image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2022

Jorge Lorenzo: “Marc Marquez è ancora il più forte, può vincere delle gare”. Ok, ma il mondiale è un’altra storia
Jorge Lorenzo, intervistato da Sky durante la Porsche Carrera Cup Italia a Monza, si è lasciato andare a qualche previsione su Marc Marquez, ex rivale e compagno di squadra. Jorge lo vede vincente già quest’anno (e potrebbe avere ragione) ma il 2023 sarà tutt’altra cosa per Marc

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Da quando Jorge non corre è diventato uno degli opinionisti più capaci nell’ambiente della MotoGP. Non è solo il campione che si è ritirato più tardi - e che quindi conosce bene le moto e l’ambiente - è anche analitico, attento, dentro alla testa dei piloti. Anche perché, grazia all’accordo con DAZN Spagna, continua a seguire la MotoGP passando dalla cabina di commento al ruolo di inviato negli appuntamenti più caldi della stagione.

Nel frattempo corre in macchina, nello specifico è iscritto alla Porsche Carrera Cup Italia che lo scorso weekend ha corso a Monza. Intervistato da Ludovica Guerra per Sky, Jorge ha dato le sue impressioni sugli ultimi tre Gran Premi rimasti: “È molto probabile che Marc Marquez vinca qualche gara da qui a fine stagione”, ha spiegato. “Mancano tre gare, sull’asciutto l’ho visto già competitivo e potrebbe vincere per prepararsi all’anno prossimo. Chiaramente la Honda non è una moto facile, per il momento non è molto competitiva e lui ci mette tanto del suo per farla arrivare nelle prime posizioni. Però Marc Marquez… se sta fisicamente a posto è ancora il più forte”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Jorge ha ragione, con le condizioni giuste Marc potrebbe vincere una gara, forse anche due. Dal rientro ad Aragon ha dimostrato di essere veloce e reattivo nonché, cosa fondamentale, decisamente affamato. Considerando che la Honda schiera forse la peggior moto in griglia, il talento di Marquez è fuori discussione. Lui però non è tornato per vincere le gare - non solo almeno - è tornato per il titolo, il nono. E se in gara può davvero essere l’uomo da battere, in campionato le cose sono piuttosto diverse. Nel 2023 la MotoGP organizzerà 21 GP,  che con l’introduzione delle gare sprint significa 42 gare in una stagione che va da fine marzo a fine novembre. E mai come prima l’esplosività dei piloti verrà messa in secondo piano rispetto alla costanza, all’amalgama tra uomo e macchina, al rendimento sulla distanza. La MotoGP avrà le gare sprint, ma è più che mai una maratona. E per Marc Marquez non è una buona notizia: ha più anni degli altri, un fisico compromesso e il fantasma della diplopia ad aspettarlo. Certo che se esistesse qualcuno in grado di farcela in queste condizioni sarebbe lui soltanto.

More

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”

Finlandia, che disastro: ora Dorna avanza la faraonica richiesta

MotoGP

Finlandia, che disastro: ora Dorna avanza la faraonica richiesta

Tag

  • GP di Valencia
  • Sepang
  • Australia
  • MotoGP 2023
  • Jorge Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro

di Cosimo Curatola

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia moglie cambierà la serratura di casa” Ma il problema è un altro
Next Next

Questo motorsport dai ritmi folli mette in crisi i piloti: “Mia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy