image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 settembre 2023

Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi
Una manata all'aria che non è stata di festa, ma che forse meritava di esserlo. Se c'è un pilota che esce confuso dal GP d'India è Fabio Quartarato. Perchè ha potuto dimostrare a se stesso e al mondo d'essere ancora un fenomeno, ma pure perchè ha dovuto ancora una volta arrendersi a una moto che non vuole saperne di andare forte. E nelle dichiarazioni del post gara ha dovuto ammetterlo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Proviamo a raccontarla con l'ironia: sei Fabio Quartararo, ti trovi all'ultimo giro della tua migliore gara dell'anno e di colpo quello davanti, Jorge Martin, commette un errore che lo manda lungo di oltre dieci metri. Tanto che ti riesce di affiancarlo e sorpassarlo, solo che te sei a gas spalancato e lui, invece, ha solo mezzo polso ruotato e, appena riprende la pista, ti fa "ciao ciao". Poi, però, ti viene la smania di riprovarci e tenti una manofra che se l'avessero fatta altri in passato l'avrebbero definita da "straccio di licenza" e quella manovra ti riesce pure, ma subito dopo arriva il dritto e quello dietro apre di nuovo il gas e ti fa di nuovo "ciao ciao". Sotto la bandiera a scacchi ci passi in terza posizione, hai un gesto di stizza e poi, una volta al parco chiuso, scopri pure che quello che ti ha fatto "ciao ciao" nel frattempo s'era anche riallacciato la tuta e era più morto che vivo da diversi giri a causa di una forte disidratazione. Ok sei sul podio, ma puoi essere contento?

La domanda ce la siamo posta noi, figuriamoci se non se l'è posta Fabio Quartararo. In sala stampa ha detto che "sì, c'è contentezza". Però gli occhi dicono altro e raccontano la frustrazione di un ragazzo a cui non sono sufficienti nemmeno i miracoli che riesce a fare. Perchè quelli con le Ducati (ma anche con qualsiasi altra moto, visto che è stato lo stesso pure quando ha lottato con le Honda), possono girare il polso con maggiore soddisfazione di lui. A Yamaha chiede da mesi più velocità e più potenza, ma nada. Anzi, tutte le nuove parti portate hanno prodotto solo confusione, tanto che l'ex campione del mondo ha pure ammesso di essere tornato alla moto del 2019. Cioè, non proprio alla moto, ma a quei set up lì. Però in India è finito sul podio e di cose di cui essere contento, alla fine, ce ne sono pure. E non sono neanche poche. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Risultato? Fabio Quartararo arriva in Giappone più confuso che mai. Sicuramente con la rinnovata consapevolezza d'essere un fenomeno, ma sicuramente anche con la rinnovata consapevolezza che può anche sbattersi oltre l'umano, ma gli altri andranno sempre più forte. Magari non sempre, ma per un bel po' di altro tempo. Nella sua stessa situazione ci si trova anche un certo Marc Marquez, solo che Marquez una prospettiva differente ce l'ha. Lui, Fabio Quartararo, no. Tanto che il terzo posto rimediato nel GP d'India lo lascia con quella felicità che felicità non può essere, visto che è la felicità di chi è comunque costretto a arrendersi. 

"Ci stiamo avvicinando - ha detto incontrando i giornalisti dopo il podio - ma devo capire se il progresso è reale o se ha influito il fatto che questo circuito fosse nuovo. Di sicuro poter stare abbastanza vicino ai primi mi ha permesso di capire dove loro sono più forti e quindi ora potrò aiutare di più la squadra nell'individuare soluzioni che colmino questo gap che abbiamo rispetto agli altri". Parole, quelle dell'ex campione del mondo francese, che sembrano confermare che, al di là del terzo posto e quindi del podio, l'unica vera soddisfazione, ammesso che ci sia, è stata nel piccolo step che Yamaha riuscirà a fare in vista del GP del Giappone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda

Nadia Padovani regina dei draghi: storia di un’infermiera che ha preso in cura la MotoGP (e ora la porta al guinzaglio)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Nadia Padovani regina dei draghi: storia di un’infermiera che ha preso in cura la MotoGP (e ora la porta al guinzaglio)

Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

di Cosimo Curatola

Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?
Next Next

Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy