image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 luglio 2022

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare
Più di dieci cadute per ogni weekend di gara. E’ vero, non si vedono più i voli di una volta e adesso sono quasi sempre perdite di anteriore, ma anche in questo 2022 i piloti della MotoGP hanno visto molto spesso la ghiaia. E chi lo ha fatto più di tutti è un esordiente… è lui a dominare la speciale classifica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Una volta le moto partivano dietro, di potenza, e i piloti volavano via come proiettili. Ci si faceva male un bel po’ e per fortuna quel tipo di cadute non si vede più, ma non è che adesso le cose vadano molto meglio in termini di numeri. Approfittando della pausa estiva, infatti, c’è chi ha provato a stilare una statistica, scoprendo che in sole 11 gare i piloti della MotoGP sono entrati a strettissimo contatto con la ghiaia per ben 186 volte. Un numero altissimo se si considera che in ogni weekend di gran premio i meccanici delle varie squadre hanno dovuto sostituire, complessivamente, più di sedici carene alla volta (e quando è andata bene sono state solo carene). Quasi sempre si è trattato di perdita di anteriore e quasi mai, fortunatamente, di voli che hanno avuto conseguenze  troppo dannose per i piloti.

I meccanici che hanno avuto da fare più di tutti sono stati quelli del Team VR46 Mooney, sulla Desmosedici di Marco Bezzecchi. Il debuttante italiano, infatti, è il pilota che è caduto più di tutti: 15 volte in 11 fine settimana di gara. Sullo speciale podio c’è, poi, un altro ducatista italiano: Enea Bastianini con 14 crash che si sommano, però, a tre straordinarie vittorie ottenute in questo 2022. Terzo, invece, è uno che sul podio dei voli c’è stato sempre da quando è in MotoGP: Alex Marquez, con 12 cadute in tutto. In MotoGP, però, non c’è podio che si possa chiamare tale se non c’è anche Marc Marquez e se è vero che il fenomeno di Cervera non è caduto moltissimo quest’anno, è altrettanto vero che il “più spettacolare” dei voli della MotoGP 2022 l’ha fatto lui nel warm up del GP d’Indonesia (ma pure al Mugello non ha scherzato).

Guardando la classifica dei “più caduti” al contrario, invece, sorprende Maverick Vinales che con la sua Aprilia RS-GP non ha praticamente mai visto la ghiaia. Segno che il pilota spagnolo sta ancora prendendo le misure con la moto e che ad oggi non l’ha mai spinta davvero al limite. Un dato incoraggiante, quindi, per la stessa Aprilia, visto che ultimamente Vinales ha messo in fila buone prestazioni e sembra essere riuscito a adattare alla moto il suo stile di guida, con Top Gun che, dopo la sosta estiva, potrà provare anche a cercare veramente il limite. Quanto a tutti gli altri, già detto del podio e dell’ultima posizione, ecco la classifica dei crash pilota per pilota: Jorge Martin (Pramac-Ducati) – 11; Marc Marquez (Honda) – 10; Pol Espargaro (Honda) – 10; Johann Zarco (Pramac-Ducati) – 9; Joan Mir (Suzuki) – 9; Darryn Binder (RNF-Yamaha) – 9; Francesco Bagnaia (Ducati) – 8; Brad Binder (KTM) – 8; Aleix Espargaro (Aprilia) – 7; Jack Miller (Ducati) – 7; Stefan Bradl (Honda) – 6; Fabio Di Giannantonio (Gresini-Ducati) – 6; Remy Gardner (Tech-3-KTM) – 6; Franco Morbidelli (Yamaha) – 6; Takaaki Nakagami (LCR Honda) – 6; Alex Rins (Suzuki) – 5; Raul Fernandez (Tech-3-KTM) – 5; Luca Marini (VR46-Ducati) – 5; Fabio Quartararo (Yamaha) – 4; Miguel Oliveira (KTM) – 4; Lorenzo Savadori (Aprilia) – 2; Andrea Dovizioso (RNF-Yamaha) – 1; Michele Pirro (Ducati) – 1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Andrea Iannone, fuoco sui giornali: “Leggo notizie che non mi riguardano, al momento penso solo a due cose”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Iannone, fuoco sui giornali: “Leggo notizie che non mi riguardano, al momento penso solo a due cose”

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

Andrea Dovizioso dice basta, ma prima avvisa Yamaha sul "rischio Marc Marquez"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Andrea Dovizioso dice basta, ma prima avvisa Yamaha sul "rischio Marc Marquez"

Tag

  • video
  • Crash
  • Piloti
  • MotoGP 2022
  • Valentino Rossi
  • Marc Marquez
  • Alex Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

I complottisti arrivano in F1, la stampa spagnola accusa la Ferrari: "Sainz boicottato in Austria. Ecco cos'è successo"

di Redazione MOW

I complottisti arrivano in F1, la stampa spagnola accusa la Ferrari: "Sainz boicottato in Austria. Ecco cos'è successo"
Next Next

I complottisti arrivano in F1, la stampa spagnola accusa la Ferrari:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy