image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini ha detto no a Valentino Rossi, ma vuole i suoi tifosi

9 maggio 2022

Enea Bastianini ha detto no a Valentino Rossi, ma vuole i suoi tifosi
Il pupillo di Carlo Pernat è stato vicinissimo ad entrare nel giro della VR46 Academy, ma poi ha preferito andare avanti per la sua strada insieme al manager genovese. Fuori dal “giro Rossi” non è stato facile, ma i rapporti sono stati sempre ottimi tanto da ambire, adesso, a raccoglierne l’eredità

Da giovanissimo era una sorta di cavallo pazzo e ne era pure consapevole, tanto da rendersi conto che uno così con Valentino Rossi sarebbe durato poco. Lo ha raccontato Enea Bastianini, svelando di aver detto no, in passato, proprio a Valentino Rossi. Erano gli anni in cui la VR46 Accademy prendeva forma e Bastianini era già nel motomondiale. “Non sentivo il bisogno di esserci e di far parte di quel progetto – ha detto in una intervista a motorsport.com - visto che ero già in campionato, a differenza di altri ragazzi che forse non erano ancora al Mondiale. Ero con Fausto Gresini e tutta la sua squadra. Mi sono sempre trovato bene con loro e ho preferito allenarmi da solo. Diciamo che all’epoca è stata una scelta da pazzo, perché la proposta di Valentino di correre per lui l’avrebbe accettata chiunque, ma ho preferito andare per la mia strada sapendo com'era il mio personaggio. Soprattutto da giovane, ora sono cresciuto e sono cambiato, ma da bambino ero molto, molto testardo".

Testardo e pure un po’ (troppo) eclettico, con Bastianini che ci ha messo un po’ a calarsi nei panni dello sportivo disciplinatissimo e allenatissimo che è adesso. In passato quel rifiuto gli è anche costato qualche giudizio negativo, ma mai da Valentino Rossi e dagli altri di Tavullia, con cui i rapporti sono rimasti sempre ottimi: “La VR46 è una grandissima potenza all'interno della Coppa del Mondo – ha aggiunto il Bestia - E crescere da solo, senza poter contare sull'aiuto di nessuno o allenarsi con altri piloti o ricevere consigli da Valentino, mi ha reso le cose più difficili. In ogni caso per me non è stato un problema, il merito è stato mio e delle persone che hanno creduto in me dal primo momento, come ha fatto Fausto Gresini”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

Nessun rimpianto, insomma, e, anzi, la consapevolezza che sia andata meglio così, senza nlla togliere comunque al progetto dell’Accademy e al personaggio di Valentino Rossi. “Valentino Rossi è tra i sei piloti di tutti i tempi con cui vorrei correre insieme a Casey Stoner, Marc Márquez, Kevin Schwantz, Mick Doohan e il Sic. Quello che Valentino Rossi ha fatto nelle corse in moto e per le corse in moto è sotto gli occhi di tutti. Il suo ritiro ha lasciato un vuoto enorme ed è logico che si cerchi qualcuno che occupi la sua posizione, anche se quello che ha fatto è qualcosa di unico e irripetibile . È ovvio che mi piacerebbe, non dico occupare la sua posizione, ma essere ora il pilota italiano di riferimento. Senza dubbio per me sarebbe un ottimo risultato. Chi non vorrebbe i tifosi di Valentino Rossi? Ma bisogna meritarseli e ce la sto mettendo tutta”.

Quanto al futuro, infine, Bastianini non parla di mercato, ma è chiaro che continua a vedersi con Ducati, come ha detto anche il suo manager Carlo Pernat in più occasioni di recente. Difficile, però, capire oggi se sarà nel team ufficiale oppure ancora nel Team Gresini ma con trattamento da ufficiale. Quello che è certo, invece, è che il Bastianini di oggi è totalmente diverso da quello che tanti anni fa disse no persino a Valentino Rossi: “Ho capito che solo con il talento non si arriva da nessuna parte, servono altre cose, ho cercato di modificare il mio metodo di lavoro a casa e anche l'approccio nel box con gli uomini della squadra”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Italia (@redbullitalia)

More

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

[VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

MotoGP

[VIDEO] Guido Meda cade dallo scooter… e si prende una pedata da Aleix Espargarò!

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”

di Andrea Gussoni

Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il team: “È il vostro lavoro”. E su Russell accusa: “La strategia mi ha penalizzato”
Next Next

Hamilton inizia a soffrire le sconfitte e si arrabbia con il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy