image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

3 febbraio 2022

Ivan Capelli su Leclerc e Sainz: "Sono due numeri uno, a Binotto il mio consiglio per le gerarchie in pista"
Per lo storico pilota del Cavallino il team principal Mattia Binotto dovrebbe "lasciar parlare la pista" evitando di tarpare le ali a Leclerc e Sainz decidendo a priori su chi puntare per la lotta al titolo. Ma la competizione, tra questi due numeri uno, potrebbe complicare tutto

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La Ferrari è reduce da un periodo molto complicato in pista, con qualche leggero sprazzo di luce, ma siamo ancora lontani da ciò che il blasone imporrebbe e i tifosi vorrebbero. Dopo un 2020 tragico, concluso al sesto posto costruttori, e un 2021 di ripresa con cinque podi artigliati, ma zero vittorie, tutti si attendono dalla scuderia di Maranello una scossa. Perlomeno un ritorno al vertice in qualche gara.

Questo, almeno, è ciò che ha promesso il responsabile del team Mattia Binotto, se poi accadrà lo cominceremo a capire in occasione dei primi test del Montmelo previsti per il 23 febbraio. Intanto Ivan Capelli, uno che alla Rossa ha corso nel 1992 , si è espresso sulle due guide Leclerc e Sainz, definendo il monegasco come più ardito e lo spagnolo come costante.

“Carlos si è dovuto adeguare ad un metodo di lavoro differente, in una squadra più complicata delle altre e lo ha fatto bene - ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport - Credo che anche parlare in italiano, appreso in epoca Toto Rosso, sia stato d’aiuto. Inoltre è bravo a impostare il lavoro, a gestire le situazioni e le gomme”.

20220203 144627421 9653

“Charles invece è più rapido sul giro secco”, ha continuato ad analizzare la coppia Ferrari. “L’anno scorso ci si aspettava fosse più leader, ma ci sta che non sempre ci sia riuscito. In precedenza con Vettel, nessuno gli domandava nulla e avere la pressione sulle spalle fa una grande differenza”.

Dopo una prima stagione di convivenza vissuta alla pari in termini di trattamento, per il 58enne, i vertici del team dovrebbero continuare per questa strada, evitando un approccio gerarchico all’italiana.

“In Inghilterra tante volte hanno messo vicino due nomi di punta, come Mansell e Piquet alla Williams, o Senna e Prost alla McLaren. A mio avviso dovranno essere le prestazioni a decretare, eventualmente, la preferenza per l’uno o per l’altro”, ha concluso.

20220203 144633718 7063

More

Ferrari, si avvicina il divorzio da Alfa Romeo: anche il Biscione diventa tedesco?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, si avvicina il divorzio da Alfa Romeo: anche il Biscione diventa tedesco?

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez e Andrea Dovizioso, il mistero dei caschi Shoei è (quasi) risolto

di Cosimo Curatola

Marc Marquez e Andrea Dovizioso, il mistero dei caschi Shoei è (quasi) risolto
Next Next

Marc Marquez e Andrea Dovizioso, il mistero dei caschi Shoei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy