image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1 2023, che stagione pazzesca sarebbe senza Verstappen: i dettagli di un mondiale da sogno

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

11 luglio 2023

F1 2023, che stagione pazzesca sarebbe senza Verstappen: i dettagli di un mondiale da sogno
Max Verstappen ha fin qui dominato il Mondiale di Formula, mettendo al caldo il terzo titolo iridato della sua carriera dopo appena dieci gare. Ma come sarebbe andata senza la partecipazione di Verstappen?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Max Verstappen è il campione indiscusso di questo Mondiale di Formula 1, tanto che nella gara di Silverstone ha centrato la sua ottava vittoria su dieci della stagionale. La sesta consecutiva. Ha praticamente già ipotecato il suo terzo titolo iridato della carriera, quando mancano all’appello più della metà delle gare presenti in calendario. Dopo l’ultimo successo ha 99 punti di distacco dal suo vantaggio sul inseguitore, il compagno di squadra Sergio Perez. Verstappen ormai sta gareggiando solo contro il cronometro e i suoi stessi record, tanto che ormai già prima di scendere in pista nel paddock si dà per scontato che sarà proprio lui, mentre per gli altri regna l’incertezza. Gli altri team e piloti si alternano nel ruolo di seconda forza: Fernando Alonso con l'Aston Martin, la Mercedes con Hamilton e Russell, la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz e la McLaren con Norris e Piastri.

Mondiale di Formula 1
Mondiale di Formula 1

A rimanere impressionato da tutto questo anche lo stesso Verstappen: "È tutto molto confuso dietro di noi, perché ogni singolo weekend di gara c'è qualcuno di diverso. Penso che sia perché sono così vicini che, quando riesci a mettere la tua auto in una finestra migliore, su quella pista stai davanti agli altri". In un contesto simile in molti si sono domandati come sarebbe il Mondiale di Formula 1 senza Max Verstappen: le squadre ad aver vinto almeno una volta sarebbero cinque (Red Bull, Aston Martin, Mercedes, Ferrari e McLaren), con cinque piloti diversi che avrebbero potuto contendersi il ruolo del vincitore (Perez, Hamilton, Alonso, Leclerc e Norris). Non solo, almeno dieci i piloti che almeno una volta sarebbero saliti sul podio. Ne traspare un Mondiale più avvincente con la conseguente lotta al titolo apertissima. A capo della classifica ci sarebbe Sergio Perez con 181 punti, seguito da Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Carlos Sainz e Charles Leclerc.

More

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La stampa spagnola ancora contro la Ferrari in difesa di Sainz: "Gli hanno fatto perdere quattro posizioni"

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • RedBull

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco con chi ce l'ha...

di Emanuele Pieroni

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco con chi ce l'ha...
Next Next

“Serve rispetto”: Carlo Pernat è inca**ato di brutto. Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy