image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo attacca Bagnaia, Ducati e anche un po’ Yamaha: “I piloti della Honda hanno un ritmo incredibile”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 marzo 2022

Fabio Quartararo attacca Bagnaia, Ducati e anche un po’ Yamaha: “I piloti della Honda hanno un ritmo incredibile”
Il Qatar ha sempre sorriso a Ducati e Yamaha, ma a sentire Fabio Quartararo i grandi favoriti sono i piloti Honda. Magari è proprio così, magari invece Fabio sta facendo il possibile per ingraziarsi i giapponesi e spianare il terreno per firmare con HRC

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La domanda, mentre le moto si preparano a scendere in pista in Qatar, è la stessa per tutti: chi vince la gara? Inutile dire che le risposte sono tutte diverse. Ad una prima occhiata le Ducati sembrano partire con un vantaggio quantomeno motoristico, d’altro canto le due gare corse lo scorso anno sono state vinte da piloti Yamaha. C’è poi una Suzuki rinata - grazie ad un motore più potente e all’ingaggio di Livio Suppo - e il grande ritorno di Marc Marquez con la Honda. Secondo Fabio Quartararo sono proprio loro i favoriti, ma non solo con il fenomeno di Cervera: “Tutti i piloti Honda hanno un ritmo incredibile - ha raccontato a Crash.net - Guardi Pol, per me è il più veloce, o abbastanza vicino. Marc è super veloce, anche Alex è super veloce e Taka ha fatto un'ottima simulazione di gara, quindi le quattro Honda sono davvero a punto. E puoi vedere che la moto funziona in un modo diverso rispetto alla nostra. Per quanto riguarda i piloti, dall'esterno si presentano abbastanza bene”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il francese ha poi aggiunto che la moto sembra competitiva sia in frenata che in curva: “Non ho guidato la Honda, ma di sicuro la frenata sembra davvero buona, ho visto Marc frenare molto forte. E secondo me le caratteristiche del motore sono diverse rispetto a prima. Quando mettiamo la moto di traverso la Yamaha non gira, mentre quando la Honda comincia a girare di posteriore loro possono chiudere la curva. Non è qualcosa che dobbiamo implementare però, è solo la caratteristica della loro moto”.

Il messaggio alla Yamaha è chiaro: Honda ha fatto una moto che funziona bene e non posso dire altrettanto della mia. Quartararo, per gli scettici, l’ha voluto spiegare a chiare lettere: “Non mi aspetto altro dai nostri ingegneri in vista del Qatar, perché per tre mesi non abbiamo ricevuto niente di speciale. Quindi non mi aspetto niente di incredibile”. Tuttavia, il campione del mondo in carica ha aggiunto che si sente a suo agio sul passo gara: “Con le gomme usate potrei essere davvero veloce, mi sono sentito forte. Da parte mia sono pronto al 100%”.

Parole che lasciano intendere in maniera nemmeno troppo velata un avvicinamento con la Honda, che verosimilmente è alla ricerca del fatidico “dopo Marquez”. Difficilmente però il francese firmerà a breve, anche se il mercato piloti è già stato inaugurato da Pecco Bagnaia che ha rinnovato con Borgo Panigale fino al 2024.

More

Niente motocross per Marc Marquez: "Troppo rischioso, per ora dico basta". Valentino Rossi, invece, alza le rampe

MotoGP

Niente motocross per Marc Marquez: "Troppo rischioso, per ora dico basta". Valentino Rossi, invece, alza le rampe

Nella top3 di Jorge Martin non c’è Pecco Bagnaia: “Dovrò battere Marc Marquez e Fabio Quartararo"

MotoGP

Nella top3 di Jorge Martin non c’è Pecco Bagnaia: “Dovrò battere Marc Marquez e Fabio Quartararo"

Gigi Soldano: “In MotoGP è tutto meno spontaneo. Valentino Rossi? È sbagliato identificarmi come il suo fotografo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Interviste

Gigi Soldano: “In MotoGP è tutto meno spontaneo. Valentino Rossi? È sbagliato identificarmi come il suo fotografo”

Tag

  • Qatar 2022
  • Mercato piloti
  • Yamaha
  • Honda
  • Ducati
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pedro Acosta messo all’ingrasso: “Roba per veri uomini, serviva al mio corpo”

di Andrea Gussoni

Pedro Acosta messo all’ingrasso: “Roba per veri uomini, serviva al mio corpo”
Next Next

Pedro Acosta messo all’ingrasso: “Roba per veri uomini, serviva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy