image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 luglio 2022

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!
L’otto volte campione del mondo si è sottoposto ad una nuova visita medica. Il tutore che lo ha accompagnato in queste settimane è già un vecchio ricordo e, da oggi, Marc Marquez potrà cominciare la fisioterapia. Il ritorno in sella è sempre più vicino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Calcio e motociclette non sono andati mai tanto d’accordo, ma per spiegare le foto pubblicate oggi da Marc Marquez sui suoi profili social serve una metafora calcistica: esce il tutore, entra il sorriso. Perché la vistosa protezione indossata da Marquez per tenere immobilizzato il braccio ha lasciato spazio al tipico sorriso di Marc Marquez. Un’espressione questa volta non forzata, non ostentata e che lascia davvero credere che l’otto volte campione del mondo ha definitivamente superato i problemi con cui ha dovuto fare i conti per due anni.

Due anni che sono stati un inferno, fino alla quarta operazione a cui Marquez s’è sottoposto negli Stati Uniti, nei primi giorni di giugno. Con un altro mondiale abbandonato a metà e il sogno, però, di vincere ancora titoli, non fosse altro che per eguagliare Valentino Rossi a quota nove mondiali. “I medici hanno confermato che stiamo facendo progressi – ha affermato il fenomeno di Cervera - Il braccio sta migliorando e posso continuare ad andare avanti, quindi sono felice. Adesso posso muovere di più il braccio, soprattutto sollevarlo un po'. L'osso si sta rinsaldando nella maniera giusta ora inizieremo a lavorare sui muscoli a poco a poco. Nonostante questo, abbiamo ancora un lungo percorso davanti". Lungo, ma con un obiettivo già fissato: essere in sella per il GP di San Marino, al Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, nei primi giorni di settembre. Non tanto per vincere o inseguire podi, ma per aiutare Honda a mettere le basi per la nuova RC213V. Una moto che non vuole saperne di andare forte e che a Cervera ha già fatto una vittima illustre: Alex, proprio il fratello di Marc.

“Álex non è solo mio fratello – ha detto Marc Marquez - è il mio migliore amico. Viviamo insieme e ci aiutiamo sempre l'uno contro l'altro. Durante i weekend di gara abbiamo un rapporto cordiale, ma alla fine siamo piloti e il mestiere è dentro. Quest'anno abbiamo fatto il nostro primo incontro in pista, al Gran Premio di Portimao e, onestamente, è stato divertente. Adesso, però, lui correrà per un altro marchio, sono felice per lui perché penso avesse bisogno di sentirsi in una nuova sfida”. Un bisogno che presto potrebbe sentire anche Marc Marquez, soprattutto se gli ingegneri giapponesi non riusciranno a mettere a punto un prototipo che gli consentirà di vincere ancora per veder riconosciuti tutti i sacrifici che il fenomeno di Cervera ha dovuto fare in questi due anni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il re dei crash non è più Marc Marquez, ma lo "ha allevato" Valentino Rossi. In MotoGP 186 cadute in 11 gare

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Assurdo lasciar correre Marc Marquez: Livio Suppo a bomba su Honda (e pure su Casey Stoner e Valentino Rossi)

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

Tag

  • Fotogallery
  • Honda HRC
  • Instagram
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Repsol Team
  • Social

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

di Andrea Gussoni

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara
Next Next

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy