image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

F1 tra nascondino e gufate:
Binotto risponde ad Hamilton sul potenziale della F1-75

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

28 febbraio 2022

F1 tra nascondino e gufate: Binotto risponde ad Hamilton sul potenziale della F1-75
Dopo la prima sessione di test invernali sul circuito del Montmelo, i team giocano a nascondere le proprie carte puntando i riflettori sugli altri

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La prima tre giorni di test della F1 al Circuit de Catalunya ci ha fatto capire pochissimo dei valori in campo. Come avviene sempre in questi casi nessuno ha mostrato il suo vero potenziale e una volta davanti ai media piloti e team principal hanno cercato di buttare la palla nel campo avversario per allontanare attenzione e pressioni.

Ad iniziare è stato Toto Wolff sostenendo che il motore della nuova Ferrari ad effetto suolo è decisamente il più competitivo del lotto. Poi si è aggiunto Lewis Hamilton che ha addirittura definito la F1-75 più avanti di mesi rispetto ai rivali.

“Nel 2021 hanno portato pochi sviluppi per investire la maggior parte delle risorse in questa stagione. Vedremo cosa succederà”, il commento dell’inglese che si è appigliato all’immobilismo mostrato dal Cavallino lo scorso anno per proiettarlo a favorito del 2022.  

20220228 175604357 1004

Come Charles Leclerc e Carlos Sainz lesto ad adottare un basso profilo per non alimentare attese ed eventualmente sorprendere il gruppo in occasione del primo GP del campionato in programma il 20 marzo in Bahrain, il boss della Rossa Mattia Binotto non ha tardato a replicare al sette volte iridato.

“Sono sicuro che a Sakhir saranno loro ad essere due o tre mesi avanti”, il suo commento da gioco a rimpiattino. "Per noi era importante creare un buon punto di partenza. Il mondiale è molto lungo e mi aspetto tanta concorrenza già dalla prima gara. Siamo soddisfatti dei tempi segnati a Barcellona, ma lo siamo di più per quanto riguarda i giri percorsi. La vettura è sembrata stabile e di questo ne siamo felici".

Per il responsabile della scuderia di Maranello non è possibile fare previsioni. Quella di Barcellona può essere considerata solo una sgambata, dove tutti sono su programmi diversi e i carichi di benzina differenti possono far sembrare veloce un'auto che lo è solo relativamente.

More

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

Ferrari in corsa nella moda: la seconda catwalk del Cavallino convince anche gli addetti ai lavori

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

Moda

Ferrari in corsa nella moda: la seconda catwalk del Cavallino convince anche gli addetti ai lavori

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"

Tag

  • Mattia Binotto
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre

    di Emanuele Pieroni

    Ci sono un thailandese, un inglese e un portoghese… Fermi tutti: è la nuova SBK che ne cede uno alla MotoGP e se ne prende tre
  • Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

    di Emanuele Pieroni

    Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
  • Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

    di Emanuele Pieroni

    Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rivola esalta Leclerc e punge Verstappen: "In Ferrari non puoi sbagliare così tanto"

di Andrea Gussoni

Rivola esalta Leclerc e punge Verstappen: "In Ferrari non puoi sbagliare così tanto"
Next Next

Rivola esalta Leclerc e punge Verstappen: "In Ferrari non puoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy