image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 gennaio 2024

Fabio Quartararo allo scoperto sul “mal di pancia” dei piloti: “Ok le Sprint, ma…”
L’ex campione del mondo francese torna a parlare della formula voluta da Dorna per la MotoGP del 2023 e non nasconde che tra i piloti comincia a esserci un po’ di insofferenza perché i numeri parlano chiaro: ci sono troppi infortuni. Per Quartararo, inoltre, c’è un problema che riguarda anche tutte quelle persone che lavorano nel paddock e che non portano a casa stipendi faraonici a fronte di una mole di lavoro raddoppiata.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La nuova formula della MotoGP imposta da Dorna in fretta e senza troppi confronti per il 2023 ha riscosso un gran successo. E diventa difficile, adesso, tornare sulle scelte e provare a dire che con l’introduzione delle Sprint non è oggettivamente migliorato lo spettacolo. Però i se e i ma restano e i primi a dirlo sono i piloti. Perché le gare corte, di fatto, raddoppiano il mondiale e costringono a uno sforzo fisico che alla lunga potrebbe diventare difficile da sopportare. Con tutti i rischi che conseguono per chi comunque mette la propria vita sopra a motociclette che ormai possono sfiorare anche i 400 km/h. E non è un caso se ultimamente proprio i piloti hanno provato a dare vita a una sorta di sindacato. Un’operazione difficile per la natura stessa dei piloti: individualisti, diffidenti e obbedienti solo all’esigenza di competere.

Al di là se nascerà o meno il sindacato, però, su una cosa sono tutti d’accordo: così si è già al limite. E le ipotesi di almeno una gara in più da inserire in calendario per il 2025 (si parla degli Stati Uniti) potrebbe segnare un nuovo punto di rottura. A dirlo senza girarci troppo intorno è stato Fabio Quartararo. Uno che di solito tende al sorriso e ai toni pacati e che “no” non lo dice mai a priori. “Non sono il tipo che organizza tutto, non so quale sia il parere di tutti gli altri piloti, ma non credo che sia la strada corretta quella che abbiamo intrapreso – ha spiegato a Motorsport.com - Ora 42 o 44 gare non cambierà molto, ma è un peccato che poi in nessuno dei fine settimana di GP la griglia è mai stata al completo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

L’ex campione del mondo francese ne fa, quindi, una questione di sicurezza. Perché, numeri alla mano, gli infortuni quest’anno sono stati moltissimi e in nessun appuntamento della stagione 2023 si è mai potuto assistere all’intera griglia titolare schierata in pista. "Non è una coincidenza – ha proseguito Quartararo - È un grosso problema. Penso che sia già uno sport pericoloso, ma come pilota posso garantirti che nella gara sprint ti stanchi molto più che nella corsa lunga. E fisicamente la moto che utilizziamo è ogni volta più faticosa e non credo che serva una gara sprint in ogni singolo GP”.

La proposta che i piloti vorrebbero avanzare potrebbe essere quella di circoscrivere le Sprint solo a qualche GP. Anche perché, come sottolinea lo stesso Quartararo, la MotoGP non è fatta di soli piloti, ma di tante persone (con stipendi normali) che così sono costretti a dei veri e propri tour de force. “Amo questo sport, ma non sono sicuro che sia la soluzione e non siamo macchine. Io – spiega il francese - ho una vita molto bella. Il giovedì vado alle gare con un jet privato, ma i miei meccanici arrivano il martedì e partono il lunedì e non guadagnano cifre astronomiche. Quindi dobbiamo trovare l'equilibrio. Nessuno ha la risposta giusta per migliorare il campionato. Sono critico nei confronti della tabella di marcia e del calendario, ma allo stesso tempo riconosco che la Dorna sta lavorando duro e sta cercando di cambiare la situazione perché questo sport ha bisogno di sempre più tifosi e appassionati e è stato evidente che da questo punto di vista le cose sono molto migliorate nel 2023. Stanno provando delle cose, quindi bisogna applaudire questo, ma dall’altra parte bisogna tenere conto anche dei piloti e di chi lavora nel paddock".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Carlo Pernat: "Martin? Parlerei un po' meno. Io? Raggiungo Ago e smetto". Pronostico e fuochi d'artificio 2024...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Martin? Parlerei un po' meno. Io? Raggiungo Ago e smetto". Pronostico e fuochi d'artificio 2024...

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda

Tag

  • Fabio Quartararo
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma c’era di mezzo Marc Marquez…
Next Next

Alberto Puig ammette: “Honda voleva Gigi Dall’Igna”. Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy