image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 luglio 2022

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”
Il manager genovese ha fatto il punto a metà della sosta estiva. Il mercato è, di fatto, delineato e per Carlo Pernat è già chiaro cosa accadrà in futuro: compreso il ballottaggio tra Jorge Martin e Enea Bastianini. L’unico grande dubbio riguarda Honda, non tanto per Marc Marquez, ma per le scelte dello sponsor Repsol…che potrebbero essere devastanti.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ci chiediamo se Marc Marquez tornerà in sella alla Honda, ma io comincio pure a chiedermi se la Honda su cui tornerà Marc Marquez avrà gli stessi colori degli ultimi venticinque anni” – Carlo Pernat l’ha buttata là sibillina, al minuto uno di una telefonata nel bel mezzo dell’estate in cui gli abbiamo chiesto cosa ne pensasse della possibilità che Mac Marquez affretti i tempi per rientrare dall’infortunio. “Non credo – ci ha detto – che forzeranno davvero i tempi. Se si parla di un rientro a Misano è perché evidentemente i medici pensano che sia possibile, ma se dovesse esserci anche mezzo intoppo faranno slittare  il ritorno. Lo stesso errore non lo ripeteranno di nuovo. Il problema di Honda, piuttosto, è un altro”.

Allora dicci quale…

E’ mai successo che il marchio più titolato della storia recente delle corse in moto avesse un solo pilota a fine luglio? Ecco, la mia risposta è in questa domanda. E se aggiungiamo che quel solo pilota è Stefan Bradl, il collaudatore, mi sembra più che chiaro che in HRC si sta assistendo a un mezzo disastro. O almeno a qualcosa che non annuncia nulla di buono.

Hanno preso Alex Rins intanto!

Lo ha preso Lucio Cecchinello e comunque mi sembra un po’ pochino. Al momento l’unico pilota sicuro del team ufficiale Honda è Stefan Bradl. Non stiamo parlando di una squadretta nata per caso e da pochi anni, stiamo parlando di Honda. Marc Marquez tornerà, anche se ho qualche dubbio che potrà essere ancora lo stesso Marquez di sempre, ma è comunque una grande incognita. Pol Espargarò è stato liquidato e sembra si sia accasato già in KTM, su sponda Tech3. Alex Marquez ha avuto la stessa sorte e anche questo non so quanto sia piaciuto a Marc. Ad oggi hanno solo Bradl e sembrano tentennare su Joan Mir, che pure è sulla piazza e non è certo un brocco.

Sembra che non vuoi dirci qualcosa…

Non voglio dire quello che non so. Ma se mi fai fare la premessa che il mio è solo un sospetto, allora te lo dico. Ecco, non vorrei che il problema principale di Honda possa essere lo sponsor. La crisi a livello mondiale è pesante e io comincio a temere che Repsol, come ha già fatto Petronas, possa pensare di tirarsi indietro. I contratti sono in scadenza. Questo spiegherebbe anche le ragioni dei tentennamenti di HRC sul mercato, perché se non hai garanzie dallo sponsor, non sai nemmeno quale ingaggio puoi permetterti. Ripeto, non ho notizie a riguardo e nemmeno indiscrezioni, ma sto in questo mondo da una vita per poter dire che lì sta succedendo qualcosa con lo sponsor. Magari si tratta solo di rivedere un accordo che comunque dura da quasi tre decenni. Certo è che se Repsol dovesse uscire dalla MotoGP sarebbe una botta enorme per Honda, ma anche per tutto il circus.

C’è chi sostiene, però, che Honda sta prendendo tempo solo perché a Joan Mir preferirebbe Jorge Martin. Cosa c’è di vero?

Penso che sia una belinata. Voi giornalisti giocate sul ricatto che Jorge Martin avrebbe fatto a Ducati: o mi date il team ufficiale o vado via. Ma quelli di Ducati ti sembrano tipi che si fanno ricattare? Per quanto ne so, Jorge Martin ha lo stesso contratto di Enea, stesso ingaggio e medesima garanzia di una moto totalmente ufficiale, con possibilità di scegliere i meccanici e i collaboratori da portarsi dietro. Si tratta solo di definire il colore della carena, Lenovo o Pramac, ma non penso proprio che ci siano i margini perché Jorge Martin vada in Honda. A questa cosa del ricatto, lasciatemelo dire, ci credo davvero poco, soprattutto perché conosco Gigi Dall’Igna e gli altri di Borgo Panigale. Loro hanno scelto di puntare sui giovani e i giovani, adesso, sono Martin e Bastianini.

Anche perché altri rookie quest’anno non ci saranno a quanto dicono…

Ci sono più piloti che moto, non credo che qualcuno riuscirà a salire in MotoGP dalla Moto2. L’unicapossibilità, a mio avviso, ce l’ha Ai Ogura, a spese di Takaaki Nakagami. Ma lì sarebbe solo un discorso di sponsor che vuole comunque un giapponese in sella alla seconda Honda di Lucio Cecchinello.

Celestino Vietti e gli altri dovranno dunque mettersi l’anima in pace?

Per quest’anno sì. Non dimentichiamo che resterà a piedi anche Darryn Binder, che comunque s’è difeso.

Questo significa che il Team RNF, con Aprilia, punterà, oltre che su Miguel Oliveira, su Raul Fernandez?

Così sembra. Fernandez ha già più di un piede fuori da KTM, ma il suo talento non è in discussione. Razlan Razali è uno che comunque un giovane nella sua squadra lo vuole e quindi Raul è la scelta ideale. E per Raul la scelta ideale è Aprilia, visto che l’alternativa è rimanere a piedi o tornare in Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Carlo Pernat (@carlo_pernat_official)

More

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

Tag

  • Dichiarazioni
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Honda HRC
  • intervista
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • Mercato
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Repsol Team
  • Sponsor

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

di Emanuele Pieroni

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!
Next Next

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy