image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ecco quanti soldi dovrà sborsare Max Verstappen per colpa della sua super stagione 2023

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

9 novembre 2023

Ecco quanti soldi dovrà sborsare Max Verstappen per colpa della sua super stagione 2023
Podi e vittorie portano tanti punti per il mondiale ma anche parecchi soldi da aggiungere alla tassa base della Superlicenza, necessaria per correre in Formula 1. Chi questa stagione di punti ha fatto il pienone è il campione del mondo, Max Verstappen, che si ritroverà a dover sborsare un bel bottino di soldi per il prossimo anno

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sono più di 500 i punti che quest’anno Max Verstappen si è portato a casa e considerando che le gare che mancano sono ancora due, il conto da saldare prima del 2024 potrebbe essere davvero incredibile per l’olandese. Con tutti i record che sta superando e l’aggiunta delle gare Sprint che aumentano la disponibilità di punti da collezionare ogni weekend, il campione del mondo per avere la superlicenza FIA nella prossima stagione dovrà pagare in tutto 1.100.000 euro.

Come ci si arriva a questa cifra però, e perché va pagata?
Ogni pilota al via di ogni stagione della Formula 1 deve pagare una tassa di base di 10.400 euro per avere la superlicenza, ovvero una sorta di patente per il mondiale; alla tariffa basica vengono aggiunti 2.100 euro per ogni singolo punto che il determinato pilota guadagna nella stagione precedente. Il calcolo si fa da sé e basta poco per arrivare a capire quanto sarà salato il conto di Verstappen che però, quasi sicuramente, pagherà con il sorriso sul volto perché una stagione come questa gli ha dato tante soddisfazioni da poter dormire sereno per un po’. 

20231109 121931600 1686

È un numero sbalorditivo quello che viene fuori - praticamente uno dei più alti che un pilota sia riuscito a raggiungere da quando c’è la superlicenza - se poi confrontato con quanto dovranno versare i suoi colleghi: direttamente dal secondo in campionato, ovvero proprio il suo compagno di squadra Sergio Perez, la cifra è quasi dimezzata, con il messicano che arriverà invece a spendere circa 500.000 euro seguito da Lewis Hamilton, Fernando Alonso e Lando Norris. L’ultimo, Logan Sargeant, dovrà pagare invece poco più di quei 10.400 euro basici. Per quanto sia poco noto, anche correre in Formula 1 ha il suo costo e vincere costa più di quanto si possa pensare.

More

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen e il quasi incidente per colpa di Alonso e Perez: "Stavo guardando gli schermi e..."

Sciopero in arrivo a Las Vegas? I problemi del settore alberghiero a una settimana dal weekend di Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sciopero in arrivo a Las Vegas? I problemi del settore alberghiero a una settimana dal weekend di Formula 1

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sarcasmo, memoria e risate: Max Verstappen protagonista anche davanti ai giornalisti a Interlagos

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martin al posto di Enea Bastianini: Pecco Bagnaia ha parlato chiaro… (non solo con Ducati)

di Emanuele Pieroni

Jorge Martin al posto di Enea Bastianini: Pecco Bagnaia  ha parlato chiaro… (non solo con Ducati)
Next Next

Jorge Martin al posto di Enea Bastianini: Pecco Bagnaia ha parlato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy