image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 febbraio 2022

Leclerc-Sainz, in un anno è cambiato tutto (anche per il pubblico). Ecco la classifica della lotta tra compagni di squadra
Quante cose possono cambiare, in Formula 1, in un solo anno? Ecco qual è la percezione della lotta tra compagni di squadra dei fans della F1 per la stagione 2022 e come si è trasformata rispetto al 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

In Formula 1, a muoversi veloce, non sono solo le monoposto dei venti piloti schierati sulla griglia di partenza. Anche la percezione delle cose, i movimenti all'interno delle scuderie, le scelte dei team e l'amore del pubblico, possono mutare a velocità fuori dal comune. 

Il 2021, anno di grande cambiamento per il circus, ne è stato l'esempio per eccellenza e - a dimostrarlo - è un sondaggio pubblicato dalla nota pagina Instagram WTF1 che, come prima dell'inizio della scorsa stagione, ha chiesto anche quest'anno ai propri followers di fare un confronto tra compagni di squadra, votando il pilota che - a loro parere - primeggerà sull'altro all'interno della scuderia. 

20220202 170323096 8573

Risultati che mettono subito in evidenza alcuni radicali cambiamenti rispetto a quanto visto lo scorso anno: su tutti impressiona il team McLaren che, a inizio 2021, per i fans sarebbe stato capitanato da Daniel Ricciardo (con l'76.8% delle preferenze) e che invece dopo la stagione appena conclusa vede i voti radicalmente opposti, con le preferenze per Lando Norris che sfiorano l'80% mentre Ricciardo, nonostante la vittoria di Monza, si ferma a 20.2%. 

Situazione simile, seppur meno evidente, per Sainz e Leclerc: lo scorso anno il monegasco della Ferrari risultata imbattuto protagonista dei cuori dei ferraristi mentre oggi, dopo l'inaspettata bellissima stagione dello spagnolo, i loro voti sono vicini alla parità con Carlos che supera Charles a 55% vs 45%. 

Fa discutere anche il voto della neo coppia formata da Lewis Hamilton e George Russell, con il sette volte campione del mondo che si aggiudica il 73% delle preferenze lasciando al giovane inglese solo 27%. Cambieremo idea tra un anno? Solo il tempo, e le prestazioni in pista, potranno dirlo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WTF1 (@wtf1official)

More

Dalla Ferrari il durissimo attacco contro il circus: “La Formula 1 è diventata come Masterchef”

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Dalla Ferrari il durissimo attacco contro il circus: “La Formula 1 è diventata come Masterchef”

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

Domenicali e quella dichiarazione inaspettata: “Mi piacerebbe avere due Schumacher in F1”

Formula 1

Domenicali e quella dichiarazione inaspettata: “Mi piacerebbe avere due Schumacher in F1”

Tag

  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Marc Marquez è finito tutto in un aeroporto: “Non mi sembra vero!”

Per Marc Marquez è finito tutto in un aeroporto: “Non mi sembra vero!”
Next Next

Per Marc Marquez è finito tutto in un aeroporto: “Non mi sembra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy