image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini, a Silverstone serve una vittoria per convincere Ducati: "La pista mi piace molto..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 agosto 2022

Enea Bastianini, a Silverstone serve una vittoria per convincere Ducati: "La pista mi piace molto..."
Il pilota del team Gresini Racing, dopo un avvio di stagione scoppiettante, ha incontrato qualche difficoltà e non è riuscito a replicare i risultati delle prime gare. Le cinque settimane di sosta non potevano cadere in un momento migliore per Enea, che ha recuperato in vista di una seconda metà di campionato in cui vuole (e deve) tornare in alto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Dove eravamo rimasti con Enea Bastianini prima delle vacanze? Il riminese aveva tagliato il traguardo ad Assen in undicesima piazza. Si diceva soddisfatto di aver chiuso la gara con un distacco ridotto rispetto al vincitore dopo un weekend complicato (a circa 10 secondi da Bagnaia), meno contento della posizione finale. Il 24enne, campione del mondo Moto2 nel 2020, alla domanda sulla natura delle sue difficoltà rispondeva negando un problema in frenata, evidenziando invece una mancanza di confidenza nella fase di inserimento in curva. Come se strizzare la leva del freno più tardi degli altri restasse un suo punto forte, mentre rilasciarla per accompagnare la moto in curva e iniziare la piega, fidandosi dell’avantreno, fosse diventata una debolezza. Elemento tecnico che, effettivamente, trova riscontro nell’evidenza oggettiva di un aumento degli errori di Enea dalla vittoria di Le Mans in poi. L’anteriore che lo abbandona nel fulcro della rimonta al Mugello è un’immagine che, carta carbone, si è ripetuta a Barcellona la domenica successiva. Un’emorragia di punti nel giro di una settimana per Bastianini che in seguito, al Sachsenring e in Olanda, si è premunito di pazienza, preoccupandosi di arrivare alla bandiera a scacchi senza correre rischi eccessivi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

Dalla terza posizione in classifica con solamente 8 lunghezze di distacco da Quartararo all’indomani di Le Mans, Enea ha perso due posizioni in campionato e ulteriori 59 punti dal francese nell’arco di quattro gare. Non solo: il duello con Jorge Martin per la sella in Ducati ufficiale nel 2023, che sembrava chiuso a favore di Enea, è tornato in bilico. Paolo Ciabatti ha infatti dichiarato che Borgo Panigale deciderà solamente a fine agosto (dopo i Gran Premi di Gran Bretagna ed Austria) dove collocare i due piloti, che comunque vada godranno di un trattamento ufficiale sia che indossino il viola del team Prima Pramac che il rosso del team Lenovo.

La Bestia, a prescindere da tutto, necessita di ritrovare il feeling di inizio stagione, che gli aveva consentito di trionfare in tre occasioni e, soprattutto, dominando il confronto con i compagni di marca. Silverstone è il posto giusto da cui ripartire. I curvoni veloci in successione e la pista larga rimandano ad Austin; al capolavoro di gestione con cui Enea, pochi mesi fa, si era lasciato tutti alle spalle: “Silverstone mi piace molto e voglio assolutamente ottenere un buon risultato per tornare ai nostri livelli. Siamo stati troppo altalenanti fino ad ora, e in questa seconda parte di stagione vogliamo essere più costanti. La pausa è stata molto utile per mettere a fuoco gli errori commessi nella prima parte del campionato. Finalmente si riparte”.

More

Il vero Marquez lo vedrete sulla Desmosedici: Enea Bastianini non ha dubbi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il vero Marquez lo vedrete sulla Desmosedici: Enea Bastianini non ha dubbi

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

Pecco Bagnaia: “Vorrei piegare come Martin e frenare come Bastianini! MotoGP contro SBK al WDW? Ecco chi vince..."

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Vorrei piegare come Martin e frenare come Bastianini! MotoGP contro SBK al WDW? Ecco chi vince..."

Tag

  • Austin
  • Enea Bastianini
  • Gresini Racing
  • MotoGP
  • Silverstone

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caro Aegerter, il motociclismo non c’entra niente col calcio. Baldassarri: “Così è come rubare”

di Tommaso Maresca

Caro Aegerter, il motociclismo non c’entra niente col calcio. Baldassarri: “Così è come rubare”
Next Next

Caro Aegerter, il motociclismo non c’entra niente col calcio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy