image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Qual è stata l'arte di Diggia al Mugello? Cazziare i Marquez e farli ridere, ma non troppo: "Marc attento, sto arrivando"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 giugno 2025

Qual è stata l'arte di Diggia al Mugello? Cazziare i Marquez e farli ridere, ma non troppo: "Marc attento, sto arrivando"
Podio al Mugello per Fabio Di Giannantonio, il sogno di una vita. Tutto così pazzesco che il pilota romano si appende al muretto box per sfiorare la marea tricolore con un dito, prima di volare leggero nelle dichiarazioni: "Ho montato il nuovo pacchetto aerodinamico perché la livrea Alaska Baby con quello è ancora più bella". L'immagine della sua domenica coincide con un sorpasso da paracadutista in caduta libera alla Casanova-Savelli, su Pecco Bagnaia: "L'unico suo punto debole..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Fabio Di Giannantonio è fradicio di Prosecco e inebriato di adrenalina quando si arrampica sul muretto che dalla pitlane si affaccia sul rettilineo del Mugello. Sotto ai suoi piedi, fissati alla sporgenza grazie alle mani sicure di due marshall che braccano Fabio da dietro, scorre un fiume di gente. Alzano le mani verso Fabio, che a sua volta protende le braccia al cielo e che – attraverso un gesto tipicamente romano – riesce a farsi capire in quel frastuono tricolore: “Mamma mia, ma quanti siete?”. Sgancia le saponette dalle ginocchia, le lancia come dei fresbee, le regala a quella gioia umana straripante. Diggia è appena salito sul podio del Mugello, in MotoGP, una scena che in 26 anni di vita ha sognato centinaia di volte.

“Cresci guardando le gare in cui Vale, Biaggi e Capirossi festeggiano sul podio del Mugello sopra una marea di gente” – racconta dallo sgabello della conferenza stampa internazionale. La tuta speciale, coi colori di “Alaska Baby”, gli piace un casino (“Ho usato il nuovo pacchetto aerodinamico perché la livrea speciale era molto più bella con le nuove alette” – ammette ridendo). Ma non è ancora il massimo dell’elasticità. Tira, stringe, costringe, opprime. Fabio la slaccia all’altezza delle tibie, spalanca delle zip all’altezza dei polsi, poi riprende la parola: “A cinque giri dalla fine mi ripetevo ‘non è una gara da quarto posto’. Ho fatto un sorpasso abbastanza aggressivo su Pecco, ma era l’unico modo di sorpassarlo perché era molto forte in frenata”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Ha siglato una gara magistrale Fabio: settimo in griglia di partenza, ottavo al termine del primo giro, quarto al nono passaggio. Da lì in poi, con pista libera davanti, un’infilata impressionate di giri sul piede dell’1’47”basso. Persino una puntata in 1’46”951, al giro sedici, sfondando una parete cronometrica che solo Marc Marquez è riuscito a scavalcare nella seconda metà di gara. Quasi tre secondi recuperati a Pecco Bagnaia, sorpassato nel cambio di direzione Casanova-Savelli, al penultimo passaggio: “Ho fatto un sorpasso abbastanza aggressivo su Pecco, ma era l’unico modo di sorpassarlo perché era molto forte in frenata”. Su specifica domanda, segue un’intrigante disamina tecnica sulle difficoltà del compagno di marca: “Lui è stato il riferimento per quattro anni qui, ha un modo meraviglioso di guidare la Ducati, soprattutto in frenata. L’unico punto debole che ha è che quando perde la staccata si ritrova un po’ disarmato. Nell’ultima parte della gara, quando il davanti comincia a muoversi tanto e devi usare altri pregi della moto, forse soffre un po’”.

Ad un giro e mezzo dalla fine, con Bagnaia alle spalle, Diggia aveva un secondo di distacco da Alex Marquez. Sul traguardo li hanno divisi solamente due decimi: “Un giro in più e te rompevo er ca**o” – la frase cult rivolta al pilota Gresini nel retropodio. Anche con Marc c’è stato un momento croccante in conferenza stampa, scattato quando il 93 ha definito il fratello e Pecco ‘i migliori piloti Ducati’ e Fabio – alzando il ditino in maniera scherzosa – ha precisato: “I’m coming, i’m coming”. Per partecipare stabilmente a questi siparietti Diggia, a detta sua, vorrebbe migliorare in qualifica, una configurazione in cui la sua GP25 fa i capricci. Così, sul finire, quando gli chiedono di scegliere un sostantivo per descrivere la sua moto, ci pensa per diversi secondi. Poi spara: “Donna”. Ridono tutti. Allora Fabio fa la punta alla matita: “Non sto dicendo buona o cattiva, ma difficile”. Sarà difficile fare a meno di un Diggia sul podio, da qui in avanti.

More

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Diobo’ che stage diving! Valentino Rossi l’ha sognato, Marco Bezzecchi l’ha fatto: sì, la vera rockstar del Mugello era vestita di nero e non l’ha fischiata nessuno

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"

Tag

  • Fabio Di Giannantonio
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia
  • Team VR46

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia

di Cosimo Curatola

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo secondo posto di Alex Marquez? Lui, di fatto, è il vero rivale di Bagnaia
Next Next

Ma la Gresini Racing, che al Mugello percula Ducati dopo l’ennesimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy