image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 luglio 2023

Com'è andato il primo weekend di Formula 1 con Brad Pitt & Company?
A Silverstone, questo weekend, sono state realizzate le prime scene dell'attesissimo nuovo film sulla Formula 1 con Brad Pitt. Tra dubbi sulla sicurezza e preoccupazione per un eventuale eccessiva invadenza della troupe, le cose sono invece filate lisce, nella totale soddisfazione generale degli addetti ai lavori

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ha debuttato a Silverstone, in questo weekend di gara di Formula 1 appena concluso, un nuovo team della massima serie: si tratta dell'APXGP, la fittizia undicesima squadra schierata sulla griglia dei migliori del motorsport in un misto tra realtà e finzione. Dopo averne discusso a lungo tra indiscrezioni e conferme, a Silverstone sono infatti state girate le prime scene del nuovo film di Joseph Kosinski, regista - tra gli altri - di Top Gun: Maverick, che in questo momento si sta dedicando all'ambizioso progetto di realizzare un lungometraggio sulla Formula 1 con Apple, Dawn Apollo FIlms e la produzione del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. 

I dubbi sulla fattibilità di unire le esigenze di uno sport complesso come la Formula 1, i tempi stretti dei weekend di gara e le necessità di una troupe cinematografica hollywoodiana ingombrante come quella richiesta da questo prodotto, prima del via delle registrazioni erano tantissimi, con molti addetti ai lavori e tifosi preoccupati su quello che sarebbe potuto succedere nei fine settimana di gara "disturbati" dalla presenza dell'undicesimo team. 

Ora che il primo weekend si è concluso è giusto quindi tirare le somme di quanto visto nel paddock e capire se, a tutti gli effetti, la troupe di Joseph Kosinski rischia di infastidire il lavoro dei piloti e dei loro team. 

20230710 124316109 5187

Come Grand Prix, ma meglio

Joseph Kosinski vuole la realtà. Su questo punto il regista di Top Gun è stato molto chiaro. Per quanto film come Rush, una pellicola di grandissimo successo che ripercorre le vicende avvenute in pista tra Niki Lauda e James Hunt, abbia avuto un enorme successo a livello mediatico, la finzione nella realizzazione del prodotto è qualcosa di molto evidente, che in questo nuovo film sulla Formula 1 si vorrebbe invece evitare. 

Avendo a che fare con una sceneggiatura di fantasia e non con un biopic - come nel caso di Rush - adattare in qualche parte scrittura alle esigenze di scena non è stato un problema, soprattutto potendo usufruire dei consigli di un produttore esecutivo che sulla massima serie sa più di chiunque altro: Lewis Hamilton. Il vero punto a cui guardare non sono quindi le ricostruzioni filmiche ma, ammette lo stesso Joseph Kosinski, quei pochissimi casi in cui verità e finzione si sono uniti. Nel mondo della Formula 1 parliamo di Grand Prix, un film del 1966 girato durante il campionato del mondo di F1 con l'uso di macchine da presa montate a bordo delle vetture, ai lati della pista e nel paddock, così da rendere più veritiero possibile il risultato finale. Anche in quel caso, come oggi, fu fondamentale l'aiuto dei team e dell'organizzazione dell'evento, che non solo non ostacolò le riprese ma ne aiutò la realizzazione. 

Proprio per questo il regista, Apple TV e tutti i coinvolti hanno voluto ringraziare FIA e Liberty Media per il grande lavoro fatto, fondamentale per rendere possibile quello ciò che abbiamo visto a Silverstone e che continueremo a vedere in alcuni appuntamenti della seconda parte di questo 2022.  

20230710 124327265 6778

Box, monoposto e attori nel paddock

Quali sono state, concretamente, le novità a Silverstone per chi è abituato a frequentare il paddock? Prima di tutto la presenza del box dell'undicesimo team. Tra le dieci scuderie a cui siamo abituati infatti è spuntato anche l'APXGP, con tanto di nomi e volti dei due protagonisti del film - Sonny Hayes, ex pilota interpretato da Brad Pitt arrivato nel team per aiutarlo a risollevarsi dall'ultima posizione, e Joshua Pearce, giovanissimo talento delle corse automobilistiche interpretato da Damson Idris. Grafiche identiche a quelle degli altri team schierati sulla griglia di partenza, così da potersi confondere al meglio con i protagonisti della stagione.

Anche le monoposto sono state realizzate, grande al grande contribuito arrivato dalla collaborazione con Mercedes, per sembrare a tutti gli effetti delle vetture di Formula 1: speciali monoposto da Formula 2 modificate per apparire il più simili possibile alle F1 della categoria, dotate quindi di un'aerodinamiche esteticamente somigliante a quella a cui i tifosi della massima serie sono abituati. La troupe si è presentata in pista con due veri e propri gioielli dalla livrea che ha subito conquistato i fans e che decisamente, tra le tante monoposto sulla griglia, non passa inosservata e non si confonde con le altre.

Stessa cosa per quanto riguarda i piloti: le tute con cui abbiamo visto Brad Pitt e Damson Idris girare nel paddock sono risultate estremamente veritiere, simili a quelle degli altri piloti con tanto di sponsor e loghi, tra i quali si nota subito la presenza di Mercedes. "C'è solo una piccola cosa a cui non hanno pensato - fanno notare i fans sui social - i due attori sono gli unici che se ne vanno in giro con la tuta perfettamente allacciata, mentre i veri piloti la portano in vita fino al momento in cui salgono in auto", nell'ironia generale di chi ha fatto caso al fatto che i due finti piloti sono a mani bassi i più "posati" di tutta la griglia.

20230710 124337375 4257

Sicurezza? C'era preoccupazione, ma...

Il tema più caldo, e quello che negli scorsi mesi ha destato più preoccupazione dentro e fuori dal paddock, riguardava sicuramente la sicurezza di questo "esperimento" hollywoodiano. Fino a Silverstone infatti non erano emersi molti dettagli sulla preparazione degli attori alla guida o su come i due, e i relativi stuntman, sarebbero scesi in pista. Nella giornata di giovedì un noto fotografo del circus aveva addirittura parlato della possibilità di vedere Brad Pitt scendere in pista con la monoposto del poleman per il giro di formazione pre gara, salvo poi ritrattare la falsa dichiarazione, probabilmente arrivata da fonti poco informate. 

FIA, Liberty Media e i responsabili del film infatti avevano già da tempo preso precisi accordi sui tempi e i modi in cui sarebbe stato possibile filmare le scene delle due monoposto di APXGP in totale sicurezza sia per garantire la loro che quella dei veri piloti della griglia. La Federazione ha infatti messo a disposizione della troupe - nei weekend in cui li seguiranno in giro per il mondo - alcuni giri in solitaria nei giorni di attività in pista, in cui le due monoposto dell'undicesimo team hanno avuto (e continueranno ad avere) la possibilità di girare liberamente con cameraman a bordo pista per catturare il maggior numero di immagini possibili, un po' come avviene durante i tradizionali filming day dei veri team di Formula 1. Per arrivare preparato alla guida Brad Pitt ha inoltre seguito un corso di alcuni mesi sul circuito di Silverstone, e su altre piste, ed è stato seguito dai preziosi consigli di stuntman prepari per il ruolo. 

More

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

James Calado come Michael Schumacher: una fotografia scattata a Monza fa emergere l'incredibile somiglianza

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chi è Andrea Stella, l'italiano che a Woking sta riportando in alto la McLaren

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

George Russell non crede alle minacce di addio di Max Verstappen: "Dice di voler lasciare per un motivo preciso"

Tag

  • Brad Pitt
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pol Espargarò e la paura di smettere: “Siamo piloti, non abbiamo studiato. Se non facessi le corse…”

di Cosimo Curatola

Pol Espargarò e la paura di smettere: “Siamo piloti, non abbiamo studiato. Se non facessi le corse…”
Next Next

Pol Espargarò e la paura di smettere: “Siamo piloti, non abbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy