image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

5 gennaio 2024

Saluto commosso e frase sibillina su Marc Marquez: la lettera dell'ex direttore della comunicazione alla Honda
Il direttore della comunicazione della Honda (ex addetto stampa di Jorge Lorenzo e Marc Marquez) ha salutato la Casa di Asaka dopo otto anni di collaborazione. L'ha fatto con una toccante lettera, in cui traspare un profondo attaccamento nei confronti dei valori e della filosofia HRC ("Far parte di un'azienda giapponese mi ha permesso di comprendere una cultura incredibile") e un importante segnale per il futuro, suo e dell'otto volte campione del mondo: "Come ha detto Marc, questo non è un addio..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Hector Martin cambia sport, dopo quindici anni in cui è stato presenza fissa e costante del paddock del Motomondiale. Sarà il nuovo direttore della comunicazione del Real Mallorca, la squadra di calcio che oggi occupa la quattordicesima posizione della Liga: "Ho voluto fare una scelta diversa, spinto dall’unico scopo di abbracciare nuove sfide, favorire la crescita personale ed esplorare diversi sport e luoghi. Il momento giusto per questo cambiamento è arrivato e non vedo l’ora di intraprendere questo nuovo capitolo", ha scritto Hector nella sua lettera di ringraziamento indirizzata alla Honda e all'intero mondo della MotoGP. Lui che negli ultimi otto anni è stato a capo della sezione marketing e comunicazione dell'HRC e che molto prima, nel 2008, era sbarcato nel paddock come addetto stampa di Jorge Lorenzo, proprio mentre il maiorchino muoveva i primi passi in top class. Nel 2012 ha gestito la comunicazione per il team Monlau di Emilio Alzamora, assistendo dall'interno e da protagonista al titolo mondiale conquistato da Marc Marquez in Moto2. Poi un breve ma significativo ritorno nello staff del Porfuera per il 2013, a precedere quella che - dal 2014 - è stata fin qui la fase apicale e centrale della carriera di Hector Martín nel motorsport: due stagioni da addetto stampa personale del 93, prima della promozione in Honda.

Hector Martin che lascia la Honda dopo otto anni è un segnale, e ci indica almeno tre cose: la profonda ristrutturazione con cui il Team Repsol dovrà fare i conti nel 2024 (cambierà anche il cordinatore della squadra, con Jordi Castellà al posto di Jose Escamez nel ruolo di braccio destro di Alberto Puig), il blocco compatto di uomini e di intenti creato da Marc Marquez nelle undici stagioni di militanza in Honda, e la sensazione che coloro che hanno vinto e sofferto nel lato del box numero 93 in tutti questi anni percepiscano la fine di un ciclo e - magari - la necessità di cambiare aria, di intraprendere nuove esperienze. Come se, senza Marc Marquez a capitanare la nave, non avesse più senso restare in Honda. Perché come Marc, gli uomini a lui più vicini hanno dato tanto ad Asaka, forse tutto. "L’addio a Valencia mi ha fatto capire quanto mi mancherà la mia famiglia a due ruote. Far parte di un'azienda giapponese mi ha permesso di comprendere una cultura incredibile. Come ha detto Marc, con il quale ho iniziato questo percorso unico nella storia del motociclismo, nel suo messaggio di addio, questo non è un addio, è un arrivederci e a presto", scrive poi Martin, lanciando un indizio importantantissimo: Hector lascia intendere che, nel caso del (a questo punto) probabile ritorno di fiamma di Marc in Honda dopo la parentesi in Gresini (ne abbiamo parlato qui), il dream team che ad Asaka ha già fruttato sei titoli mondiali potrebbe ricomporsi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

"Ho dedicato una parte significativa dei miei anni migliori all'HRC e ho avuto la fortuna di contribuire ad alcuni dei capitoli più straordinari della storia delle corse su strada Honda. Questa eredità rimarrà per sempre con me, plasmando i miei sforzi futuri", continua Hector Martin nella sua lettera di ringraziamento, che condividiamo per intero: "Oggi è il mio ultimo giorno come membro dell’HRC, ma porterò sempre con me il senso di appartenenza alla famiglia Honda; la cultura, lo stile, la passione e il significato profondo di far parte di questa grande ala. Estendo la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato a stretto contatto con me nel corso degli anni. Quindi personale HRC, sponsor, partner, fornitori, agenzie, giornalisti e, in particolare, il dipartimento Comunicazione e marketing di HRC. Insieme, abbiamo affrontato sia i trionfi che le sfide, spingendo sempre oltre i nostri limiti, senza mai esitare a dare il meglio per il miglioramento dell’azienda. Grazie per il vostro incrollabile sostegno durante questo straordinario viaggio; è stato davvero un piacere". 

More

Jack Miller come Ligabue: “Il meglio deve ancora venire”. E sulla differenza tra Ducati e KTM...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller come Ligabue: “Il meglio deve ancora venire”. E sulla differenza tra Ducati e KTM...

Carlo Pernat: "Martin? Parlerei un po' meno. Io? Raggiungo Ago e smetto". Pronostico e fuochi d'artificio 2024...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Martin? Parlerei un po' meno. Io? Raggiungo Ago e smetto". Pronostico e fuochi d'artificio 2024...

Ok la rivalità, ma senza negare la verità: ecco le ultime parole di Marc Marquez su Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok la rivalità, ma senza negare la verità: ecco le ultime parole di Marc Marquez su Valentino Rossi

Tag

  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael

di Lorenzo Fiorentino

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael
Next Next

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy