image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1 2023, che stagione pazzesca sarebbe senza Verstappen: i dettagli di un mondiale da sogno

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

11 luglio 2023

F1 2023, che stagione pazzesca sarebbe senza Verstappen: i dettagli di un mondiale da sogno
Max Verstappen ha fin qui dominato il Mondiale di Formula, mettendo al caldo il terzo titolo iridato della sua carriera dopo appena dieci gare. Ma come sarebbe andata senza la partecipazione di Verstappen?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Max Verstappen è il campione indiscusso di questo Mondiale di Formula 1, tanto che nella gara di Silverstone ha centrato la sua ottava vittoria su dieci della stagionale. La sesta consecutiva. Ha praticamente già ipotecato il suo terzo titolo iridato della carriera, quando mancano all’appello più della metà delle gare presenti in calendario. Dopo l’ultimo successo ha 99 punti di distacco dal suo vantaggio sul inseguitore, il compagno di squadra Sergio Perez. Verstappen ormai sta gareggiando solo contro il cronometro e i suoi stessi record, tanto che ormai già prima di scendere in pista nel paddock si dà per scontato che sarà proprio lui, mentre per gli altri regna l’incertezza. Gli altri team e piloti si alternano nel ruolo di seconda forza: Fernando Alonso con l'Aston Martin, la Mercedes con Hamilton e Russell, la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz e la McLaren con Norris e Piastri.

Mondiale di Formula 1
Mondiale di Formula 1

A rimanere impressionato da tutto questo anche lo stesso Verstappen: "È tutto molto confuso dietro di noi, perché ogni singolo weekend di gara c'è qualcuno di diverso. Penso che sia perché sono così vicini che, quando riesci a mettere la tua auto in una finestra migliore, su quella pista stai davanti agli altri". In un contesto simile in molti si sono domandati come sarebbe il Mondiale di Formula 1 senza Max Verstappen: le squadre ad aver vinto almeno una volta sarebbero cinque (Red Bull, Aston Martin, Mercedes, Ferrari e McLaren), con cinque piloti diversi che avrebbero potuto contendersi il ruolo del vincitore (Perez, Hamilton, Alonso, Leclerc e Norris). Non solo, almeno dieci i piloti che almeno una volta sarebbero saliti sul podio. Ne traspare un Mondiale più avvincente con la conseguente lotta al titolo apertissima. A capo della classifica ci sarebbe Sergio Perez con 181 punti, seguito da Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Carlos Sainz e Charles Leclerc.

More

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?

Tag

  • RedBull
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco con chi ce l'ha...

di Emanuele Pieroni

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco con chi ce l'ha...
Next Next

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy