image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1, adesso il mercato entra nel vivo: Ricciardo verso il ritiro? Sainz resta in Ferrari?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 aprile 2022

F1, adesso il mercato entra nel vivo: Ricciardo verso il ritiro? Sainz resta in Ferrari?
La stagione di Formula 1 2022 è appena iniziata ma il mercato piloti per il prossimo anno sembra dipendere proprio dall'andamento dei protagonisti della griglia in questa prima parte di campionato. I sedili in ballo per il 2023 infatti sono molti e i colpi di scena potrebbero sconvolgere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ma come, direte voi, siamo solo all'inizio del mondiale e già discutiamo di mercato piloti? Ebbene sì perché il 2023 sarà un anno di grande cambiamento per i piloti e team di Formula 1. Da tempo ormai si sa che i risultati di questa stagione, e in particolare della prima metà dell'anno, saranno fondamentali per decidere posizioni, ruoli e ingaggi di molti piloti della massima serie. 

Se il mercato del 2022 infatti si è articolato intorno alla scelta Mercedes tra Russell e Bottas e le controverse decisioni della squadra Alfa Romeo, per il 2023 i posti in ballo sono molti più. 

Si parte da Lewis Hamilton che, da anni ormai, rappresenta uno dei grandi punti di domanda della stagione: il sette volte campione del mondo deciderà di restare in Formula 1 per cercare di ottenere l'ottavo titolo o dirà addio alla amata categoria? Da qui le opzioni su chi potrebbe, in caso di ritiro, prendere il suo posto: un altro giovane al fianco di Russell? O un pilota più esperto e navigato? Magari proprio Sebastian Vettel, grande amico di Hamilton e in ottimi rapporti con Toto Wolff, che potrebbe scegliere di concludere la sua carriera al fianco di un giovanissimo talento. 

20220415 152432878 8633

Proprio su Vettel vertono gli altri dubbi sul ritiro a fine 2022: visti i risultati poco incoraggianti dell'Aston Martin il pilota tedesco deciderà di restare in Formula 1? Stesso discorso per l'altro grande della vecchia guardia, Fernando Alonso, che però ha recentemente espresso il desiderio di restare nella massima serie per altri due o tre anni. 

Discorso diverso invece per i più giovani Daniel Ricciardo e Carlos Sainz, le cui carriere si sono più volte incrociate nel corso degli anni. Se da una parte Sainz ha convinto nel suo primo anno in Ferrari, rendendo quasi certa la firma del nuovo contratto a partire dal 2023. I risultati un po' sottotono delle prime gare del 2022 però potrebbero portare la scuderia non tanto a ridiscutere la presenza di Sainz quanto a ridefinire i termini del suo contratto. Per Carlos sarà quindi fondamentale fare un buon 2022 prima di ritrovarsi relegato nel ruolo di secondo pilota in rosso. 

I risultati di questa stagione saranno ancora più fondamentali per l'australiano della McLaren che, considerando il pessimo 2021 salvato solo dalla vittoria di Monza, potrebbe perdere il posto nella scuderia britannica a favore di un giovane Oscar Piastri. Per lui si chiacchiera già di un futuro in Formula E. 

Alle spalle dei top driver molti altri piloti, da Pierre Gasly a Sergio Perez passando per Mick Schumacher e Esteban Ocon, potrebbero cambiare scuderia o addirittura ritrovarsi senza sedile. Proprio per questo fare bene e sorprendere, in questa prima parte del mondiale, è più importante che mai. 

20220415 152458753 1839

More

David Coulthard: "A Melbourne ho rivisto Michael Schumacher"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

David Coulthard: "A Melbourne ho rivisto Michael Schumacher"

Il controllo delle mutande in Formula 1 fa infuriare i piloti: “Volete anche il c**o?”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il controllo delle mutande in Formula 1 fa infuriare i piloti: “Volete anche il c**o?”

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

La Haas non convince in Australia: nel paddock rumors su una strana minaccia Ferrari

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari vincente anche fuori dalla macchina: ecco dove Maranello batte gli avversari

di Andrea Gussoni

La Ferrari vincente anche fuori dalla macchina: ecco dove Maranello batte gli avversari
Next Next

La Ferrari vincente anche fuori dalla macchina: ecco dove Maranello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy