image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini, per la prima volta a casa dell’idolo Casey Stoner con una Desmosedici

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2022

Enea Bastianini, per la prima volta a casa dell’idolo Casey Stoner con una Desmosedici
Casey Stoner a Phillip Island ci ha vinto sei volte di fila, ha una curva a suo nome, sarà in circuito per il Gran Premio. E senza dubbio andrà a trovare Enea Bastianini, che da quando parla coi giornalisti dice una cosa: Rossi mi piace, ma Stoner è il mio idolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dieci anni fa Danilo Petrucci ha scritto su Twitter una frase che resterà nella storia delle corse: “Le fasi della vita dovrebbero essere: nasci, cresci, vedi un giro di Stoner a Phillip Island, ti riproduci e poi muori”. Probabilmente ha ragione. Casey, un pilota tutto istinto e manetta, nel Gran Premio di casa riusciva a fare giochi di prestigio - niente di meno - spazzolando le curve con il posteriore senza aiuti elettronici. Entrava più forte, usciva più forte, guidava di traverso: Casey in Australia ha prodotto sei vittorie consecutive, può vantare una curva a suo nome (la 3, che faceva in un altro modo rispetto agli altri) e una fama di cowboy del Down Under. E poi, come se servisse ricordarlo, Casey continua a portarsi addosso - forse per l'ultima volta - quell'unico titolo per Ducati in MotoGP.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Che sia l’ultimo o meno, Casey Stoner dovrebbe essere a Phillip Island per il Gran Premio. Dove, tra gli altri, troverà ad aspettarlo Enea Bastianini, da sempre suo grandissimo estimatore. Per Enea l’Australia sarà un Gran Premio cruciale: è quarto in campionato a 39 punti di distacco, dunque con tre gare rimaste si gioca buona parte delle sue possibilità. Considerando che a causa della pandemia sarà a Phillip Island per la prima volta con una MotoGP, Enea in quell'isola arriva nel migliore dei modi, ovvero con una Ducati competitiva sotto al sedere, un contratto con il team ufficiale in tasca e il suo idolo di sempre (si spera) a guardarlo dal box. Incontrarlo così, magari scambiando due parole sul circuito, farà la sua parte per affrontare nel modo giusto un weekend decisivo: “Arriviamo da una gara complicata”, ha raccontato Enea prima di prendere il volo per Melbourne. “Ma è stata sicuramente positiva. Il sesto posto di Buriram sotto l’acqua battente ci ha tenuto motivati. Ora ci aspettano altre tre gare importantissime e la doppietta Australia-Malesia sarà sicuramente interessante. Per me sarà la prima volta con la MotoGP a Phillip Island, quindi sarà tutta da scoprire, mentre a Sepang sappiamo di poter essere veloci, i test di febbraio ci avevano dato indicazioni molto importanti”.

More

Gli amici della VR46 o il compagno di squadra: Franco Morbidelli ha dovuto prendere posizione!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gli amici della VR46 o il compagno di squadra: Franco Morbidelli ha dovuto prendere posizione!

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro

Tag

  • Australia
  • Casey Stoner
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Leclerc avrebbe sbagliato meno senza gli errori Ferrari?” Il dubbio del campione del mondo

di Andrea Gussoni

“Leclerc avrebbe sbagliato meno senza gli errori Ferrari?” Il dubbio del campione del mondo
Next Next

“Leclerc avrebbe sbagliato meno senza gli errori Ferrari?”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy