image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

22 giugno 2025

Le 93 di Marc Marquez al Mugello come una coltellata al Mondiale: "I fischi? Li ha subiti anche Alex, ma lui di sbagliato ha solo il cognome"
Marc Marquez archivia il più appagante GP d'Italia della sua carriera, sbloccando una serie talmente spaventosa di coincidenze numeriche (93 vittorie, 100 pole, nella pista per lui più ostica) che sembrano figlie di un pensiero creativo superiore. Il 93 si dichiara non credente in questo caso, ma crede nei gesti plateali di Davide Tardozzi ("li ho apprezzati molto") e nelle difficoltà di Pecco: "Forse ha spinto un po' troppo nei primi giri"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Doveva essere un weekend da giocare in difesa, per non perdere troppi punti, l'ha ripetuto fino allo sfinimento. Invece Marc Marquez al Mugello, nella pista che per caratteristiche tecniche ed ambientali gli è sempre stata ostile (nel 2014 l'unica vittoria in MotoGP, dal 2016 in poi bordate di fischi per gli scontri con Valentino Rossi) si è preso tutto, ma proprio tutto: centesima pole position in carriera, record della pista, vittoria della Sprint, novantatreesima vittoria in tutte le classi nella gara lunga della domenica, proprio come il numero che porta sul cupolino. La prima in assoluto, in 125cc, la conquistò quindici anni fa, proprio tra le colline toscane. Un disegno del destino? “Non credo in qualcosa di superiore, ma certe volte sembra che qualcuno davvero si diverta a giocare con questi numeri”.

Fifty-fifty erano invece le percentuali di applausi e fischi che Marc aveva sentito piombargli addosso ieri, dopo la vittoria della Sprint. Oggi, in conferenza stampa, gli abbiamo chiesto cosa ne pensasse della reazione domenicale del pubblico toscano in relazione all’ormai simbolico gesto di Davide Tardozzi, che al sabato aveva platealmente zittito la tribuna del rettilineo principale del Mugello elevando il rosso Ducati come causa superiore, come squadra da supportare sempre e comunque, un’entità che dovrebbe mettere d’accordo tutti e convincere tutti ad accantonare antipatie personali.

https://mowmag.com/?nl=1

“È uno degli anni in cui mi sono sentito meglio qui – ha ribadito Marc - non posso controllare questa cosa, ma ho apprezzato molto il gesto di Davide, che in questo caso ha difeso me, ma che in generale difende i piloti Ducati. Sarebbe successa la stessa cosa se al posto mio ci fossero stati Petrucci, Miller, Bastianini. È davvero un ottimo team manager, infatti dopo ha incoraggiato i ragazzi che supportavano Pecco, perché è giusto che venga dato risalto all’eroe di casa. I fischi? Alla fine è un qualcosa che non possiamo controllare, ma alla fine oggi quando siamo usciti sul podio hanno fischiato anche Alex. Lui non ha fatto niente di sbagliato, ha solo il cognome sbagliato”. Una frase, quest’ultima, che ha steso la sala della conferenza stampa, mentre i fratelli di Cervera – simmetrici – annuivano rallegrati, sicuri del fatto che nessuno avrebbe negato quest’evidenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc Marquez ricorderà il Mugello 2025 come un weekend di gara in cui, oltre ad infilare una serie spaventosa di coincidenze numeriche, ha convertito una serie di fastidi in punti di forza. Buona parte di quelli che fino ad un anno fa sarebbero stati fischi, si sono trasformati in applausi. Le curve a destra di percorrenza, tradizionalmente ostiche per il 93, hanno assunto le sembianze di pieghe di velluto sopra le quali Marc ha cucito il capolavoro del suo campionato. Perché qui, in Italia, Pecco – reduce da una striscia di vittorie di Valentiniana memoria - era chiamato a riacciuffare il Mondiale per i capelli. Marc ha lasciato che si sfogasse nei primi giri, ha lasciato che il fratello Alex mostrasse le sue velleità, ma da metà gara in poi non ha lasciato più niente agli avversari. “Pecco le sta davvero provando tutte, oggi forse ha spinto troppo all’inizio. Sapevo che avrebbe provato a stare davanti” – ha ammesso alla fine dell’incontro coi giornalisti. Dal quel sorriso sulla bocca, da quei denti bianchissimi, sono state diramate che lasciano intendere come lui si stia prendendo gioco di tutti. Mentre gli altri lavorano, studiano, si intestardiscono, si illudono, Marc Marquez gioca. Si diverte. Come ha sempre fatto. I fischi residui non fanno altro che spalancare ulteriormente le sue fameliche fauci.

More

“Servirà a comprendere meglio le situazioni e tante persone”: Pecco Bagnaia ha affondato gli artigli, ma è (ferito e sibillino) giù dal podio del Mugello

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Servirà a comprendere meglio le situazioni e tante persone”: Pecco Bagnaia ha affondato gli artigli, ma è (ferito e sibillino) giù dal podio del Mugello

Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, altro pianeta: "Sono partito usando solo l'udito". Poi punzecchia Pecco Bagnaia: "Il vero rivale è mio fratello"

[VIDEO] Ma l’avete visto Davide Tardozzi furioso per i fischi del Mugello a Marc Marquez? “State zitti, questo è Rosso!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ma l’avete visto Davide Tardozzi furioso per i fischi del Mugello a Marc Marquez? “State zitti, questo è Rosso!”

Tag

  • Alex Marquez
  • Fabio Di Giannantonio
  • GP d'Italia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"L'arte dei passi calibrati": Roberto Locatelli a MOW su Fantic e Moto2, ma pure su VR46 e Pecco Bagnaia che "da 1 a 100 soffre 101"

di Emanuele Pieroni

"L'arte dei passi calibrati": Roberto Locatelli a MOW su Fantic e Moto2, ma pure su VR46 e Pecco Bagnaia che "da 1 a 100 soffre 101"
Next Next

"L'arte dei passi calibrati": Roberto Locatelli a MOW su Fantic...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy