei team coinvolti. In Formula 1 dopo il cambio di regolamento nel 2020 il tema del degrado gomme ha interessato molte delle scuderia della massima serie e, in particolare, casa Ferrari che anche in questo 2023 continua a portare in pista un evidente problematica legata agli pneumatici. 

Un problema che, almeno su carta, a Maranello sembrava essere stato risolto nel corso della pausa invernale ma che invece in questo 2023 continua a creare problemi in pista. Questa volta però la soluzione potrebbe non arrivare dagli sviluppi sulla rossa ma proprio da casa Pirelli: nel 2024 arriveranno infatti i tanto discussi pneumatici rinforzati portati dall'azienda italiana in Formula 1 per venire incontro al cambio delle vetture arrivato nel 2020, con sempre più carico aerodinamico nelle nuove monoposto e il bisogno di gomme più resistenti ai carichi in pista. 

20230531 143514087 6656

Su questo tema si è anche espresso il team principal Ferrari Frederic Vasseur, molto fiducioso sull'arrivo delle nuove gomme: "È sempre difficile fare previsioni. Potrebbe anche essere la svolta per noi in termini di approccio per trovare più consistenza. Vedremo dopo i test come sarà la situazione".

Tanta attesa quindi per i nuovi pneumatici che, nonostante entreranno in vigore a partire dal 2024, vedremo in pista già nel 2023 per test necessari da parte di Pirelli: già questo weekend a Barcellona infatti i primi due turni di prove libere a Montmelò vedranno utilizzare le nuove gomme Pirelli. Dopo il weekend di gara poi si svolgerà un test di due giorni - sempre in Spagna sul circuito di Barcellona - con Mercedes e Ferrari impegnate a provare le gomme per il 2024.

20230531 143526025 8375

More

Smettiamo di chiamare "maledizione" la sfortuna di Leclerc a Monaco

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Smettiamo di chiamare "maledizione" la sfortuna di Leclerc a Monaco

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero problema degli influencer a Monaco in F1 non è di chi si indigna sui social ma di chi deve lavorare

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Corto circuito totale: Carlo Pernat e la MotoGP sbarcano su Rai 3 con Mauro Corona

di Alessio Mannino

Corto circuito totale: Carlo Pernat e la MotoGP sbarcano su Rai 3 con Mauro Corona
Next Next

Corto circuito totale: Carlo Pernat e la MotoGP sbarcano su Rai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy