image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 maggio 2022

Massimo Rivola a MOW: “Aprilia non è sul mercato piloti, ma raddoppieremo”
Direttamente da Misano per l’Aprilia All Stars 2022, Massimo Rivola racconta a MOW gli obiettivi di Aprilia, il mercato piloti e le possibilità di fondare un team satellite in seguito all’addio di Suzuki

di Redazione MOW Redazione MOW

Oggi a Misano Adriatico c’è l’Aprilia All Stars 2022, evento che come ogni anno riunisce tutti gli appassionati del marchio di Noale per una giornata in pista. Ci sono i piloti, vecchi e nuovi, e ci sono le moto, anche loro vecchie e nuove: dalle 250 a due tempi da Gran Premio alla RSV4-X di Mx Biaggi. A Misano però c'è soprattutto tanta passione. Tra interviste, racconti e giri in pista ne abbiamo approfittato scambiare due parole con Massimo Rivola, direttore sportivo di Aprilia Racing noto agli appassionati - anche se lui fatica a definirsi tale - come l’uomo che ha riportato la casa veneta in cima alla piramide del motociclismo. Nonostante il secondo posto nel mondiale di Aleix Espargarò e una RS-GP che sembra competitiva su tutti i circuiti, Rivola ha spiegato che nel box tengono i piedi ben ancorati a terra: “Non dovete alimentare false aspettative sul campionato - ha detto con un sorriso - Noi dobbiamo andare ad ogni Gran Premio fiduciosi di fare il nostro meglio, che adesso è mettere la moto nei primi cinque a ogni gara. Poi a fine anno si vedrà dove siamo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Soprattutto però, l’ex ds Ferrari spiega che non c’è alcuna intenzione da parte della casa di mettere in discussione i suoi piloti. Il che, a ben vedere, dopo l’addio di Suzuki e le difficoltà di Mavericks Vinales era tutt’altro che scontato. Con Joan Mir sempre più vicino alla Honda infatti, non era impossibile pensare all'ingresso di Alex Rins in Aprilia a fianco di Espargarò: “Stiamo benissimo così - ha chiarito Rivola - Aleix chiama Aprilia la famiglia, per noi è lo stesso. Stiamo benissimo così, Maverick arriverà e crescerà, è un talento enorme e un ragazzo d’oro. Il che vale anche per Lorenzo Savadori”.

Al contrario, non è escluso che Aprilia decida di ampliare i suoi orizzonti mettendo in pista altre due moto, cosa che era sembrata possibile già l’anno scorso quando sia Gresini che VR46 stavano cercando un costruttore adatto per correre in MotoGP. Ora, con l’arrivo di un nuovo team il prossimo anno, potrebbe essere l’occasione giusta per raddoppiare: “Per il team satellite ci vogliono delle condizioni di partnership e tempistiche un po’ ristrette, ma noi potremmo. Se c’è la possibilità perché no, per crescere sicuramente aiuta”.

Staremo a vedere, di certo ora la RS-GP comincia a fare gola a molti e la perdita delle concessioni regolamentari dopo il podio di Jerez potrebbe persuadere la dirigenza a fare un altro passo in avanti.

More

Enea Bastianini: “Non mi sento inferiore agli ufficiali. Per il futuro mi vedo in Ducati, anche se...

MotoGP

Enea Bastianini: “Non mi sento inferiore agli ufficiali. Per il futuro mi vedo in Ducati, anche se...

Rivola: “Fernando Alonso? È più facile che il mondiale lo vinca l'Aprilia”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Rivola: “Fernando Alonso? È più facile che il mondiale lo vinca l'Aprilia”

Leopard pronta alla MotoGP come team satellite Aprilia per sostituire Suzuki

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Leopard pronta alla MotoGP come team satellite Aprilia per sostituire Suzuki

Tag

  • Aprilia
  • Aprilia Racing
  • Interviste
  • Massimo Rivola
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La rivolta di Miami: Vettel in mutande nel paddock e Hamilton ricoperto di gioielli. Ma che sta succedendo?

di Redazione MOW

La rivolta di Miami: Vettel in mutande nel paddock e Hamilton ricoperto di gioielli. Ma che sta succedendo?
Next Next

La rivolta di Miami: Vettel in mutande nel paddock e Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy